Leggi il Topic


problema con husqvarna sms 125 [vuoti di potenza]
3143951
3143951 Inviato: 10 Dic 2007 12:10
Oggetto: problema con husqvarna sms 125 [vuoti di potenza]
 

Ciao ragazzi cm state? arrivo subito al dunque.... io ho un husky 125 del 2007 potenziata, e mi fa questo problema icon_sad.gif ...: mi fa vuoti... nn capisco xk, ho guardato la candela (carburazione un po grassina) ma anke se la pulisco mi fa lo stesso problema.

Cosa potrebbe essere??? icon_eek.gif help me pleased!!
grazie ciau
 
3143981
3143981 Inviato: 10 Dic 2007 12:14
 

potrebbe essere un problema di carburatore ma non so quale puo essere icon_mrgreen.gif
 
3144002
3144002 Inviato: 10 Dic 2007 12:17
 

hai una carburazione sbagliata,portala a fare carburare,fai conto che i 125 sono molto sensibili alle variazioni di temperatura.
 
3144044
3144044 Inviato: 10 Dic 2007 12:22
 

carlito86 ha scritto:
hai una carburazione sbagliata,portala a fare carburare,fai conto che i 125 sono molto sensibili alle variazioni di temperatura.
purtroppo la mia ha un carburatore mezzo elettronico e non si può toccare piu di tanto quella m***a icon_sad.gif
 
3144342
3144342 Inviato: 10 Dic 2007 13:11
 

non e vero
con l'elettronica puoi fare (quasi)tutto
 
3144352
3144352 Inviato: 10 Dic 2007 13:12
 

giova91 ha scritto:
non e vero
con l'elettronica puoi fare (quasi)tutto
si ma la concessionaria non vuole toccare la parte elettronica...nn so xk
 
3144572
3144572 Inviato: 10 Dic 2007 13:47
 

non avrà gli strumenti adatti icon_evil.gif
 
3144579
3144579 Inviato: 10 Dic 2007 13:48
 

non devi toccare niente di elettronico...la parte del carburatore che riguarda la carburazione è come tutti gli altri carburatori classici.... l'elettronica serve solo a limitare il consumo d'olio(dato che è collegata al miscelatore) e altre cavolate per far inquinare meno...
 
3144685
3144685 Inviato: 10 Dic 2007 14:00
 

ma ti da i vuoti sempre o appena parti?
 
3144703
3144703 Inviato: 10 Dic 2007 14:00
 

Spartan ha scritto:
ma ti da i vuoti sempre o appena parti?
sempre
 
3144709
3144709 Inviato: 10 Dic 2007 14:01
 

ld90 ha scritto:
non devi toccare niente di elettronico...la parte del carburatore che riguarda la carburazione è come tutti gli altri carburatori classici.... l'elettronica serve solo a limitare il consumo d'olio(dato che è collegata al miscelatore) e altre cavolate per far inquinare meno...


Io so che bisogna rimappare la centralina, perchè altrimenti bisogna montare dei getti abnormi tipo 180 che ti fanno consumare come se montassi un 38...
 
3144712
3144712 Inviato: 10 Dic 2007 14:01
 

ah ok allora probabilmente è come ti hanno detto sopra...
 
5668876
5668876 Inviato: 14 Set 2008 9:03
 

ragazzi ciao sono nuovo kmq io l ho ripotenziata 1 settimana e mezza fa...è na bestia niente da dire icon_mrgreen.gif però all' inizio quando devo partite è grassa ma tanto anke... icon_cry.gif po quando metto in seconda stessa storia ma poi qnd metto in terza vola...sono andato dal meccanico a cambiare posizione dello spillo ed ho sentito un miglioramento, perdendo però un po di potenza in allungo...il meccanico mi ha detto ke tutte le 125 a 2 tempi sono fatte così cioè grasse all inizio però dopo volano...è vero si o no??
 
5671474
5671474 Inviato: 14 Set 2008 14:31
 

whusqvarna ha scritto:
ragazzi ciao sono nuovo kmq io l ho ripotenziata 1 settimana e mezza fa...è na bestia niente da dire icon_mrgreen.gif però all' inizio quando devo partite è grassa ma tanto anke... icon_cry.gif po quando metto in seconda stessa storia ma poi qnd metto in terza vola...sono andato dal meccanico a cambiare posizione dello spillo ed ho sentito un miglioramento, perdendo però un po di potenza in allungo...il meccanico mi ha detto ke tutte le 125 a 2 tempi sono fatte così cioè grasse all inizio però dopo volano...è vero si o no??



come hai ripotenziato?hai per caso montato il kit husqvarna?o comunque lo spillo lo hai spostato alla 3a tacca o lo hai sostituito?

nelle prime marce un minimo di borbottio se si da poco gas diciamo che rientra abbastanza nella norma,una carburazione leggermente tendente al grasso non guasta

comunque non capisco perche tu abbia perso potenza cambiando poosizione allo spillo perche credo tu lo abbia fatto per smagrire un po e io sapevo che + la carburazione è magra e + le prestazioni aumentano leggerissimamente
corregetemi si sbaglio icon_mrgreen.gif
 
5672118
5672118 Inviato: 14 Set 2008 16:13
 

beh veramente io ho sempre saputo ke più grassa è meglio va...da tutto il botto icon_lol.gif kmq nn mi lamento anzi prima ho toccato i 124 km/h icon_mrgreen.gif
 
5672363
5672363 Inviato: 14 Set 2008 16:58
 

+ grassa è e meno pericolo c'è di grippare ma troppo troppo grassa va un po di meno e consuma un casino e ti imbratta la candela..poi è ovvio che la meglio è avere la carburazione perfetta icon_biggrin.gif

comunque meno male ti accontenti icon_mrgreen.gif perche a volte si vede gente che pretende che il proprio motard faccia 150-160 kmh icon_rolleyes.gif e fa di tutto per poterli fare quando secondo me oltre i 130-135 oltre che essere un po inutile è anche fastidioso per l'aria che ti arriva,e pericoloso per la stabilità non proprio granitica che ne deriva..e poi preferisco di gran lunga la ripresa che l'allungo altrimenti mi compravo una stradale icon_asd.gif
 
5672660
5672660 Inviato: 14 Set 2008 17:43
 

beh ma quello è ovvio nn troppo grasso io parlo appena appena kmq si si anke perkè già ai 110 senti tanto vento a mio parere icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©