Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Problema frecce a led [indicatori di direzione RS 125]
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 22:33
Oggetto: Problema frecce a led [indicatori di direzione RS 125]
 



Allora ragazzi...apro un topic apposta perchè è un problema specifico che mi sta togliendo il sonno XD.

Allora io voglio montare le 4 frecce a led. Ecco, è capitato che ho montato le due dietro e fin lì (ancora con il relè originale) tutto bene, lampeggiavano veloci (in quanto una a led e una originale per ogni lato) ma funzionavano. Adesso viene il male: quando sono andato a montare le frecce anteriori...le frecce non funzionavano più!!! Praticamente non lampeggiano, e la spia delle frecce sul cruscotto resta fissa accesa (ma le luci non si accendono proprio). Ho provato a cambiare relè...ma sempre lo stesso. Secondo voi che cavolo devo fare?? Adesso ho preso un relè da 12V 20W....e non va...anche se il ricambista di moto ha detto che così dovrebbe andare. Domani provo a mettere delle resistenein parallelo una su una freccia di estra e una su una freccia di sinistra...secondo voi funzionano?? Che cavolo devo fareeeeeeee????????'
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 22:49
 

Perchè metti delle resistenze in parallelo?
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 22:52
 

è solo una prova che voglio fare...quello del negozio mi ha detto che così dovrebbero funzionare...dice che sulla sua moto ha funzionato icon_rolleyes.gif
ma perchè...non dovrei metterle in parallelo o non dovrei metterle proprio? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 22:52
 

RSsista2007 ha scritto:
Perchè metti delle resistenze in parallelo?


esatto semmai in serie
comunque devi vedere il valore della resistenza della freccio originale, quello della frecci a led e mettere su ogni cavetto una resistenza che riempia la differenza

tipo: led 1 ohm, lampadina 5 ohm, devi mettere la resistenza da 4 ohm

le resistenze le puoi misurare col tester
ciao
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 22:56
 

zip2t ha scritto:

tipo: led 1 ohm, lampadina 5 ohm, devi mettere la resistenza da 4 ohm
ciao


icon_eek.gif ma che vuol dire?
Comuque non vedo l'utilità di queste resistenza......
Cioè te vuoi far arrivare meno corrente e/o tensione alle frecce?
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:02
 

e a quanto pare devo fare così...perchè i led consumano di meno delle frecce originali.

Come le metto in serie le resistenze? La resistenza ha due cavi che escono, uno verde e uno blu...che devo fare? XD
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:03
 

RSsista2007 ha scritto:


icon_eek.gif ma che vuol dire?
Comuque non vedo l'utilità di queste resistenza......
Cioè te vuoi far arrivare meno corrente e/o tensione alle frecce?


beh se non erro lampeggiano diversamente perchè cambia la resistenza che il led offre alla corrente rispetto a quello delle frecce normali...quindi portando questa resistenza allo stesso valore dovrebbero lampeggiare con la stessa frequenza di prima...
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:04
 

si...ma può capitare che per copa di questa differenza...non lampeggino proprio?? Perchè senza praticamente non si accendono propri ma resta la luce delle frecce sul cuscotto accesa fissa (e le frecce spente)
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:06
 

Si ok ma il tuo calcolo non aveva senso......e poi deve arrivare meno corrente al relè e non alla lampadina.....è il relè che fa accendere e spengnere le lampadine.....
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:09
 

vabbè...però se consideri che per esempio se tu scolleghi una freccia e metti il filo a massa (o un qualche procedimento simile) l'altra freccia dello stesso lato lo stesso non si accende e fa lo stesso effetto che fa a me...cioè che la spia delle frecce resta fissa accesa senza che le frecce si accendano
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:12
 

RSsista2007 ha scritto:
Si ok ma il tuo calcolo non aveva senso......e poi deve arrivare meno corrente al relè e non alla lampadina.....è il relè che fa accendere e spengnere le lampadine.....


infatti la resistenza va messa sul polo negativo mi ero scordato di dirlo
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:13
 

Mah prova a mettere ste resistenze....anzi 1 sola! Che 2 in parallelo è inutile.....
Prova dai 2 ai 5 ohm icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:13
 

in verità il tipo del negozio mi ha detto che deve essere messa sul polo positivo...non negativo.

