Leggi il Topic


è vero che l'agv è fatta in china?
3059214
3059214 Inviato: 29 Nov 2007 13:54
Oggetto: è vero che l'agv è fatta in china?
 

ragazzi ho un casco agv e mi sto preoccupando ho sentito che l agv è fatta in cina! è vero?
 
3059286
3059286 Inviato: 29 Nov 2007 14:02
 

Anche se un prodotto è costruito in cina non vuol dire che sia scarso, questo perchè chi commissiona la produzione immagino imponga degli standard... anche alcune delle marche europee di automobili (ad es. Opel) vengono assemblate in cina, eppure molti le ritengono delle macchine robuste ed affidabili!
 
3059557
3059557 Inviato: 29 Nov 2007 14:25
 

si gli AGV x ora sono fatti in china da quando in piemonte è finita la produzione.
Ora con l'acquisto di AGV da parte di Dainese, spero nel ritorno in italia della produzione, anche perchè i dipendenti piemontesi erano stati lasciati a casa.
 
3059985
3059985 Inviato: 29 Nov 2007 14:58
 

Azz....pesante!
 
3060163
3060163 Inviato: 29 Nov 2007 15:12
 

un conto è il problema lavorativo degli operai. Ma non è argomento di questo topic. Un altro è la preoccupazione infondata solo nel sapere che vengono fatti in cina. Per essere immessi sul nostro mercato devono soddisfare requisiti e standard di sicurezza e produzione che gli permettano di ricevere l'omologazione CE, e non credo che una marca colosso come AGV risparmi proprio su questo.
Non scadiamo nella banalità del cina = scadente. Probabilmente fanno li la maggior parte degli oggetti che compriamo tutti i giorni.
 
3060412
3060412 Inviato: 29 Nov 2007 15:30
 

grazie raga
 
3061016
3061016 Inviato: 29 Nov 2007 16:24
 

Und3r ha scritto:
un conto è il problema lavorativo degli operai. Ma non è argomento di questo topic. Un altro è la preoccupazione infondata solo nel sapere che vengono fatti in cina. Per essere immessi sul nostro mercato devono soddisfare requisiti e standard di sicurezza e produzione che gli permettano di ricevere l'omologazione CE, e non credo che una marca colosso come AGV risparmi proprio su questo.
Non scadiamo nella banalità del cina = scadente. Probabilmente fanno li la maggior parte degli oggetti che compriamo tutti i giorni.


Beh Oddio... non direi neanche che sono prodotti di alta qualità quelli fatti in Cina... O che siano paragonabili a quelli italiani... Non se ne sente parlare molto bene in questi giorni...
Più che altro è la qualità dei materiali utilizzati...
Io per conto mio non li comprerei poi ognuno fa quello che vuole...
 
3065637
3065637 Inviato: 30 Nov 2007 3:45
 

comunque non credo che Dainese riporterá le fabbriche in Italia, perché anche loro fanno fare le robe all'estero. E sono comunque soddisfatto del mio abbigliamento italiano fatto in marocco(pantaloni) romania(giacca) etc.
Quoto Und3r , puó essre buona una cosa fatto in cina come avevo giá roba scadente italiana.
 
3065858
3065858 Inviato: 30 Nov 2007 8:36
 

Dopo gli scandali dei mesi scorsi relativi ai prodotti made in cina tipo i giocattoli della Mattel e il dentifricio Colgate, mi è venuta la fissa di vedere da dove provengono i vari oggetti che ho attualmente in casa e quelli che quotidianamente acquisto e devo dire che la maggiorparte proviene proprio dalla cina ...
Tantissime aziende quindi utilizzano la manodopera a basso costo cinese rispettando comunque gli standard qualitativi del nostro paese per quanto riguarda materiali e processi di lavorazione .
Uno poi alla fine è libero di segliere cosa comprare io personalmente ho un AGV Longway che ho visto ( dopo l'acquisto ) essere fatto in Cina e un Nolan N31 fatto in Italia ... Che dire il Nolan mi è costato di più pur essendo un Jet, ma confrontando le rifiniture dei 2 mi sembra quasi quasi meglio l'AGV ...
 
3070024
3070024 Inviato: 30 Nov 2007 16:47
 

il mio corsair è made in japan...
e ne sono contento.

io ero indeciso sul gptec o il ttec agv... ma il fatto della produzione in cina mi ha fatto cambiare idea...
quindi care aziende prima di decidere di trasferire gli stabilimenti produttivi... occhio!!!
 
3071057
3071057 Inviato: 30 Nov 2007 18:30
 

Giusto questa mattina ho fatto un giro in cerca di un nuovo giubbino tecnico per l'inverno , in un negozio vedo diversi modelli della Alpinestars e parlando con il venditore questi mi dice che l'alpinestars è un'azienda italiana ( onestamente non lo sapevo ) Controllo l'etichetta di un giubbino che mi piaceva e anche questo è made in Cina ....
Credo proprio che tra breve si importeranno anche il pane dalla cina ...
 
3083120
3083120 Inviato: 2 Dic 2007 18:47
 

Io ho un AGV ITALIANO e ne vado fiero,non avrei mai comprato un AGV cinese.
Lo fai in cina?Bene!Me lo fai pagare come un prodotto cinese!PErchè me lo devi far pagare come se lo facessi in Italia?
è questo che non capisco.....
 
