Leggi il Topic


Giochiamo d'anticipo... uscita domenica 10 febbraio
3614408
3614408 Inviato: 7 Feb 2008 15:58
 

vetbox ha scritto:


sono d'accordo JanKa, le probabilità di sdraiarla da ferma all'inizio sono alte, non è questione di capacità ma di bilanciamento peso e ne resterebbe traumatizzata, meglio che queste cose le capitino con moto che non costino tanto, le lasceranno meno amaro...parlo solo sulla base di quello che è capitato a me, le prime tre uscite, tutte e tre sdraiate da ferma in manovra icon_cry.gif, ero demoralizzata e volevo lasciar perdere. Poi il cervello ha cominciato a registrare la cosa....vabbe ma io sono lenta si sà icon_cool.gif.
A lei logicamente l'augurio è sempre quello che la sua vita di motociclista fin dai primi momenti sia sempre slendente.


io pensoc he all'inizio si deve andare piano piano con calma.. sopratutto rettilinei...cosi da imparare a scalare le marce e a ingranarle.. poi piano piano qualche tornante e in paese bene li si impara l'equilibrio icon_smile.gif
 
3614439
3614439 Inviato: 7 Feb 2008 16:00
 

Ciao gsx750...se vuoi te la presto x un giretto icon_wink.gif
 
3614460
3614460 Inviato: 7 Feb 2008 16:01
 

Green ha scritto:


Oh! Azzurrax prestagli la tua alla dottoressa, cosi' vediamo come si trova!!!!! icon_mrgreen.gif

dice che l'ha già provata epr l'esame... icon_mrgreen.gif
se ne trovano tante in giro di er5se aspetti l'anno prossimo ti vendo la mia icon_smile.gif icon_mrgreen.gif
 
3614472
3614472 Inviato: 7 Feb 2008 16:02
 

Gsx750 ha scritto:

Ps. per mollica e gianca auguri per la "creatura che verra"..in ogni caso io nel mio piccolo consiglierei una 4 cilindri al posto di un bicilindrico poiche piu gestibile e meno nervosa....e soprattutto in curva in caso di errori puo essere piu facilmente corretta.....
ciao


infatti le 4 cilindri che hanno selle basse crescono sugli alberi icon_mrgreen.gif
 
3614501
3614501 Inviato: 7 Feb 2008 16:04
 

mollica ha scritto:
0510_help.gif a me piacerebbe una hayabusa ma mi sa che andrei troppo forte e mi dispiacerebbe lasciarvi troppo indietro eusa_dance.gif comunque scherzo speriamo di trovare presto una motina adatta a me anche non tropo potente almeno x iniziare doppio_lamp.gif


ciao mollica auguroni e augurissimi... icon_smile.gif icon_mrgreen.gif
 
3614875
3614875 Inviato: 7 Feb 2008 16:37
 

Janka ha scritto:

infatti le 4 cilindri che hanno selle basse crescono sugli alberi icon_mrgreen.gif


comunque un altra soluzione per abbassare l'altezza da terra della sella
è il Kit ribassamento della Wilbers a catalogo sui prodotti della KEDO

Il Kit comprende le staffe del leveraggio progressivo del
Monoammortizzatore posteriore per un abbassamento della moto di 35 mm.

Link a pagina di Kedo.de

doppio_lamp.gif
 
3614906
3614906 Inviato: 7 Feb 2008 16:40
 

Vai Monica. Una bella zeppa sotto lo stivaletto tecnico e vai.
La Cagiva Raptor mi sembra una scelta azzeccata, leggera e maneggevole. Unico neo la scarsa protezione aerodinamica.
P.S. Adesso interpello il sellaio ufficiale del Burgman650 Club icon_wink.gif

Ultima modifica di Templar il 7 Feb 2008 17:16, modificato 1 volta in totale
 
3614950
3614950 Inviato: 7 Feb 2008 16:45
 

@ trailmax mi piacerebbe approfondire la cosa perché potrebbe esser utile anche a me.
Io di tedesco ne capisco meno di 0 ma mi sembra che sia omologato dal TUV tedesco e mi chiedevo cosa ne pensa la motorizzazione italiana di queste omologhe sulle moto, perché per quanto riguarda le quelle delle macchine in Italia non sono riconosciute.
Poi ho letto tre marche di moto ma non capisco se il kit può esser montato solo su quelle.
Grazie
 
