Inviato: 14 Feb 2006 2:56 Oggetto: pantaloni in tessuto Dainese [domande su D-Dry]
Ciao ragazzi,
Ho bisogno di una delucidazione : un pantalone in tessuto D-Dry ripara solo dall'acqua o anche dal vento?
Il pantalone in questione non ha una fodera interna .....!!
Grazie
io uso il giubbotto in d-dry e sinceramente non passa ne acqua ne aria...non so' il pantalone...
cmq vai sul sito della dainese ti iscrivi e puoi fare tutte le domande ai loro tecnici...
allora io ho giacca e pantaloni Dainese in D-Dry
il D-Dry è un tessuto un po' meno prestante del Goretex ma costa anche molto meno.
E' impermeabile al 100% e traspirante mi pare al 50%.
Io mi ci troovo molto bene, i pantaloni con la fodera stringono un pochino specialmente le prime volte poi cedono un pelino e stai più comodo, la prima volta che li ho messi uscito dal negozio non riuscivo a salire in moto
Ciao, io ho preso in ott. una giacca dainese in goretex e cordura e devo dire che è favolosa...però ti confesso che mi sono pentita, una giacca D-dry sarebbe stata cmq ottima a un prezzo molto inferiore, e molto più sfruttabile nelle stagioni, specialmente qui da me. Se non ricordo male, il D-Dry non dovrebbe avere la membrana interna (quella fissa, interna alla giacca e nn all'imbottitura) come il goretex, però nn ne sono sicura. Ti consiglio di chiedere ad un rivenditore.
Dipende anche dal periodo in cui usi la moto, vedo anche che sei di udine, quindi sta a te valutare.
Lampsssssss
la giacca che ho io (400Gt della Dainese) ha l'imbottitura interna rimovibile e la membrano impermeabile che invece non si può togliere, stesso dicasi per i pantaloni
ragazzi... dopo quasi un anno dall'acquisto dei miei pantaloni tecnici della Dainese D-Dry venerdi sera dopo un'acquazone pauroso mi son trovato completamente bagnato le mutande.... sono filato dal venditore e mi ha detto che può mandarli in fabbrica....
Notare che da quando ho comperato questi pantaloni l'anno scorso (fine giugno - inizio luglio) si che ne ho presi d'acquazzoni...pure in autostrada....
ragazzi... dopo quasi un anno dall'acquisto dei miei pantaloni tecnici della Dainese D-Dry venerdi sera dopo un'acquazone pauroso mi son trovato completamente bagnato le mutande.... sono filato dal venditore e mi ha detto che può mandarli in fabbrica....
Notare che da quando ho comperato questi pantaloni l'anno scorso (fine giugno - inizio luglio) si che ne ho presi d'acquazzoni...pure in autostrada....
Ciao,
Ho una giacca Dainese Stratotanker e pantaloni Ike. Tutti e due cordura con membrana D-Dry (fissa) e imbottitura rimovibile. Uso la moto tutto l'anno e ci faccio anche viaggi di un certo impegno. La membrana D-Dry è interna e posizionata esattamente come quella in GoreTex, quindi sembra una "fodera". A differenza dell'abbigliamento alpinistico dove la membrana è generalmente "incollata" al rivestimento esterno del capo di abbigliamento, in quello motociclistico è staccata probabilmente per la funzione protettiva che deve esercitare la cordura e per posizionare le protezioni.
L'implicazione è che se l'acquazzone è forte o dura parecchio, la cordura si imbeve d'acqua che prima o poi filtra attraverso la membrana.
Non esiste una membrana traspirante che sia anche completamente e assolutamente impermeabile.... alla lunga l'acqua passa.
In moto uso D-Dry e in montagna uso GoreTex perchè per l'alpinismo è necessario avere il massimo della traspirazione (il D-Dry o le altre membrane simil-Gore-Tex sono meno traspiranti dell'originale... per questo costano di meno). Beh alla lunga anche il miglior abbigliamento in Gore-Tex ti fa bagnare.
L'altro aspetto importante da ricordare è che non tutte le tasche sono impermeabili perchè esterne alla membrana. Nelle giacche Dainese quelle impermeabili hanno una loro membrana e sono chiaramente indicate.
La mia esperienza nei lunghi viaggi è che oltre all'abbigliamento "impermeabile" che va ottimamente per il vento e per improvvisi acquazzoni di breve durata e che isola molto bene (in inverno o in alta montagna la cordura da sola non basta, passano aria e umidità) è indispensabile un antipioggia classico da mettere sopra l'abbigliamento tecnico.... un bel Tucano Diluvio e passa la paura.... un capo in cordura imbevuto di acqua ci mette due giorni ad asciugare e ripartire la mattina dopo con l'umido addosso.... cordura e imbottitura.... fa convertire anche il più incallito biker ad un viaggio in camper...
MaxTheDoc
Foglio Rosa
Ranking: 13
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi