ciao a tutti,
vi invito a leggere attentamente il topic seguente per evitare a tutti gli interessati all'acquisto di una z-750 depotenziata di avere delle spiacevoli sorprese.
Sono un ragazzo di 20 anni in attesa di ottenere la patente a3 (per poter guidare qualsiasi moto) e da un pò di tempo interessato ad acquistare una z-750 depotenziata (avendo la a2 potrei guidarla).
Recatomi dal più vicino concessionario (maremoto ad Imperia) mi è stato detto che alla moto viene installato un pratico kit di depotenziamento (per abbassarne la potenza a 25 kw) e viene immatricolata come "depotenziata". NEssun problema fin qui.
I problemi nascono al momenti del ripotenziamento.
Nonostante la mia insistenza qui il concessionario è stato piuttosto vago; così ho chiamato la kawasaki..."il concessionario deve richiedere a noi i documenti che verifichino l'avvenuto ripotenziamento della moto dopo aver rimosso il kit di depotenziamento" così mi è stato detto..NULLA DI STRANO...
ma...che cosa me ne faccio io dei documenti di una moto da 100 cavalli quando ho la CARTA DI CIRCOLAZIONE che ne attesta la potenza a 25 kw?
vado a richiedere la nuova carta...
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
![icon_twisted.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_twisted.gif)
ora...io dovrei acquistare una moto che al momento del ripotenziamento non sarebbe più in regola? e se faccio un incidente e me la controllano chi paga i danni? l'assicurazione? no di certo.
In breve la kawasaki ha si dato la possibilità di comprare una moto depotenziata ma che non può essere ripotenziata...