Leggi il Topic


Indice del forumForum Enduro

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Nuova enduro 125 4t gas gas
1951957
1951957 Inviato: 28 Giu 2007 8:25
 



infatti le fanno icon_lol.gif
 
1951967
1951967 Inviato: 28 Giu 2007 8:27
 

Certo un 600 2 t per assurdo andrebbe come un 1000 4t, solo che i costi di mantenimento sarebbero troppo alti, e l'affidabilità troppo bassa icon_wink.gif
 
1952498
1952498 Inviato: 28 Giu 2007 9:45
 

In realtà le vecchie 500 2tmepi andavano come i 1000 4tmepi.
Ma alla fine è tutta una operazione commerciale. I 2 tempi non hanno , x me , nessun vantaggio o svantaggio che il 4 tempi non abbia. Come i 4tmepi si sono evoluti in fatto di basso inquinamento, di affidabilità , e di costi di mantenimento; allo stesso modo si sarebbero potuti evolvere i 2tempi.
 
1952639
1952639 Inviato: 28 Giu 2007 9:58
 

ma il 4t nn è che si è evoluto e che come principio meccanico inquina di meno.....il 2t inquina d + perchè nella fase di scoppio si bruca l'olio della miscela e quindi bruciando si produce inquinamento....il 4t brucia solo benzina e aria e quindi moooolto meno inquinamento
 
1953752
1953752 Inviato: 28 Giu 2007 11:38
 

lorenzom ha scritto:
In realtà le vecchie 500 2tmepi andavano come i 1000 4tmepi.
Ma alla fine è tutta una operazione commerciale. I 2 tempi non hanno , x me , nessun vantaggio o svantaggio che il 4 tempi non abbia. Come i 4tmepi si sono evoluti in fatto di basso inquinamento, di affidabilità , e di costi di mantenimento; allo stesso modo si sarebbero potuti evolvere i 2tempi.


ce da dire ke però, il fatto d evolvere un 2 tempi x farlo inquinare d meno, è una cosa abbastanza impossibile.....un 2 tempi inquinerà sempre e comunque d + di un 4 tempi....il massimo ke s può fare penso sia smagrire la carburazione, ma si riskiano cn alte probabilità grippaggi....secondo voi?
 
1953767
1953767 Inviato: 28 Giu 2007 11:39
 

considare anche che il 2t espelle molta benzina incombusta oltre all olio. comunque i volari di inquinamento sono ridicoli rispetto ad altri mezzi pur euro 4 . L'accanimento sulla filosofia del 2t è dettato da logiche di mercato piu che di inquinamento. comunque ne abbiamo parlato abbondantemente in generale. date un occhiata lì col cerca
 
1954421
1954421 Inviato: 28 Giu 2007 12:38
 

magari inquina di più , xo guardate quà Il nuovo motore 2T (Svolta?)
comunque io non me ne intendo molto, ma l'olio bruciato prima o poi si depositerà pure?? credo sia più pasante dell'aria.. POi l'olio che si cambia nei 4 tempi, da qualcvhe parte andrà pure a finire...

X me è solo un operazione commerciale...
 
1962310
1962310 Inviato: 29 Giu 2007 12:41
 

Rexel ha scritto:
pensavo a tutto ma tranne un raffreddamento ad aria su una enduro che è molto importante icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

cioè ma come si puo concepire un enduro senza raffreddamento a liquido di bassa cilindrata e per di piu a 4 tempi??

raga, dove sta finendo il mercato di una volta?? icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif

anche la fantic ha un 4t raffreddato ad aria...
perfortuna arrivano i nuovi modelli derbi con motore 4t 4 valvole a liuido,spero lo impieghino anche per l'enduro e non quella m*rda in termini di prestazioni che è il minarelli 2 valvole ad aria..............icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Enduro

Forums ©