Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
olio motore di colore nero(normale o da cambiare)?
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 13:41
Oggetto: olio motore di colore nero(normale o da cambiare)?
 

ciao a tutti ieri stavo controllando il livello dell'olio dall'oblò sul motore e ho visto che è nero,secondo voi è da cambiare o è il suo colore normale?se è da cambiare quale tipo di olio mi consigliate?grazie a tutti
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 13:47
 

che io sappia nessun olio motore è di colore nero, e di norma quando un olio si esaurisce o ha un bel po di tempo/km diventa + scuro cm anche il liquido dei freni. Quindi si, secondo me è da cambiare...ma hai controllato sul manuale di manutenzione della moto se sei al kmetraggi del cambio olio???comunque cm prodotto prendi quello che consiglia la casa, che vai sul sicuro! icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 13:48
 

E' normale! Quando si cambia l'olio dopo nemmeno 1000km ti diventa nero...
Più che il colore controlla il livello e i km che ci hai fatto!!
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 13:49
 

Diventa sempre nero dopo un po' magari non quando e' appena stato cambiato ma nel giro di qualche mese si trasforma di colore... comunque cambialo per sicurezza e segnati i km che ci fai ... piu' spesso lo cambi piu' il motore ne godra'..ovviamente nei limiti icon_lol.gif io lo cambio ogni 5000 circa
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 13:59
 

la moto l'ho comprata usata a luglio e aveva poco più di 10000 Km,ora ne ha 11000.chi me l'ha venduta ha detto che ha fatto il tagliando prima di vendermela,il livello è sulla tacca MAX,quindi è a posto?
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 14:07
 

penso di si anche se nn vorrei dire una ca**ata....
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 14:13
 

è normale che l' olio sia nero...

è causato dalla rottura dei mega molecoloni che compongono il lubrificante, i legami rompendosi liberano atomi di vari elementi e il carbonio che si libera è quello che appunto determina il colore dell' olio usato.

lavoravo nel settore icon_razz.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 14:16
 

nino73 ha scritto:
la moto l'ho comprata usata a luglio e aveva poco più di 10000 Km,ora ne ha 11000.chi me l'ha venduta ha detto che ha fatto il tagliando prima di vendermela,il livello è sulla tacca MAX,quindi è a posto?


Verifica sul libretto dei tagliandi se effettivamente é stato eseguito e a quanti km...
poi il livello direi che se é un pò più alto del max sarebbe meglio.
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 14:21
 

anche il mio olio è piuttosto scuro,ma confermo che è sempre stato così!
vi chiedo una info:sono poco più sopra della tacca del min,meglio rabboccare?
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 14:48
 

mitico695 ha scritto:
anche il mio olio è piuttosto scuro,ma confermo che è sempre stato così!
vi chiedo una info:sono poco più sopra della tacca del min,meglio rabboccare?


sarebbe meglio icon_mrgreen.gif

mettila ben dritta mi raccomando e aspetta almeno un giorno da quando l' hai usata l' ultima volta, se no ti falsa la misura icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 14:52
 

io personalmente l'olio nel mio bici lo cambio ogni 5000-6000 km massimo, e subito dopo il cambio il colore è ambra, ma basta un mesetto perchè lo stesso cominci a diventare più scuro, ma mai nero...
in ogni caso se non sei sotto la tacca del minimo non ci dovrebbero essere problemi, io preferisco cambiare piuttosto che rabboccare, poi vedi tu.....

lamps a tutti
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 15:05
 

In genere è più facile che diventi molto scuro nei motori con la frizione a bagno d'olio e meno negli altri. Oppure se cambi solo l'olio senza sostituire il filtro ti si sporca subito. A me resta ambra per molti chilometri, ma alla fine quello che conta è il chilometraggio ed anche il tempo dall'ultimo cambio (dopo un anno è da considerarsi vecchio ed anche corrosivo).
Nei motori diesel invece è nerissimo già dopo pochi km.
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 16:00
 

bad_mo ha scritto:


sarebbe meglio icon_mrgreen.gif

mettila ben dritta mi raccomando e aspetta almeno un giorno da quando l' hai usata l' ultima volta, se no ti falsa la misura icon_wink.gif



si,si dritta è dritta perchè l'ho messa su entrambi i suoi cavalletti...però l'ho controllato oggi dopo un giro quindi magari è falsato come di ci tu!
domani ci riguarderò icon_wink.gif

in teoria penso di dover solo rabboccare in quanto ho pochi chilometri, cioè: a settembrel'ho portata per il tagliando dei 1000 e SPERO che me lo abbiano cambiato icon_mrgreen.gif
e ora ne ho solo 2500 quindi mi sembra un pò prestino per cambiarlo che dite?
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 16:06
Oggetto: Re: olio motore di colore nero(normale o da cambiare)?
 

