Leggi il Topic


patente a3 [devo usare la moto della scuola guida?]
Messaggio Inviato: 14 Mar 2008 19:43
Oggetto: patente a3 [devo usare la moto della scuola guida?]
 

Salve, oggi mi sono recato presso la scuola guida per dare inizio alle pratiche: visita medica ecc. Ho dovuto scegliere l' autoscuola per mancanza di tempo visto che come tutti lavoro. Arrivati alla fine mi sento dire: il foglio rosa è pronto martedì e fin qui tutto bene ( anche se il foglio bianco dovevano rilasciarmo subito, penso); che dovrò fare per forza qualche guida, anche se ho già la moto e la porto abbastanza bene; che l'esame lo dovrò dare con la loro moto. Secondo me sono cose assurde, cosa ne pensate? Tutte fandonie, giusto? Non posso assentarmi dal lavoro per fare una guida e se mi esercito con la mia moto è chiaro che farò l'esame con quella perchè ho preso gia confidenza.
 
Messaggio Inviato: 14 Mar 2008 20:27
 

innanzi tutto ciao, anche io ho preso la patente a3 in scuola guida causa lavoro, ma a me le guide non le hanno fatte fare, mi sono esercitato con la moto di un amico, per quanto riguarda l'esame lo ho fatto con la loro moto, ma solo perchè era più manegevole!!

ciao e un lampeggio
 
Messaggio Inviato: 14 Mar 2008 20:32
 

penso che se vuoi fare tutto con la tua moto ti conviene saltare la scuola e andare diretto in motorizzazione, che perdi MOLTO meno tempo.

esempi vari su quello che hai scritto:

1- il foglio bianco lo ricevi immediatamente se vai in motorizzazione (che è l'ente che lo eroga), come sorta di ricevuta per il deposito della domanda. è evidente che la scuola guida non può dartelo subito, visto che è la MCTC che lo rilascia anche a loro. questo è un passaggio in più.

2- ogni scuola fa storia a sè, puoi anche trovare chi non ti porta all'esame se non fai tot guide, altra perdita di tempo se sai già guidare.

3- le scuole portano in MCTC delle liste di nomi lunghe metri, col rischio di aspettare un turno in più per l'esame. se ti presenti da privato appena hanno un "buco" ti infilano. altra potenziale perdita di tempo.

4- banale: la scuola si fa pagare per fare la fila al posto tuo e accompagnarti all'esame, oltre a perdere tempo la patente ti costa molto di più.

secondo me, se ti informi bene prima di andare, con una, massimo due visite in MCTC te la cavi, a scuola guida quante volte devi andarci?

icon_wink.gif

V
 
Messaggio Inviato: 14 Mar 2008 20:44
 

Ho già fatto iscrizione e versamenti, pagando l'intera somma presso la scuola guida. Penso che se ci sono regole dovrebbero essere uguali per tutti. Apparte il lavoro, ho anche diciamo "altre restrizioni" e non posso proprio fare guide e di conseguenza farò l'esame con la mia moto.
 
Messaggio Inviato: 14 Mar 2008 20:53
 

zulu82 ha scritto:
Ho già fatto iscrizione e versamenti, pagando l'intera somma presso la scuola guida. Penso che se ci sono regole dovrebbero essere uguali per tutti. Apparte il lavoro, ho anche diciamo "altre restrizioni" e non posso proprio fare guide e di conseguenza farò l'esame con la mia moto.


sono d'accordo, le regole dovrebbero essere uguali per tutti, ma questa è l'italia...comunque in bocca al lupo per tutto!!! ciao di nuovo!!!
 
Messaggio Inviato: 14 Mar 2008 21:14
 

Martedì quando andrò a ritirare il foglio rosa, spiegherò la situazione alla scuola guida. Se proprio non c'è nulla da fare, mi farò ridare i bolletini e la visita medica che ho pagato, gli pagherò qualcosina per lo scomodo ed il resto spero che me lo rimborseranno e porterò tutto alla motorizzazione. Però mi sembra così assurdo che spero si possa fare a mio piacimento.
 
Messaggio Inviato: 14 Mar 2008 21:30
 

te lo auguro anche perchè hai già speso soldi e tempo. ti rinnovo l'in bocca al lupo e mi raccomando tienici aggiornati
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2008 19:50
 

Ragazzi aspetto tanti altri commenti / suggerimenti. Possibile che debba fare l'esame solo con la moto dell' autoscuola?
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2008 20:37
 

come ti ho già detto non è obbligatorio fare l'esame con la moto della scuola guida, se vuoi puoi farlo con la tua di moto! solitamenta le scuola guida mettono a disposizione di chi stà facendo l'esame la "loro" moto, in quanto è adatta a fare l'esame!! ma se lo vuoi fare con la tua non ti possono dire nulla!!
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2008 11:14
 

luporoma10 ha scritto:
innanzi tutto ciao, anche io ho preso la patente a3 in scuola guida causa lavoro, ma a me le guide non le hanno fatte fare, mi sono esercitato con la moto di un amico, per quanto riguarda l'esame lo ho fatto con la loro moto, ma solo perchè era più manegevole!!

ciao e un lampeggio



quoto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2008 16:32
 

Sono riuscito a mettermi d'accordo con l'autoscuola, praticamente farò una sola guida giusto per fargli vedere che non ho grandi problemi e per l'esame lo farò con la mia.
 
