Leggi il Topic


FZ1 - perdite liquido di raffreddamento
Messaggio Inviato: 16 Mar 2008 18:25
Oggetto: FZ1 - perdite liquido di raffreddamento
 

Con soli 250km quindi nuovissima fz1 ho notato un consumo di liquido da linea massimo a linea minimo del livello del liquido di raffreddamento senza nessuna perdita evidente che gustifichi il consumo.
A voi non e' mai capitato un problema del genere?
Ho parlato con il concessionario e mi ha detto che la causa puo' essere una bolla d'aria e quindi ha ripristinato il livello ora pero' il problema si e' ripresentato.
Aiutatemi icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2008 19:06
 

Il liquido refrigerante non deve calare di quel livello in soli 250 km, riportala subito, sei in garanzia no?
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2008 20:01
 

Anch'io ti consiglio di portarla al concessionario ..... 13000 Km e mai dovuto aggiungere nulla del refrigerante .....
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2008 1:44
 

icon_lol.gif scuasa sai ti do una risposta scontata ma ti assicuro che per molti non lo è: il controllo del liquido lo fai con la moto sul cavalletto?
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2008 18:00
 

io con moto non sul cavaletto ( anche perche' e' laterale)
ho rabboccato un pochettino perche' in fase di rodaggio era andato vicino al limite basso
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2008 19:35
 

Naturalmente i controlli li ho fatti con moto sul cavelletto quindi perfettamente in verticale non sono un novellino.
Vi ringrazio, comunque volevo sapere se era un problema gia' capitato e quindi cosa poteva essere.
Sicuramente appena posso la riporto dal meccanico.
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2008 1:44
 

occhio che non ti entri nel motore, prova a controllare il livello dell'olio e che non ci sia dentro del liquido.
può anche darsi che il radiatore non era perfettamente pieno e se l'è ciucciato! comunque quando è pieno e faccio della città un po' lo perdo anch'io..
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2008 16:16
 

CRIMINAL ha scritto:
occhio che non ti entri nel motore, prova a controllare il livello dell'olio e che non ci sia dentro del liquido.
può anche darsi che il radiatore non era perfettamente pieno e se l'è ciucciato! comunque quando è pieno e faccio della città un po' lo perdo anch'io..


quoto.
e comunque per verificare se è passata acqua nella guarnizione è un attimo: controlli il colore dell'olio, che diventa un marroncino chiaro con presenza di moltissime bollicine.
Sono tuttavia controlli base che deve fare un meccanico, quindi do per scontato che l'abbia fatti e che non abbia diagnosticato alcun problema alla testata.
 
Messaggio Inviato: 19 Mar 2008 20:01
 

A moto ferma da tre giorni ho trovato un paio di gocce di liquido sotto ll motore in corrispondenza della sonda dello scarico nel motore c'e' un incavo penso che la perdita sia da li' sapete cosa c'e' in quel buco?
Il colore dell'olio mi sembra normale visto che ha solo 250Km e' ancora abbastanza chiaro e il livello e' ok
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2008 0:45
 

cochise ha scritto:
A moto ferma da tre giorni ho trovato un paio di gocce di liquido sotto ll motore in corrispondenza della sonda dello scarico nel motore c'e' un incavo penso che la perdita sia da li' sapete cosa c'e' in quel buco?
Il colore dell'olio mi sembra normale visto che ha solo 250Km e' ancora abbastanza chiaro e il livello e' ok


da li dovrebbe scendere lo sfiato della vaschetta di recupero che si trova proprio sopra la pedana destra che alcuni scambiano per l'olio del freno dietro.
esegui un puntiglioso controllo visivo, controlla che il tubo dello sfiato sia cablato bene e magari toccalo per vedere se sporca.io rabboccherei e proverei a fare un po' di città, con lacqua a 90\100 gradi poi fermati 5\10 minuti e controlla se piscia!
vedrai che non è niente di grave, la moto è nuova e si deve "assestare"! icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2008 19:23
 

CRIMINAL ha scritto:


da li dovrebbe scendere lo sfiato della vaschetta di recupero che si trova proprio sopra la pedana destra che alcuni scambiano per l'olio del freno dietro.
esegui un puntiglioso controllo visivo, controlla che il tubo dello sfiato sia cablato bene e magari toccalo per vedere se sporca.io rabboccherei e proverei a fare un po' di città, con lacqua a 90\100 gradi poi fermati 5\10 minuti e controlla se piscia!
vedrai che non è niente di grave, la moto è nuova e si deve "assestare"! icon_lol.gif

forse ho una versione diversa ma fronte marcia sotto la pedana destra ho il tubetto di scarico del serbatoio benzina mentre alla sinistra ho lo scarico della veschetta acqua.
per quanto riguarda la perdita forse mi sono spiegato male sotto al motore in corrispondenza della sonda dello scarico che poi va alla marmitta quindi sul fondo del motore c'e' un incavo ed e' da li' che perde il liquido di raffredamento ho trovato solo qualche goccia che non giustifica la quantita' di consumo.
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2008 20:42
 

cochise ha scritto:

forse ho una versione diversa ma fronte marcia sotto la pedana destra ho il tubetto di scarico del serbatoio benzina mentre alla sinistra ho lo scarico della veschetta acqua.
per quanto riguarda la perdita forse mi sono spiegato male sotto al motore in corrispondenza della sonda dello scarico che poi va alla marmitta quindi sul fondo del motore c'e' un incavo ed e' da li' che perde il liquido di raffredamento ho trovato solo qualche goccia che non giustifica la quantita' di consumo.



domani perizio la mia e ci rifletto..... icon_idea.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Mar 2008 11:21
 

okkio perche' se ti va dell'acqua nell'olio i danni possono essere molto seri...del tipo che si rompono i cuscinetti.
Tieni presente che già una percentuale dello 0.7% di acqua in un volume di olio, ne dimezza la vita utile.
 
Messaggio Inviato: 27 Mar 2008 22:23
 

Grazie a tutti per i consigli dopo un ultimo rabbocco tutto a posto il livello e' costante icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©