3614988
3614988 Inviato: 7 Feb 2008 16:50
 

Templar ha scritto:
Vai Monica. Una bella zeppa sotto lo stivaletto tecnico e vai.
La Cagiva Raptor mi sembra una scelta azzeccata, leggera e maneggevole. Unico neo la scarsa protezione aerodinamica.


tu scherzi...ma sai che l'ho pensato anche io hahahahha
poi mi sono posta il problema che magari il malleolo finiva fuori dalla protezione che è prevista dallo stivale e ci ho rinunciato hehe

ps. chiaramente tutte ste idee per toccare meglio e perché voglio una nuova motina icon_wink.gif
 
3615314
3615314 Inviato: 7 Feb 2008 17:18
 

Ma perchè Paola? Se la zeppa è applicata sotto la suola dello stivale la posizione del piede all'interno dello stesso non dovrebbe risentirne? icon_question.gif icon_question.gif
Dottoressa Paola, illuminami icon_idea.gif
 
3615351
3615351 Inviato: 7 Feb 2008 17:21
 

C'è una remota possibilità che non vada più a Roma ed in tal caso potrei partecipare al giro di domenica.
Gradirei pertanto sapere chi prolungherebbe il giro fino al pomeriggio anzichè rientrare per il pranzo. icon_wink.gif icon_biggrin.gif

Ultima modifica di Templar il 7 Feb 2008 17:26, modificato 1 volta in totale
 
3615369
3615369 Inviato: 7 Feb 2008 17:23
 

hahahaha no io volevo esser più discreta ed usare quelle che si applicano all'interno, avevo letto che le persone un po tappe si facevano fare sta soletta

certo che andare con la zeppa attaccata allo stivale tecnico proprio non ci avevo pensato icon_mrgreen.gif
e poi so di esser strana ma ancora mi avanza un po di pudore, sono certa che non riuscirei ad andarci in giro e dovrei anche far modificare la distanza tra la pedalina ed il cambio icon_mrgreen.gif
no troppo complicato anche per me icon_lol.gif
 
3615534
3615534 Inviato: 7 Feb 2008 17:35
 

Templar ha scritto:
C'è una remota possibilità che non vada più a Roma ed in tal caso potrei partecipare al giro di domenica.
Gradirei pertanto sapere chi prolungherebbe il giro fino al pomeriggio anzichè rientrare per il pranzo. icon_wink.gif icon_biggrin.gif


beh se il tempo è bello a me piacerebbe restare fuori a pranzo.
Diciamo che dipende molto dalle temperature ma se rientriamo con la luce non dovrebbe far molto freddo.
 
3615619
3615619 Inviato: 7 Feb 2008 17:41
 

Gsx750 ha scritto:


Ps. per mollica e gianca auguri per la "creatura che verra"..in ogni caso io nel mio piccolo consiglierei una 4 cilindri al posto di un bicilindrico poiche piu gestibile e meno nervosa....e soprattutto in curva in caso di errori puo essere piu facilmente corretta.....
ciao


icon_eek.gif icon_eek.gif Bicilindrico nervosetto icon_question.gif icon_question.gif Dipende. Un ducati super sport posso anche ammetterlo, ma se andiamo su moto più turistiche il due cilindri ha più coppia di un 4 cilindri e riprende più facilmente da regimi più bassi, non per niente le custom sono tutte bicilindriche. Ceeeertooo se per voi i motociclisti sono solo gli smanettoni ......... icon_mrgreen.gif
Per me esistono anche gli stradisti( icon_mrgreen.gif quelli che davanti alla prospettiva di centinaia di chilometri per andare a vedere un bel posto o ad incontrare un altro gruppo, non si tirano in dietro ed hanno posto per il bagaglio icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif ) .
icon_lol.gif icon_lol.gif Per imparare non c'è niente di meglio che una moto tutto fare la ER5 lo è. Cosi come la BMW 650 di vetbox o la X Country o la Guzzi Breva 750 o la Shiver della Aprilia o la SV della Suzuki, per non parlare di tutte le custom di media cilindrata (Shadow Honda, Nevada Guzzi ecc. icon_wink.gif

Mollica hai solo l'imbarazzo della scelta. L'altezza della sella dovrebbe essere, però massimo 70 cm, non tanto per fermarti al semaforo quanto per fare le manovre.