Messaggio Inviato: 21 Mar 2008 18:33
 

zulu82 ha scritto:
Sono riuscito a mettermi d'accordo con l'autoscuola, praticamente farò una sola guida giusto per fargli vedere che non ho grandi problemi e per l'esame lo farò con la mia.


quando l'ho fatta io è stato così senza dover spiegarsi.

ossia il mio socio (che sapeva già portare z750 e V-Strom 1000) è venuto con me alla 1a guida, è partito per primo e 10 dieci min l'esaminatore gli fa: "dai con te ci rivediamo il giorno dell'esame che ti alleni un po' prima con l'8 e sei a posto" icon_mrgreen.gif

io invece ho sfruttato tutte e 3 le guide comprese nn avende mai messo le (_|_) su una moto icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Mar 2008 19:05
 

Non è che sono molto pratico, dato che è la mia prima moto. Comunque già guido nel traffico, l'unica cosa di cui ho ancora timore sono le curve difatti non piego e resto dritto. Però per il resto me la cavo. Ancora non ho provato a fare la prova del circuito d'esame ma intendo provarci presto, tempo permettendo.
 
Messaggio Inviato: 21 Mar 2008 20:34
 

zulu82 ha scritto:
Non è che sono molto pratico, dato che è la mia prima moto. Comunque già guido nel traffico, l'unica cosa di cui ho ancora timore sono le curve difatti non piego e resto dritto. Però per il resto me la cavo. Ancora non ho provato a fare la prova del circuito d'esame ma intendo provarci presto, tempo permettendo.


se il giorno dell'esame non pieghi forse è anche meglio!!! icon_biggrin.gif secondo la mia esperienza i birilli sono facili, però per l'8 magari un pò di prove ci vogliono...
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 12:15
 

Dopo molte insistenze sono riuscito a farmi iscrivere all'esame con la mia moto. Nel frattempo ho acquistato un pò più di sicurezza, con il foglio rosa ho percorso quasi 5000 km. Qualcuno di voi ha effettutato o conosce il circuito per l'esame che si trova nella motorizzazione di l'Aquila? In quale ordine sono le varie prove? E' tenuto bene oppure è in condizioni disastrate? Speriamo di farcela.
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2008 14:04
 

l'ordine delle prove è il seguente:
1-partenza da fermo e slalom tra i birilli
2-il famigerato "8"
3-accelerazione e frenaa di "emergenza", nella quale si deve fermare la ruta anteriore all'interno di un quadrato formato da birilli
4-prova su strada

per quanto riguarda il circuito ch affronterai tu non sò come sia messo!

p.s. in bocca al lupo e facci sapee come è andta!
 
Messaggio Inviato: 4 Set 2008 15:28
 

Purtroppo dovrò ripetere l'esame; l'esaminatore era un pò troppo pignolo. Percorso interno alla motorizzazione fatto tutto bene, tranne una zampata nell'otto, fatta però passare anche dall'esaminatore. Durante la prova in strada rispettando scrupolosamente tutti i segnali e norme. Tornando in mtorizzazione mi dice: mi spiace ma sei stato bocciato. Le spiegazioni che ho avuto sono state: camminavo troppo nel centro della corsia; mi sono tenuto ad una metrata scarsa dalla linea bianca di destra. Ad un sempilce incrocio a T con una canalizzazione sulla destra mi dice di girare a destra: metto la freccia e inizio a spostarmi verso la canalizzazione destra. Cambiando canalizzazione ho toccato con la ruota la partedi linea non tratteggiata per l'inserimento ma la striscia era totalmente cancellata. Anche l'istruttore di scuola guida che mi ha seguito per l'intero esame è rimasto basito dal suo comportamento. Vabbè ci riproveremo il prima possibile sperando che l'esaminatore non sia lo stesso.
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2012 15:40
Oggetto: patente a2 in autoscuola:quale moto? [posso usare la mia?]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti!!
Ho una er6n depotenziata...quindi rispetta i limiti della moto da utilizzare per l'esame, e da guidare dopo il conseguimento di questa patente.
La scuolaguida ha accennato al fatto che per sostenere l'esame a2 sono obbligata a usare la loro moto (che è la stessa che usano per la a1 tra l'altro, un 125 naked).
A me è sembrato strano dato il fatto che tante persone sostengono l'esame da privatisti.
Perciò vi chiedo chiarimenti al riguardo:
ovviamente preferirei(soprattutto per il percorso) farlo con la mia, con cui ho già provato.
Grazie mille in anticipo!!
Erika
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2012 15:54
 

mah, so di molta gente che pur passando per un'autoscuola poi ha fatto le guide e abche la prova d'esame con la propria moto. a me però non lo permisero, e dovetti usare quella dell'autoscuola (che era identica alla mia, ma mooooolto più scrausa)
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2012 17:58
 

non vorrei sbagliarmi..
ma penso proprio che dovrai usare la loro moto, senno saresti potuto andare a fare la patente alla motorizzazione e usare la tua moto. Se chiedi alla motorizzazione dovrebbero sapertelo dire con esattezza.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©