climber ha scritto:
Sulla questione etica sono d'accordo, e credo che comunque sia una questione molto soggettiva su cui ognuno dovrebbe essere libero di agire come crede secondo la propria coscienza.
Il mio appunto era sull'aspetto salutare della carne, e dato che di ricerche e pubblicazioni sull'argomento ne leggo parecchie per motivi di studio e in generale (nonostante sia difficile fare un riassunto dato che non si parla di male/bene, ma di aumenti statistici significativi o meno in determinati campioni con determinate caratteristiche rispetto a particolari patologie) la carne rossa e soprattutto gli insaccati sono dannosi se assunti in quantità elevate (se ti interessa posso linkartene alcune o puoi direttamente cercarle tu).
Riguardo a Veronesi (peraltro vegetariano anche lui, per motivi principalmente etici), sostiene esattamente la stessa cosa, cioè un consumo moderato di carne, a meno che tu non ti riferisca a questa particolare dichiarazione
Link a pagina di Queryonline.it
Riguardo al tuo caso specifico è proprio questo, il tuo caso specifico, per alcune persone sono indigeste la lattuga e l'anguria, ma non vuol dire che facciano male a tutti.
Tutto questo non è per dire che si debba o meno mangiare carne (come ho scritto nell'altro post una dieta vegetariana ben equilibrata è assolutamente sana) ma sostenere che la carne faccia male come se fosse una verità assoluta mi sembra poco corretto.
No......io mi riferivo ad una intervista alla radio su rai radio 1 di qualche tempo fa dove diceva chiaramente che il consumo di carne alza la percentuale di probabilità tumorale....