Inviato: 13 Ago 2007 13:08 Oggetto: disco pieno , utilizzo e comodità rispetto altri dischi
perchè in molte foto che vedo di supermotard quasi tutti montano dei dischi pieni ( senza buchi) che cosa cambia ??? non fanno più fatica a raffreddarsi ???? non sono migliori quelli a profilo a margherità? ... ... graz
certo i freni a margherita sn i migliori xkè hanno una forma e dei fori studiati x disperdere il calore dell'attrito qnd si frena più rapidamente .. è ovvio ke qlli senza buki nn frenino bene...
i dischi a margherita (oltre a essere molto belli da vedere),grazie alla loro particolare forma riescono a smaltire meglio il calore,il bordo discontinuo aumenta l'attrito disco/pastiglia e di conseguenza la potenza frenante,mentre il bordo ondulato tiene pulito le pastiglie da fango e polvere (infatti trovano largo impiego nelle moto da fuoristrada).questo disegno permette di avere dishi molto più leggeri, togliendo peso da un componente in rotazione che influenza la maneggevolezza della moto.
i dischi pieni (e senza fori) venivano stretti tra le pastiglie dei freni,spinte dai pistoncini della pinza.Oggi un disco di questo tipo andrebbe bene per scooter e moto poco potenti.
Comunque mi sembra molto strano che vengnao usati ancora dischi pieni nelle moto.Spero di essere stato chiaro nella risposta e accetto volentieri critiche costruttive.
saluti
Anch'io ho fatto la stessa domanda sul topic delle sm più belle, evidentemente qualche vantaggio il disco pieno lo deve avere, perchè persino la wrm lo montava. Forse offrono alle pastiglie una superfice più liscia e omogenea di modo che le pinze più potenti non le spappolino ... Ma sto solo tirando a indovinare e servirebbe il parere di un esperto
nono.io penso proprio di no.nei dischi pieni le pastiglie per allinearlo con il loro piano di lavoro cioè per stringerlo bene devono deformarlo un pò,togliendo forza all'azione frenante.Infine in un disco pieno c'è sempre il problema del raffreddamento,almeno che non abbiano delle alette all'interno(vedi dischi delle automobili).
si ma non so penso che i dischi pieni siano ancora i migliori per i supermotard perchè tutte le moto da competizione le montano .... infatti come la wrm ma anche husky ho visto sul sito .... penso che diano qualcosa di più siccome gli unica moto che monta i margherità è la sxv .....
penso che i dischi pieni che vedi nelle foto dei supermotard siano di materiali che tengono calori altissimi e che quindi non devono dissipare, l'avevo sentito da qualche parte queta cosa.......
Il disco pieno e quindi non ventilato offre una maggior prontezza del freno non facendo bloccare la ruota o comunque limitando il problema...così la moto risulta più gestibile nelle staccate...
In pratica è meglio anche se non ha le qualità di dissipazione che hanno quelli wave o a margherita
a capito ... infatti tutte le moto da competizione ho visto che le montano ... mizzica allora non possono neanche essere usae per molto tempo proungato perchè ci mettono tanto a scarldarsi ma per raffreddarsi ci mettono un eternità ....
Ragazzi andatevi a vedere il sito della Beringer....... sono dischi di materiale diverso e di spessori diversi.....
Andrea610sm
Derapata
Ranking: 473
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi