rei-hime ha scritto:
mi sa che ti conviene chiedere, perchè hai ragione, non è chiaro...
vorrei però dire che la B è valida anche per gli scooter 50, il problema è che la legge come riportato parla di "istruttore" a fianco, nei due ruote mi sembra improbabile...
La PATENTE B sì. il FOGLIO ROSA no.
Legge:
Citazione:
Cat. B - Motoveicoli, esclusi i motocicli, autoveicoli di massa complessiva non superiore a 3,5 t e il cui numero di posti a sedere, escluso quello del conducente, non e' superiore a 8, anche se trainanti un rimorchio leggero ovvero un rimorchio che non ecceda la massa a vuoto del veicolo trainante e non comporti una massa complessiva totale a pieno carico per i due veicoli superiore a 3,5 t;
Il ciclomotore non è un motoveicolo (cfr. art.47 CdS), quindi non è uno dei veicoli per cui è stata richiesta la patente. L'abilitazione alla guida dei ciclomotori e dei motocicli fino a 125cc è in una legge di ricezione di norma comunitaria. Rimane quel che prescrive l'art.122 CdS, che ho riportato sopra.
Quando avrai la patente B, potrai guidare ciclomotori e portare passeggeri. Col foglio rosa no.
Citazione:
poi col foglio rosa della A mi pare sia contemplato il trasporto di un secondo passeggero
![icon_rolleyes.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_rolleyes.gif)
Inoltre, l'art.122 dice anche che nei veicoli ove non sia possibile portare un passeggero IN QUALITA' DI ISTRUTTORE (e questo riguarda tutti i due ruote, visto che da dietro non puoi vigilare sulla condotta o intervenire per correggere) vanno fatte in strade poco frequentate.
Inoltre, le prescrizioni riguardo all'istruttore non si applicano alle patenti di categoria A.
Nessuno di questi casi riguarda i ciclomotori in quanto il foglio rosa non consente di esercitarsi su essi.
Questo è quello che si legge sul CdS... se poi volete provare a far valere il buon senso con un eventuale agente che vi fermi.. auguri