3085015
3085015 Inviato: 2 Dic 2007 22:04
 

Mick_28 ha scritto:
Io ho un AGV ITALIANO e ne vado fiero,non avrei mai comprato un AGV cinese.
Lo fai in cina?Bene!Me lo fai pagare come un prodotto cinese!PErchè me lo devi far pagare come se lo facessi in Italia?
è questo che non capisco.....


Bè, non so il tuo che modello è e quanto lo hai pagato, io ho un Longway AGV made in Cina e l'ho pagato 125 euro ....
Sicuramente sarei stato più contento se avessi visto scritto made in Italy e sicuramente lo avrei pagato molto di più, ma comunque non mi lamento della qualità di questo prodotto .
 
3085455
3085455 Inviato: 2 Dic 2007 22:53
 

la qualità costruttiva è sempre quella ma io non lo acquisterei per altri motivi, come la storia della fiat, alfa, ecc.
non mi sembra giusto spacciare (e far pagare) come le marche sopracitate stanno facendo, i loro prodotti per "made in italy" quando poi li fanno in polonia, cina, ecc. icon_evil.gif
 
3085628
3085628 Inviato: 2 Dic 2007 23:21
 

ma ormai non ci si puo piu meravigliare di queste cose, solo in romania ci sono piu di 20.000 imprese italiane quasi tutte nel tessile, siamo sicuri che i nostri indumenti da motociclista pagati un occhio della testa siano fatti in italy??????
 
3114370
3114370 Inviato: 6 Dic 2007 10:04
 

Mick_28 ha scritto:
Io ho un AGV ITALIANO e ne vado fiero,non avrei mai comprato un AGV cinese.
Lo fai in cina?Bene!Me lo fai pagare come un prodotto cinese!PErchè me lo devi far pagare come se lo facessi in Italia?
è questo che non capisco.....


Quoto in pieno...
 
3183114
3183114 Inviato: 14 Dic 2007 17:21
 

tempo fa avevo aperto un post prorpio lamentando questo problema, ho un agv longway ,ne avevo due( uno l'hanno rubato), che di punto in bianco ha perso una vite della mentoniera apribile visto che è un modulare, ragazzi aveva si e no nemmeno due mesi...cioè magari la qualità della calotta dei componenti ecc..è invariata ma siamo sicuri che l'assemblaggio sia portato avanti con la stessa cura? io ho i miei dubbi, ritengo che la totale assenza di diritti dei lavoratori in Cina influisca in maniera proporzionale sualla qualità del prodotto...tanto più grande è la produzione tanto più scarsa è la qualità ...non a caso i pezzi più ricerati in tutti i campi che vantano una qualità superiore, sono quelli più rari perchè prodotti in pochissimi esemplari no?!
sicuramente trovare i punti di equilibrio è difficile e sicuramente alcune aziende ci provano anche ma visto che il risultato di tale operazione poi lo si paga sulla pelle...
 
3183233
3183233 Inviato: 14 Dic 2007 17:34
 

penso che la vite che si svita sia solo un caso, chi non si e mai lamentato delle macchine prodotte dalla fiat??? eppure le fanno in italia (non tutte a dire il vero), a me e saltato il mono post. sulla brutale, pezzo prodotto in germania, non pensiamo che in cina gli operai lavorano nei sottoscala come in via paolo sarpi a milano, ci sono delle fabbriche modello che noi manco ci sognamo, poi sul discorso dei diritti dei lavoratori sono d'accordo, sono ai nostri livelli di 50 anni e piu fa, ma la rivoluzione industriale da loro e cominciata 10 anni fa non nei primi del 900 come in europa
 
3183262
3183262 Inviato: 14 Dic 2007 17:39
 

gilgamesh ha scritto:
penso che la vite che si svita sia solo un caso, chi non si e mai lamentato delle macchine prodotte dalla fiat??? eppure le fanno in italia (non tutte a dire il vero), a me e saltato il mono post. sulla brutale, pezzo prodotto in germania, non pensiamo che in cina gli operai lavorano nei sottoscala come in via paolo sarpi a milano, ci sono delle fabbriche modello che noi manco ci sognamo, poi sul discorso dei diritti dei lavoratori sono d'accordo, sono ai nostri livelli di 50 anni e piu fa, ma la rivoluzione industriale da loro e cominciata 10 anni fa non nei primi del 900 come in europa



si ma infatti non voglio generalizzare, però è lecito avere dubbi.
 
3184323
3184323 Inviato: 14 Dic 2007 19:48
 

gilgamesh ha scritto:
.........ci sono delle fabbriche modello che noi manco ci sognamo,

Parli per esperienza personale?
 
3184687
3184687 Inviato: 14 Dic 2007 20:37
 

si il gruppo per cui lavoro ha una fabbrica in cina, io personalmente non ci sono mai andato, forse andro nel 2008, e una fabbrica costruita dalla whirlpool circa 10 anni fa a shenzen e acquisita dal gruppo circa 5 anni fa, tecnologie avanzatissime e ritmi di lavoro impensabili per noi, poi il mio ex capo si e trasferito la con moglie e due bambini due anni fa, ogni tanto ci sentiamo........
pensa che nel terreno annesso alla fabbrica c'e una collina, ci sono gia i progetti per spianarla e ampliare le superfici produttive........
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoCaschi per Moto e relativi Accessori

Forums ©