!: Salve ragazzi, ho sostituito da poco io stesso gli ammortizzatori posteriori del mio @150 e non vi dico come mi è migliorata la qualità di guida. Adesso però ho il problema di quelli anteriori, non so da dove iniziare, cosa sostituire e nemmeno se la cosa è fattibile. Consigli pratici mi sarebbero di grande aiuto nella realizzazione dell' opera. Vi ringrazio tutti...Francesco. :idea
ciao
non ho capito se vuoi sostituirli completamente o no?se vuoi cambiarli ti toccherà cambiare tutto il forcellone dubito li vendano separatamente..
ps. che ammortizzatori hai montato dietro!?più morbidi o più duri?prezzo?che miglioramenti hai avuto!?...scusa se ti faccio tutte queste domande ma vorrei cambiarli anche io e sono curioso...!!
allora tenterò di esserti di aiuto, gli ammortizzatori anteriori sono composti da due molle che di solito non si caambiano e dall' olio, quando questo si deteriora gli ammortizzatori anteriori si scaricano e si sentono in maniera evidente fossi buche dislivelli ecc..., ti consiglio vivamente quindi di cambiare solo l' olio degli ammortizzatori e vedrai che andranno bene , personalmente quasi 9 mesi fa ho cambiato anche io quelli posteriori ho messo i bitubo, sono fantastici pagati la coppia 200 euro ma non hanno nulla a che vedere con quelli originali
ciao
non ho capito se vuoi sostituirli completamente o no?se vuoi cambiarli ti toccherà cambiare tutto il forcellone dubito li vendano separatamente..
ps. che ammortizzatori hai montato dietro!?più morbidi o più duri?prezzo?che miglioramenti hai avuto!?...scusa se ti faccio tutte queste domande ma vorrei cambiarli anche io e sono curioso...!!
Ciao -fra-, come ammortizzatori ho montato quelli a molla, ma del tipo rinforzato, sai quelli con quel pezzo di gomma nero tra il pistone e la molla, senz' altro un' altra cosa rispetto a prima. Sono sicuramenti, forse, un pò più duri, ma sai per le strade di Napoli, montarne di più SOFT, sarebbero solo soldi buttati. Per quanto riguarda il prezzo, penso di non averli pagati tanto, solo 60 euro. Ciao.
grazie per le informazioni...! ...a fine mese penso proprio di montarli quelli dietro sono proprio consumatissimi!...non pensare che le strade di catania siano meglio di quelle di napoli...
state attenti, molti mrccanici asseriscono di avere cambiato le molle all'anteriore e di aver messo l' olio alla fine non è vero vi fanno pagare quasi 150 euro per aver messo solod ell' olio davanti che costa 20 euro massimo
state attenti, molti mrccanici asseriscono di avere cambiato le molle all'anteriore e di aver messo l' olio alla fine non è vero vi fanno pagare quasi 150 euro per aver messo solod ell' olio davanti che costa 20 euro massimo
Ciao Dario e grazie del consiglio, ma piccole riparazioni cerco di farle sempre da solo e grazie ai consigli delle persone come Voi del forum, si riescono a fare cose inaspettate...Grazie
grazie per le informazioni...! ...a fine mese penso proprio di montarli quelli dietro sono proprio consumatissimi!...non pensare che le strade di catania siano meglio di quelle di napoli...
Di niente -fra- poi facci sapere cosa avrai montato sotto il grande @@@@@@@@@
Inviato: 14 Nov 2008 12:22 Oggetto: si, ma come si fa :(
Ciao ragazzi scusate se riapro il thread ma qualcuno mi spiegherebbe come si fa a cambiare l'olio negli ammortizzatori anteriori, e soprattuto che olio occorre?
ciao mirage ho anche io il @ solo ke a me è 125 e anke io come te sono di napoli... mi potresti dare più informazioni per quanto riguarda questi ammortizzatori che hai montato? tipo marca, prezzo, in che zona di napoli li hai comprati, da chi, ecc...
ti ringrazio... ah e comunque se sai qualkosa in piu come pezzi di ricambio o accessori per chiocciola te ne sarei grato....sai come ad esempio luci per la strumentazione, fari simil xeno, ecc...
grazie in anticipo...
ps. hai una foto di questi ammortizzatori e del tuo scooter??
raga avrei bisogno di un consiglio.....sento le sospensioni anteriori del mio @ 125 un po troppo scariche, avevo pensato di farle ricaricare per indurirle un po!! ke ne dite, si puo fare? quanto verrebbe a fare? e ke olio servirebbe
Per le sospensioni anteriori smonta le canne,apri il tappo da 19mm(mi sembra)sopra,scarica l'olio in un contenitore graduato per non perdere la misura della quantità(pompa diverse volte e lascia scolare).
Compra un qualunque olio motore di gradazione w50(e inutile andare a spendere soldi per l'olio specifico,non ne vale la pena).
Rimetti la quantità che hai tolto in grammi per ciascun gambale,anche qualche mm in più(non cm).
Riavvita il tappo bene,e rimonta il tutto.
Davanti lo sentirai perfetto,e fai la gomma a 1.75 come da libretto.
Per gli ammo dietro o aumenti il precarico,oppure ne trovi aftermarket regolabili,mi pare RMS.
se ti serve io su ebay tramite il negozio affarefattoweb vendo a 90 euro il kit forcella bitubo comprendente le due molle per la forcella e un litro di olio della silkolene per la forcella,basta che vai su ebay classico e cerchi ammortizzatori bitubo per honda l'ho portato ad un negozio che vende su ebay il venditore si chiama affarefattoweb feedbek 278, 100 per 100 positivo,il tutto verrà spedito
Spiacente dirti che per le forcelle non c'e' nulla da fare ,se non cambiare il mezzo...,ciao
ma perchè dovete scrivere fesserie su di un topic di due anni fa,dove l'utente probabile abbia risolto e senza leggere prima chi risponde...?
Le forcelle del @ con 10Euro di olio si sistemano...
Io sono sempre convinto che non c'e' nulla da fare, almeno quelle sospensioni sono nate male e non finiranno meglio , questo a detta di tanti meccanici sia Honda che no
ragazzi,con le molle forcella bitubo e olio nella confezione,si risolve il problema della forcella troppo morbida...
IronTiger
Minimoto Champ
Ranking: 1672
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi