amici vorre capire dove si controlla il liquido radiatori su una hornet del 2001 ho aperto la sella e ci sn 2 vaschette a occhio nudo sembrerebbero entrambe vuote....una delle due è quella del liquido del radiatore?e poi un altra cosa ma il liquido per radiatori poi non si mette nel radiatore proprio dove sta il tappo sopra il radiatore e si svitaa la vite?va bn anche l'acqua qua in estate?grazie in antiipo
ok no perkè avevo un po paura avendo messo del acqua nel radiatore toglendo il tappo ke sta sopra il radiatore porpio quello con la vite picolna ke bisogna togliere e non quello sotto la slla e raboccando li non succede niente vero allora?
Non succede niente raboccando il liquido refrigerante direttamente dal radiatore, comunque come già accennato in genere si interviene aggiungendo il liquido nel vaso di espansione sotto la sella. In merito e consigliato utilizzare liquido refrigerante del tipo al glicole etilenico, esso e appositamente studiato per dare la giusta protezione ai motori in lega di alluminio, diversamente altri tipi di liquido contenenti inibitori al silicio, possono arrecare danni al circuito di raffreddamento, bloccando addirittura i passaggi del radiatore è causando un usura precoce delle guarnizioni di tenuta della pompa.
Lamps.
ho rabboccato il radiatore direttamente dal suo tappo, ho controllato poi il livello liquido radiatore guardando da sotto il codone la vaschetta bianca su cui ci sono le tacche di minimo e massimo e non si vede alcuna traccia di liquido, ho ricontrollato anche dopo 2 giorni a moto fredda e nel radiatore il liquido arriva a pochissimo dal tappo mentre nella vaschetta sotto coda non c'è alcuna traccia di liquido , è vuota proprio,
come è possibile ??
cosa posso fare ?
Se hai controllato il livello del liquido del radiatore e sta appena sotto il collo del tappo, non ti rimane che ripristinare il livello della vaschetta, fai attenzione ad effettuare il rabocco a moto dritta. Successivamente verifica nuovamente il livello.
Lamps.
Ah quindi devo rabboccare anche la vaschetta, mi sera sembrato che il mecca honda che settimana scorsa mi aveva aiutato a controllare il guasto alla ventola mi aveva detto di rabboccare solo dal tappo radiatore, probabilmente avevo capito male,
grazie Blackbaron !
Ciao TingaHornettari,
dato che dovrei fare il rabbocco, mi stavo chiedendo se ci posso aggiungere il liquido refrigerante che uso per l'auto!
Oppure bisogna utilizzarne uno, specifico da radiatori per moto?
Ciao, io nella mia onestamente ho usato quello comune per auto, ho pure chiesto all'autoricambi se ce n'era uno specifico, ma mi hanno detto di no.
Sono circa due anni che uso la moto con questo refrigerante, e circa 13000km di strada, e nessun problema, quindi penso proprio vada bene
Va benissimo quello per auto.
Il migliore in assoluto è il "Paraflu up" (rosso)
SnakeBoa
Ginocchio a Terra
Ranking: 275
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi