Complimenti, bella trasformazione: anche a me, però, non gusta moltissimo la parte anteriore con i fari(Avrei messo qualcosa tipo Buell, per capirci).
Comunque leggo nel tuo profilo hai un'altra bella bestiona in garage, che dici di mettere due fotuzze anche di quella???
complimenti, per quanto riguarda l'anteriore criticabile ma senza dubbio originale! un solo dubbio: non crea problemi di aerodinamica? è completamente piatto! comunque bella moto e bella anche la tuono!!!!
Come gli altri...bella nell'insieme ma quella placca sull'anteriore x me stona un pò. Certo è originale ma avrei messo qualcosa di più semplice come fanaleria. Complimenti comunque x il mezzo: si fa notare.
a me invece nn mi dispiace la soluzione per i fari anteriori.... anzi.... comunque bella moto l'unica cosa che avrei fatto sarebbe stato togliere lo stemma honda sul serba e sostituirlo con uno più piccolo....
Fantastica, anche per me vale lo stesso commento sul frontale, per il resto dà veramente l'idea di cattiva...oltre che ovviamente di un padroncino che ha avuto cura e sapienza nell'arrangiarla....
Curiosità, ma è una realizzazione "post-caduta" o un esercizio di stile?
Se è il primo caso, complimenti ai veramente buon gusto.
Se l'hai fatto per vezzo, beh, mettici più tabacco nelle sigarette che ti fai....
Al contrario degli altri ritengo ke la scelta del cupolino sia ottima!!!....anke se forse poco aereodinamico!
Bellissimo anke il posteriore!!!
Perkè oltre a dirci ke moto era e a metterci qualke altra foto, nn ci spieghi nel dettaglio quali modifiche hai fatto?
Grazie e complimenti!!!
Grazie a tutti per i complimenti, in origine la moto era un cbr900rr del 95 (anche i vigili che mi hanno fermato me lo hanno chiesto...bastard..... ) dopo una scivolata su di una macchia d' olio le carene sono andate distrutte e visto i prezzi dei pezzi nuovi ho deciso che era l' occasione giusta per "sfogarmi" , così sono partito da una modifica soft: l' asportazione delle carene, il montaggio di un manubrio largo tipo "drag bar" ed un faro rotondo recuperato da un vecchio suzuki gs650 (vittima anche lui di qualche "lavoretto" nel mio box, tipo le solite cose: rimessa a nuovo di qualche pezzetto...montaggio di motore e ciclisticadi un fzr600....).fatto questo però trovavo l' estetica troppo pesante così non trovando niente che mi piacesse e costasse meno di un capitale ho accorciato, modificato e fatto rivestire la sella di un DNA, ho costruito un telaietto reggisella e costruito il sottocodone in vetroresina.per rendere funzionale il tutto è stato necessario modificare l' impianto elettrico e ricavare nuovi alloggiamenti per batteria e relè vari, per la strumentazione ho estratto gli strumenti originali conta giri e temp dal cruscotto e ho costruito un nuovo alloggiamento con dei led che sostituicono le spie originali e montato tutto dietro alla tabella motard che ho trovato da un ricambista e credo che renda l' idea del carattere della moto visto che dopo la drastica riduzione di peso e la presenza di uno scarico completo e corona più grande sembra di montare un motard dopoato piuttosto che una naked. La nuova bambina (la Tuono)è nuovissima quindi è ancora come mamma Aprilia l' ha fatta e trovo che sia già bellissima così ma alle prime modifiche mettero le foto sul forum.
Lampeggi a tutti.
ciao! grande realizzazione! nn è che riesci a mettere qualche foto della strumentazione che hai realizzato e del telaietto del codone?? è davvero corto! rende un casino!! ma come fai con l'omologazione? dovrebbero rompere il casso e non poco!
Purtroppo per chi ha ciesto altre foto non posso accontenterlo perchè queste sono le uniche che ho e la moto l' ho appena venduta originale ma con il "kit di trasformazione"
@ pittbull999 no non sono andato all' HDay
@ djtech non so cosa direbbero per l' omologazione ma i vigili che mi hanno fermato mi hanno fatto la pelle perchè i pezzi che ho montato frecce, portatarga, fanale anteriore e specchio non erano omologati se in più ci mettiamo uno scarico completo non omologato e il cerchio anteriore da 17" (modifica che ho sempre sentito fare da chiunque abbia un cbr di quegl' anni)....altro non so!
Tutto il lavoro l' ho fatto in box adattando tutto ciò che mi capitava tra le mani.. per il lavoro finito la spesa non ha superato i 500 euri, ma un delirio di ore di lavoro, per darti un idea la spesa più grossa è stato far rivestire la sella , dopo averla modificata per adattarla la nuovo telaietto post, di un DNA andato in rottamazione (90 €), devo dire però che partivo da un Cbr che avevo "migliorato", quindi lo scarico racing completo era già "di serie" altrimenti questo sarebbe stato il pezzo più costoso della preparazione
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi