Leggi il Topic


Indice del forumForum Enduro

   

Pagina 1 di 1
 
tm racing e consigliabile?? [125]
Messaggio Inviato: 2 Feb 2008 20:27
Oggetto: tm racing e consigliabile?? [125]
 

ciao ho trovato un tm racing del 2002 a 3000€ secondo voi e buono ???abito in lombardia ,avrei qualche problema con i blocchi delle euro 0 ?? e poi secondo voi e consigliabile un enduro come il tm in citta????
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2008 20:32
 

il tm è potentissimo, e fà un casino assurdo, un mio amico ha il motard, che per me in città e su strada è meglio. solo che ha bisogno di un casino di manutenzione, e consuma un pò, e poi in città è molto scorbutica nell' erogazione della coppia (io l' ho provata, il motard). l' enduro dovrebbe essere simile, a parte i tasselli, comunque se è messa molto bene, quasi come nuova,prendila, altrimenti no.
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2008 20:36
 

ma si trova depotenziato???per sedici anni?ma in che senso scorbutica ,che strappa le braccia a ogni semaforo o che sale su di giri in fretta e sai piu o meno quanto consuma??
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2008 21:29
 

M ascusa, tu che vorresti prendere un enduro per poi usarla per strada? icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2008 22:02
 

scusa ma di che moto vuoi avere informazioni?? non hai manco detto che cilindrata.. icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
e poi forse hai sbagliato moto..non è certo adatta per l'uso che vuoi fare te..
prenditi un motard!
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2008 0:50
 

TM enduro= moto ingestibile dalle mie parti dove sono tutte città da 5000 persone con poco traffico a milano un TM diventa 1 cosa improponibile se abiti in campagnia prenditelo va a scuola in autobus e quando torni neanke pranzi e via su x la macchia il TM è questo
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2008 1:03
 

no ovviamente ,non userei il tm per andare a scuola,piu che altro perche mia madre non me lo permette, ma sono in periferia e ci sono un sacco di campi ,sia difficili che sterrati normali,non sono in campagna ma nemmeno in piazza duomo!

poi hai ragione ho trovato un tm en 125 e ho 16 anni , non so se e depotenziato ma non credo,

anche il smr e stupendo pero costa un po di piu ed e meno sfruttabile

quello che mi chiedo io e se e legalmente accettabile ,e quanto consuma,
so anche che devo mettere in conto molte ore dal mecca perche il cilindro e il pistone si usurano facilmente
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2008 1:15
 

mi sa che devi chiarirti molte cose..
tutte le moto 125 sono depotenziate ma il 99,9% sono sbloccate!!
x il fatto legale non si capisce a cosa alludi..per via che sn sbloccate??!!?
non ha assolutamente bisogno di cure particolari..filtro olio..e un pistone all'anno se non fai un uso particolare..il cilindro non si usura come per esempio il pistone si lucida al max quando cambi il pistone..quidni assolutamente niente di particolare..
per i consumi farà i 7/8 con un litro..ma su questo genere di moto non si bada a questi dettagli..forse ti conviene indirizzarti su altro! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2008 13:20
 

Zanca85 ha scritto:
mi sa che devi chiarirti molte cose..
tutte le moto 125 sono depotenziate ma il 99,9% sono sbloccate!!
x il fatto legale non si capisce a cosa alludi..per via che sn sbloccate??!!?
non ha assolutamente bisogno di cure particolari..filtro olio..e un pistone all'anno se non fai un uso particolare..il cilindro non si usura come per esempio il pistone si lucida al max quando cambi il pistone..quidni assolutamente niente di particolare..
per i consumi farà i 7/8 con un litro..ma su questo genere di moto non si bada a questi dettagli..forse ti conviene indirizzarti su altro! icon_wink.gif



quoto sul fatto che devi chiarirti molte cose:
1 -se devi usarla per strada tipo motard, tm lasciala perdere!
2 - se ti mette paura spendere 15 euro di miscela ogni volta che la prendi, tm lasciala perdere (e lascierei perdere anche le altre)
3- il tm secondo me non è certo la moto adatta per iniziare: bassi assenti ma quando entra in coppia tira come una dannata
(pre farti capire io e il mio vicino abbiamo un kart con motore tm 125 un pò spinto...fa 18.000 giri...ho detto tutto!)
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2008 13:32
 

Ti dico per esperienza personale che i K9/10/11 Tm non sono paragonabili a quelli montati sulle moto. icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2008 17:28
 

Zanca85 ha scritto:
mi sa che devi chiarirti molte cose..
tutte le moto 125 sono depotenziate ma il 99,9% sono sbloccate!!
x il fatto legale non si capisce a cosa alludi..per via che sn sbloccate??!!?
non ha assolutamente bisogno di cure particolari..filtro olio..e un pistone all'anno se non fai un uso particolare..il cilindro non si usura come per esempio il pistone si lucida al max quando cambi il pistone..quidni assolutamente niente di particolare..
per i consumi farà i 7/8 con un litro..ma su questo genere di moto non si bada a questi dettagli..forse ti conviene indirizzarti su altro! icon_wink.gif


per il motvo legale intendo ,ad esempio fare la patente del 125 ,e possibile usarla???

e cose un k9/10/11??
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2008 18:09
 

I vari K sono i motori Tm da Kart.
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2008 16:07
 

secondo me se cerchi consigli sulla moto da comprare ti conviene darci qualche indicazione in più. come ti è già stato detto il tm è un bomba, consuma parecchio perciò se ne vuoi fare un uso stradale o da enduro poco impegnativo hai sbagliato moto, altrimenti potrebbe essere un buon acquisto.
che esperienza hai di guida con queste tipo di moto?
non è proprio un mezzo da principianti!
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2008 18:29
 

I 125 sono tutti mezzi per principianti. Ora... non dipingiamoli come animali selvaggi... non sono nulla di astronomico. icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2008 18:57
 

Ale990 ha scritto:
I 125 sono tutti mezzi per principianti. Ora... non dipingiamoli come animali selvaggi... non sono nulla di astronomico. icon_rolleyes.gif
beh non è detto per un novello che magari (non so in questo caso specifico) non ha mai usato una moto già abituarsi a marce e frizza è difficile, e poi comunque il tm è bello potente
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2008 21:41
 

Ha imparato una mia amica a partire col CR... impara anche lui...
e questa non aveva mai guidato neppure il Ciao...
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2008 22:00
 

Se per questo io ho un amico che il primo giorno di foglio rosa dell'A3 è andato a Firenze ( io sono di bologna) senza aver mai guidato nulla ed è tornato a casa con un fazer appena comprato " imparando" a guidare in autostrada. apparte una caduta inziale per fortuna senza gravi danni il viaggio si è concluso per il meglio, è stata fortuna? è stato bravo lui?
non so cosa sia stato però secondo me è stata una mossa incoscente ed è per questo che secondo me fare pratica con un tm sicuramente non depotenziato non è proprio il massimo, anche perchè a 16 anni si è subito infottati e si corre come dei pazzi, magari senza aver acquisito il totale controllo della moto. poi si impara su tutto , però un occhio alla sicurezza bisogna sempre buttarcelo
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2008 22:01
 

Non è la stessa cosa... la Fazer è pericolosa perchè va veloce.
Il TM è solo difficile da portare. Nulla di più...
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2008 22:04
 

ovvio che è un altra cosa, e anche i cavalli sono diversi. però come sai bene bastano e come 25 cavalli in mani sbagliate per farsi seriamente male!
poi lo chiedevo solo per informazione se aveva mai guidato qualcosa del genere icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2008 22:10
 

Anche con un Ciao puoi farti seriamente male...
Devo comunque esaminare il caso delle bici a motore... credo possano essere mortali anche quelle.
Comunque se puoi prenderlo prendilo. Ma solo se non lo userai mai in strada. Se comunque non vuoi rinunciare al motore e vuoi usarlo anche per girare in città sceglierei il motard...
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2008 22:59
 

ho un motorino 50 rettificato ,non e che va sto granche ,ma le marce le snocciolo abbastanza bene,cioe me la cavo ,pero userei per il 70 % in strade dell interland milanese ,pernsate che distruggerei le ruote e i miei nervi per le vibrazioni??

posso cambiare le gomme senza problemi da enduro a enduro stradali o supermotard o devo chiedere un cippa di nulla osta?

purtroppo non conosco altre info sulla moto!nn so che potenza ha ne cosa e modificato,credo solo lo scarico ma posso richiedere quello originale

e un ultima cosa ,quanto costa la manutenzione di un mezzo professionale come il tm?
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2008 13:01
 

guarda per quel che penso io un enduro racing te la sconsiglio, non la sfrutti e spendi un sacco di soldi per la manutenzione, e poi in città non sfrutti le potenzialità di una end. racing: per il motard è una cosa diversa: anche qui il racing te lo sconsiglio(vedi il tm) anche perchè:a) non lo sfrutti se lo usi casa/scuola; b) ha bisogno di un sacco di "dedizione" icon_asd.gif e cura.
se proprio vuoi un enduro ripiega sul wre, che non è spinto e in città è accettabile. oppure ti prendi una husky sm e sei a posto per la città.
per il fatto di trasferire una moto da enduro a motard e viceversa ti serve la doppia omologazione, che poche case forniscono(nessuna?), almeno per i 125cc.
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2008 13:22
 

Per Te non vanno assolutamente bene le racing eusa_naughty.gif
Prenditi un Husqvarna o un Aprilia Mx, questi motard sono validissimi e se c'è da andare per campi non si tirano certo indietro icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Feb 2008 17:52
 

>>>Cancellato da Caronte<<<
Per gli annunci ci sono il mercatino e, eventualmente, i messaggi privati.
Grazie della collaborazione.

se guardi nel mercatino c'è anche l' annuncio con le foto

ciao icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mar 2008 17:05
 

cacchio grazie ,solo che vercelli e un po lontano ,ma come ti sei trovato con la tua moto ???
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Enduro

Forums ©