ma poi scusate...s enon le devo mettere in parallelo....come le devo mettere?? Per esempio un filo lo attacco al positivo della freccia e uno al positivo della moto facedo tipo ponte tra i due positivi?
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:16
 

claboy ha scritto:
in verità il tipo del negozio mi ha detto che deve essere messa sul polo positivo...non negativo.

ma poi scusate...s enon le devo mettere in parallelo....come le devo mettere?? Per esempio un filo lo attacco al positivo della freccia e uno al positivo della moto facedo tipo ponte tra i due positivi?


allora le resistenze in serie sono una dietro l'altra mentre quelle in parallelo sono affiancate

la devi mettere sul polo negativo perchè mettendola su quello positivo porteresti meno corrente al led e avresti una luce + fioca, il led deve funzionare a 12 volt, al relè devono arrivarne meno quindi va messa dopo...
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:18
 

Ma no...ne in serie ne in parallelo....mettina una sola....2 resistenze sono inutili.....
Da una sola resistenza si può avere lo stesso effetto di mettere 2 in serie o in paralelo.....
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:20
 

RSsista2007 ha scritto:
Ma no...ne in serie ne in parallelo....mettina una sola....2 resistenze sono inutili.....
Da una sola resistenza si può avere lo stesso effetto di mettere 2 in serie o in paralelo.....


beh parlavo di metterle in serie con il led...
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:21
 

Si lo so....ma di mettere una sola non 2.....
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:21
 

RSsista2007 ha scritto:
Si lo so....ma di mettere una sola non 2.....

si vabbeh quello è sottinteso
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:22
 

cioè praticamente devo mettere ste resistenza tra il filo negativo della moto e il filo negativo delle frecce??? Oppure da qualche altra parte?
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:26
 

allora adesso vi spiego praticamente quello che mi ha detto il tipo del negozio.

Ha detto che devo mettere due resistenze, una sulla freccia anteriore sinistra e una sulla freccia posteriore destra (mi ha chiesto anche l modello di moto) e ha detto che le devo mettere sul positivo...ha detto che se ne metto solo una...le frecce vanno veloce, mentre se ne metto ue si dovrebbero stabilizzare. Ecco quello che mi ha detto
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:28
 

Ah 2 ma non nella stessa freccia....eh allora cambia.....allora prova a fare come ha detto lui.....poi se non funge vieni qua.....
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:30
 

si si infatti..perchè comunque dice che le due frecce di destra e le due frecce di sinistra formano due serie separate.
Ma poi scusate...le devo mettere sul positivo...ma come?? Tra il positivo della moto e quello della freccia??
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:37
 

domanda molto scema ma maggari nn ci hai pensato..hai dato un occhio ai fusibili?? magari sono saltati
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:38
 

non sono saltati...perchè ho rimontato le originali con il relè originale e le frecce vanno tranquillamente e senza intoppi XD
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:40
 

maledette frecce XD comunque bel casino....anche le mie che nn sono a led fanno sti ciocchi...xò da quanto ho capito devo cambiare il relè XD e tanto che ci sono cambio pure i fusibili
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:42
 

beh se tu metti una resistenza, che porta il valore della resistenza dei led a quello delle fregge originali, per ogni filo negativo di ogni freccia funziona...

@kiuuby: a che ti serve cambiare i fusibili, se non sono bruciati non è necessario...non è mica che si usurano eh...
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:46
 

no no...io metto praticamente una resistenza sul positivo della freccia anteriore sinistra e una resistenza sul positivo della freccia posteriore destra...mica una per ogni freccia!!!! Comunque....mi ha detto che le devo mettere sul positivo...e penso sia giusto..perchè così regola la tensione in arrvo alle frecce...che dite?
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:46
 

lo sò lo sòho sbaglaito volevo dire una controllata e in caso una cambiata dei fusibili XD
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:48
 

claboy ha scritto:
no no...io metto praticamente una resistenza sul positivo della freccia anteriore sinistra e una resistenza sul positivo della freccia posteriore destra...mica una per ogni freccia!!!! Comunque....mi ha detto che le devo mettere sul positivo...e penso sia giusto..perchè così regola la tensione in arrvo alle frecce...che dite?


siccome quella che conta è la tensione in arrivo al relè secondo me non funge...
però prova così poi se non va fai come ti ho scritto io che funziona
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2008 23:50
 

quindi io lo metto sul positivo delle due frecce che ho detto...però se non funziona lo metto sul negativo sempre di quelle due frecce???
ma alla fine il modo di collegare che ho detto è giusto??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©