Vedi questo topic icon_mrgreen.gif mal comune mezzo gaudio icon_mrgreen.gif
Per chi tocca solo con le punte a terra[tecniche di manovra]
 
3615715
3615715 Inviato: 7 Feb 2008 17:48
 

vetbox ha scritto:


beh se il tempo è bello a me piacerebbe restare fuori a pranzo.
Diciamo che dipende molto dalle temperature ma se rientriamo con la luce non dovrebbe far molto freddo.


Pranzo ..... a sacco naturalmente, giusto??? icon_wink.gif
 
3615776
3615776 Inviato: 7 Feb 2008 17:54
 

Janka ha scritto:
Già provata l'errina 600 e non tocca, finora ha messo bene i piedi a terra solo sull'ER5, Monster (non so quale delle tante) e Ls Savage. Le custom sono comunque da escludere per via del peso, è vero che ci mette tutti e due i piedi per terra ma poi non ha la forza di raddrizzarle dal cavalletto.
Aspettiamo di vedere come va con la Raptor, che pare la porti molta gente entro il metro e sessanta.
Avessimo trovato un cacchio di cinquantino avrebbe fatto un paio di guide con quello, poi passava alla vespa a marce della scuola guida e infine alla moto a marce. Io penso che presa la giusta confidenza col tipo di mezzo si sarebbe sentita tranquilla con più moto.
D'altronde quando capita di dover mettere entrambi i piedi per terra? Di solito ne appoggiamo sempre uno ai semafori e nel traffico.


Giancarlo, come scritto anche da Lorusse ci sono custom di media cilindrata, come la Moto Guzzi Nevada, con sella bassa ed affatto pesanti (184 kg) icon_wink.gif
 
3615789
3615789 Inviato: 7 Feb 2008 17:55
 

Templar ha scritto:


Pranzo ..... a sacco naturalmente, giusto??? icon_wink.gif



ah se è bello, un posticino al sole è una goduria e non ha prezzo ne rivali, io porto due panini e resto disponibile per qualunque cosa icon_wink.gif
 
3615850
3615850 Inviato: 7 Feb 2008 18:01
 

la proposta di rimanere tutta la giornata (per chi può) è stata già detta, ecco cosa succede quando non leggete i post..... 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
ninja6r ha scritto:
perchè la mattina non state con noi e il pomeriggio continuate con chi vuole(magari verrei pure io)?
se il giro finisce a torre canne poi da li 5 min di superstrada e arriviamo a fasano, poi selva e da li verso l'entroterra di bari oppure da torre canne a ostuni-cisternino-selva e facciamo belle strade?
(alla selva un panino dal bar apollo per pranzo)
snakebiker ha scritto:
Giusto ninja6r icon_wink.gif
Templar,Green, se volete restare in giro tutta la giornata, potete continuare il giro, sicuramente altri si aggregheranno per il pranzo.

chestaccate ha scritto:
perchè secondo tè....green e templar si tirano indietro per domenica icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif , vedrai che appena accendono il pc (sè lo accendono, dato che green da quando ha messo mani non gli da più segni di vita 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif è a templar gli devono infilare ancora il cavo icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif ) si quoteranno subito icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Ultima modifica di Hansolo78 il 7 Feb 2008 18:06, modificato 1 volta in totale
 
3615885
3615885 Inviato: 7 Feb 2008 18:04
 

si Anto ma tu che fai?
dai che se resti anche tu sono almeno certa di non tornare a casa sola icon_rolleyes.gif
 
3615899
3615899 Inviato: 7 Feb 2008 18:06
 

i panini piacciono pure a me.... icon_smile.gif icon_mrgreen.gif
 
3615923
3615923 Inviato: 7 Feb 2008 18:08
 

vetbox ha scritto:
si Anto ma tu che fai?
dai che se resti anche tu sono almeno certa di non tornare a casa sola icon_rolleyes.gif
ciao paoletta icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif , io rimango tutta la giornata (insieme a templar janka e quel disgraziato di gianni)

