Leggi il Topic


Indurire forcelle!! [come fare su husqvarna 125 sm?]
Messaggio Inviato: 28 Giu 2007 20:38
Oggetto: Indurire forcelle!! [come fare su husqvarna 125 sm?]
 

Ragazzi ho un problema abbastanza serio.....nella mia husqvarna 125 sm ho già ordinato i pezzi per un impianto frenante abbastanza tosto, ora mi dicono tutti che devo indurire un bel po le forcelle che già di serie sono morbidissime......come posso fare senza cambiarle????? (1500 euro)
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2007 20:54
 

Puoi aumentare il pre-carico (costo 0), se freni forte andranno giù comunque ma per frenate lievi funzionerà. In compenso il comfort andrà un po' a putt***.
Se hai freni in affondo oltre che in rilascio puoi agire anche su quelli e cambiare olio.
Puoi cambiare le molle e metterne di progressive, la soluzione migliore.
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2007 20:56
 

cambia l'olio con uno più viscoso
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2007 21:01
 

Piano: SE hai freni in affondo, un olio più viscoso renderà UN PELO più rigida la forcella. Altrimenti affonderà come prima e serà più lenta a ritornare.
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2007 22:32
 

le molle progressive mi interessano ma un rivenditore mi ha detto che non esistono per la mia moto??? icon_cry.gif A me sembra un po una bufala...voi che dite??
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2007 0:53
 

desmodromo ha scritto:
le molle progressive mi interessano ma un rivenditore mi ha detto che non esistono per la mia moto??? icon_cry.gif A me sembra un po una bufala...voi che dite??

?
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2007 9:17
 

bho... metti un olio viscosità 125
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2007 12:25
 

Ax_ ha scritto:
bho... metti un olio viscosità 125

semmai 15W icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2007 12:45
 

desmodromo ha scritto:
le molle progressive mi interessano ma un rivenditore mi ha detto che non esistono per la mia moto??? icon_cry.gif A me sembra un po una bufala...voi che dite??


Non fidarti dei rivenditori, chiedi ad altri e fai qualche ricerca in internet... le molle non sono un articolo così difficile. Cerca anche spiegazioni sulle tue forcelle, per capire se hanno freni in compressione.
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2007 12:47
 

Bruce_ZR7 ha scritto:
desmodromo ha scritto:
le molle progressive mi interessano ma un rivenditore mi ha detto che non esistono per la mia moto??? icon_cry.gif A me sembra un po una bufala...voi che dite??


Non fidarti dei rivenditori, chiedi ad altri e fai qualche ricerca in internet... le molle non sono un articolo così difficile. Cerca anche spiegazioni sulle tue forcelle, per capire se hanno freni in compressione.

scusa l'ignoranza....cosa sarebbero?
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2007 13:17
 

La sospensione è composta da molla e smorzatore.
Lo smorzatore frena la corsa della molla e ne smorza l'oscillazione appunto: necessariamente lo fa quando la sospensione si allunga dopo una compressione, ma può agire anche durante l'affondamento. Dipende da come è concepito. In ogni caso l'azione in compressione è più lieve che in estensione.

C'è questo bell'articolo sull'argomento:
Come regolare le sospensioni della moto
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2007 13:24
 
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2007 13:39
 

Ho visto le foto, ma non hai sfilato gli steli... forcelle senza molle la vedo ardua...
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2007 14:21
 

Io ho il wre ed ho dovuto ritoccare le forcelle prima di andare in pista da cross....allora uno stelo ha la molla e l'altro no....con il solo cambio olio non fate un gran chè quindi vi consiglio di fare come ho fatto io....smontate la forcella come c'è scritto nella guida...poi in base al vostro per e al tipo di utilizzo comprate l'olio.....io sono 1,85 per quasi 90Kg e visto che ci devo fare dei grandi salti ho dovuto mettere dell'olio sae 80 w90!!!!!!!!!!!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
E' duro come il miele e la moto vibra che è un casino però almeno mi permette di fare grandi salti......
P.S. mettetene 550Cl per forcella.
P.S.2......non esiste un olio così denso per forcelle (al max sae 20) è un olio da ingranaggi per peschereggi di 20 metri icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2007 20:35
 

bravo... la prossima volta mettii 2 sbarre di ferro come i cretini con gli scooter... ottima idea... reggeranno 2 salti poi i paraoli andranno a puttane...le labbra interne idem... e gli steli pure...
desmodromo ma nn ti fidi? fai come ti o detto io... è l'unica... fan cagare quelle forche... o le cambi o fai così icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2007 21:22
 

dalcanaleluca ha scritto:
bravo... la prossima volta mettii 2 sbarre di ferro come i cretini con gli scooter... ottima idea... reggeranno 2 salti poi i paraoli andranno a puttane...le labbra interne idem... e gli steli pure...
desmodromo ma nn ti fidi? fai come ti o detto io... è l'unica... fan cagare quelle forche... o le cambi o fai così icon_wink.gif

il problema è che le molle non ci sono proprio!!!!!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2007 23:26
 

desmodromo ha scritto:
dalcanaleluca ha scritto:
bravo... la prossima volta mettii 2 sbarre di ferro come i cretini con gli scooter... ottima idea... reggeranno 2 salti poi i paraoli andranno a puttane...le labbra interne idem... e gli steli pure...
desmodromo ma nn ti fidi? fai come ti o detto io... è l'unica... fan cagare quelle forche... o le cambi o fai così icon_wink.gif

il problema è che le molle non ci sono proprio!!!!!!!!!!
no e come funzionano?
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2007 23:53
 

cilum ha scritto:
desmodromo ha scritto:
dalcanaleluca ha scritto:
bravo... la prossima volta mettii 2 sbarre di ferro come i cretini con gli scooter... ottima idea... reggeranno 2 salti poi i paraoli andranno a puttane...le labbra interne idem... e gli steli pure...
desmodromo ma nn ti fidi? fai come ti o detto io... è l'unica... fan cagare quelle forche... o le cambi o fai così icon_wink.gif

il problema è che le molle non ci sono proprio!!!!!!!!!!
no e come funzionano?

mica l'ho capito....a quanto pare le molle sono sotto un pezzettone di ferro e quindi non sono accessibili...guarda sul link che ho postato prima icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2007 9:25
 

...se qualcuno le ha messe dentro, deve esserci anche il modo di tirarle fuori... prova a chiedere ad un meccanico che conosce la moto.
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2007 9:51
 

Per il momento non si è rotto nulla....ed è già un pezzo che ho fatto sta modifica.......SODDISFATTO AL 100% icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2007 21:11
 

Bikesetup.it io sarei andato qui se non avessi deciso di cambiar moto,loro sfilano le molle di adesso e cambiano olio,mi pare che abbiano anche le molle rigide wp ma non sono sicuro di averle trovate da loro...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©