nino73 ha scritto:
ciao a tutti ieri stavo controllando il livello dell'olio dall'oblò sul motore e ho visto che è nero,secondo voi è da cambiare o è il suo colore normale?se è da cambiare quale tipo di olio mi consigliate?grazie a tutti

icon_lol.gif è normale.... icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 16:08
 

P.S. chiedo scusa a nino se mi sono aggiunto al suo topic,ma era per non aprirne un altro molto simile icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 16:08
 

mitico695 ha scritto:
anche il mio olio è piuttosto scuro,ma confermo che è sempre stato così!
vi chiedo una info:sono poco più sopra della tacca del min,meglio rabboccare?


meglio abbondare se prevedi di usarla spesso in questo periodo
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 16:11
 

in tutti i modi è vero, meglio cambuare che rabboccare e sostituite sempre il filtro! non sostituirlo sarebbe un risparmio esiguo....
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 16:14
 

verdux ha scritto:
in tutti i modi è vero, meglio cambuare che rabboccare e sostituite sempre il filtro! non sostituirlo sarebbe un risparmio esiguo....


io pensavo di rabboccare visti i pochi Km percorsi dall'ultimo cambio olio (cambio avvenuto a settembre e ho percorso 1500 km)
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 16:17
 

mitico695 ha scritto:


io pensavo di rabboccare visti i pochi Km percorsi dall'ultimo cambio olio (cambio avvenuto a settembre e ho percorso 1500 km)



sisi... allora rabbocca!
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 16:18
 

verdux ha scritto:



sisi... allora rabbocca!


icon_wink.gif ooooooook!!
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 16:24
 

mitico non ti preoccupare se ti sei inserito,così abbiamo avuto altre informazioni che ci interessavano
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 16:31
 

nino73 ha scritto:
mitico non ti preoccupare se ti sei inserito,così abbiamo avuto altre informazioni che ci interessavano


grazie nino! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 16:49
 

Raga ma il filtro dell'olio è quella cartuccia nera??bisogna comprarla in ducati oppure si trova in qualsiasi motoricambi??
grazie ciao
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 17:09
 

raux ha scritto:
Raga ma il filtro dell'olio è quella cartuccia nera??bisogna comprarla in ducati oppure si trova in qualsiasi motoricambi??
grazie ciao


credo in qualsiasi motoricambi. specificando su che moto la devi montare...
però aspetta gli esperti!non fidarti di una donna che di meccanica ci capisce una cicca! icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 18:32
 

hai detto giusto Stefi... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 18:33
 

verdux ha scritto:
hai detto giusto Stefi... icon_wink.gif


evvai! piano piano qualcosa imparo! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 18:36
 

mitico695 ha scritto:



si,si dritta è dritta perchè l'ho messa su entrambi i suoi cavalletti...però l'ho controllato oggi dopo un giro quindi magari è falsato come di ci tu!
domani ci riguarderò icon_wink.gif

in teoria penso di dover solo rabboccare in quanto ho pochi chilometri, cioè: a settembrel'ho portata per il tagliando dei 1000 e SPERO che me lo abbiano cambiato icon_mrgreen.gif
e ora ne ho solo 2500 quindi mi sembra un pò prestino per cambiarlo che dite?

guarda che penso possa anche essere effetto del freddo...
la mia sui cavalletti dopo qualche giorno che non l'accendevo era circa a metà anche se in realtà l'olio c'era solo che si era sedimentato in basso...
questo è quanto mi ha spiegato mio papà,e visto che faceva il meccanico di moto mi fido,quindi...
infatti dopo che l'ho usata si è riportato in circolo e poi il livello si è stabilizzato verso il massimo (insomma al vero livello di olio presente)...
come ti ho risposto in monsteristi ecc secondo me rabboccalo e basta
ma che colore è????se era ambrato ti è stato cambiato di sicuro...
lampsssssssss
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2008 21:48
Oggetto: ruiy
 

il filtro dell'olio sulle ducati inparticolare 620 695 e' quello che mettono sulle due cavalli e visa citroen
sono uguali
 
Messaggio Inviato: 15 Gen 2008 21:09
 

ogni 8/10000 km cambialo l'olio...
 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2010 23:13
 

bad_mo ha scritto:
è normale che l' olio sia nero...

è causato dalla rottura dei mega molecoloni che compongono il lubrificante, i legami rompendosi liberano atomi di vari elementi e il carbonio che si libera è quello che appunto determina il colore dell' olio usato.

lavoravo nel settore icon_razz.gif


si ma io appena comprata ho fattopi 1000 km di rodaccio e l'olio era ancora chiaro, poi dopo il tagliando e cira 500km è scuro a dirsi nero:::::
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©