Ultima modifica di Hansolo78 il 7 Feb 2008 18:11, modificato 1 volta in totale
 
3615951
3615951 Inviato: 7 Feb 2008 18:10
 

Templar ha scritto:
Vai Monica. Una bella zeppa sotto lo stivaletto tecnico e vai.La Cagiva Raptor mi sembra una scelta azzeccata, leggera e maneggevole. Unico neo la scarsa protezione aerodinamica.
P.S. Adesso interpello il sellaio ufficiale del Burgman650 Club icon_wink.gif
ale mi sà che più che la zeppa, ci vogliono due trampoli icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif (monica si scherza ù saa icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif )
 
3615999
3615999 Inviato: 7 Feb 2008 18:15
 

chestaccate ha scritto:
ciao paoletta icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif , io rimango tutta la giornata (insieme a templar janka e quel disgraziati di gianni)



cavolo allora mi sono persa qualcosa.... sono veramente contenta, se c'è il sole sarà una bellissima giornata. icon_cool.gif
 
3616124
3616124 Inviato: 7 Feb 2008 18:26
 

ho appena rivisto la lista dei partecipanti.. siamo tanti... wow icon_biggrin.gif
 
3616168
3616168 Inviato: 7 Feb 2008 18:30
 

azzurrax ha scritto:
ho appena rivisto la lista dei partecipanti.. siamo tanti... wow icon_biggrin.gif

si cerca di non mancare, ci tengo molto alla tua presenza icon_wink.gif
 
3616268
3616268 Inviato: 7 Feb 2008 18:38
 

Caro chestaccate ti e mi ricordo che sono una signora.....ma questa te la meriti 0509_vergognati.gif icon_wink.gif
 
3616278
3616278 Inviato: 7 Feb 2008 18:39
 

vetbox ha scritto:

si cerca di non mancare, ci tengo molto alla tua presenza icon_wink.gif

la mia errina si sbizzarrirà bene bene icon_smile.gif
e io .........pure..conoscere donne motocicliste non è cosa facile.. e finalmente ne ho trovata qualcuna icon_smile.gif icon_smile.gif

paolè accelleraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa icon_mrgreen.gif
 
3616421
3616421 Inviato: 7 Feb 2008 18:50
 

mollica ha scritto:
Caro chestaccate ti e mi ricordo che sono una signora.....ma questa te la meriti 0509_vergognati.gif icon_wink.gif
su dai che avevo messo anche queste faccine ( icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif ) sè non si scherza un pò non passa più icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
3616710
3616710 Inviato: 7 Feb 2008 19:31
 

Anche io scherzavo no ti ho mandato anche icon_wink.gif 0510_abbraccio.gif
 
3616721
3616721 Inviato: 7 Feb 2008 19:32
 

vetbox ha scritto:
@ trailmax mi piacerebbe approfondire la cosa perché potrebbe esser utile anche a me.
Io di tedesco ne capisco meno di 0 ma mi sembra che sia omologato dal TUV tedesco e mi chiedevo cosa ne pensa la motorizzazione italiana di queste omologhe sulle moto, perché per quanto riguarda le quelle delle macchine in Italia non sono riconosciute.
Poi ho letto tre marche di moto ma non capisco se il kit può esser montato solo su quelle.
Grazie


bhe anche io di tedesco nn ci capisco nulla
comunque dal sito della KEDO e a quanto pare quell'accessorio è prodotto solo
per le moto suzuki/yamaha
è un braccetto che si applica al manovellismo del mono posteriore
in sostituzione di quello originale e permette di abbassare l'altezza
da terra della sella...
andando però a cambiare i parametri cinematici della moto
in primis l'avancorsa
(di sicuro occorre sfilare gli steli della forcella e agire sul precarico
per equilibrare il tutto)
ti conviene stampare la pagina e andare a chiedere informazioni
a carbonara da francesco volpe
il gurù del tuning/accessori moto dalle nostre parti

di sicuro c'è qualche altra ditta che costruisce quell'accessorio
anche per altre marche di moto e lui ti saprà dare più informazioni

doppio_lamp.gif
vito
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariPuglia e Basilicata - Uscite Utenti

Forums ©