Calimar ha scritto:
... Non vedo la consequenzialità logica tra "questo tratto ha solo due portali" e "il sistema è una sola".
In QUEL tratto non funzionerà per la maggior parte dei veicoli, magari... d'altra parte è esagerato mettere un tutor ogni 2km su una tratta dove transitano 50 veicoli all'ora, ti costa di meno mettere un autovelox ogni km... anche se con 50 veicoli all'ora il pericolo è piuttosto basso comunque.
Tieni anche presente che esistono rilevazioni del traffico con velocità media, che ti danno una stima molto precisa di quanti fanno un certo tratto e a quale velocità: se da questi risulta che il problema di velocità esiste nella stragrande maggioranza dei casi non con chi usa quel tratto per andare a lavorare ma con chi transita durante un lungo viaggio, ecco spiegato "l'arcano" nel mettere il tutor solo a inizio e fine tratta.
Ad ogni modo, sulla A4 funziona eccome - con le porte ogni 2km o stai nei limiti o ti pigli una fucilata... il che, direi, dimostra che il sistema non è una sola.
l'ho chiesto proprio perchè sapevo che la peculiarità del tutor è che non si può sfuggire al controllo neanche, ad esempio, mettendo in atto l'escamotage più intuitivo che è quello di fermarsi presso un'area di servizio per abbassare una media troppo "allegra"...invece ho notato che, almeno su quella autostrada, le cose sono ancora più semplici...