Leggi il Topic


Aumento minimo errina [come fare??]
Messaggio Inviato: 4 Mag 2007 16:23
Oggetto: Aumento minimo errina [come fare??]
 



ciao a tutti!

sapete dirmi perche non riesco a aumentare il minimo alla moto??

mi è sceso improvvisaente suoi 7-800 giri ed è decisamente basso.

il fatto è che quando cerco di aumntarlo con la manopolina x il minimo, gira a vuoto o comunque non me lo cambia.

era gia successo, l avevo fatta lazare al concessionario, ma sto bravo cretino, mica mi ha mostrato come si doveva fare...eppure glielo avevo chiesto...

sembra una cavolata farlo, ma a me non funiona...

anche a voi capita??

non penso sia rotta la manopola poiche come gia detto era gia capitato ma l omino del concessionario me l ha sistemata...


grazie!
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2007 16:42
 

Strano.... Prova a fare così: scaldala un pochino, poi scendi dalla moto e con le dita sposta di tanto in senso orario la vite e vedi se ti cambia qualcosa.. Se non succede niente prova in senso antiorario, spostandola di molto..Se non dovesse funzionare portala dal conce
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2007 17:21
 

Fio ha scritto:
Strano.... Prova a fare così: scaldala un pochino, poi scendi dalla moto e con le dita sposta di tanto in senso orario la vite e vedi se ti cambia qualcosa.. Se non succede niente prova in senso antiorario, spostandola di molto..Se non dovesse funzionare portala dal conce



ho gia fatto cosi, ma non cambia prorpio nulla.


la tua quando ci provi non ti da nessun problema nel farlo??

che noia!!
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2007 18:01
 

superstar ha scritto:
Fio ha scritto:
Strano.... Prova a fare così: scaldala un pochino, poi scendi dalla moto e con le dita sposta di tanto in senso orario la vite e vedi se ti cambia qualcosa.. Se non succede niente prova in senso antiorario, spostandola di molto..Se non dovesse funzionare portala dal conce



ho gia fatto cosi, ma non cambia prorpio nulla.


la tua quando ci provi non ti da nessun problema nel farlo??

che noia!!


un pochetto di forza lo devi mettere, e assicurati che non giri tutto il tubo quando giri il coso tondo, cioè puo' capitare se non vai deciso che credi di girare la levettina ma in realtà giri un poco anche il tubo e quando lo rilasci tutto torna come era prima.
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2007 18:02
 

mmmm mi sembra strano...ma scusa, nn voglio offenderti..ma giri la vite a sx sotto il serbatoio?? di solito il minimo cala un po' per le vibrazioni...ankio lo devo regolare un po' di tanto in tanto..
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2007 18:04
 

Alterego ha scritto:
mmmm mi sembra strano...ma scusa, nn voglio offenderti..ma giri la vite a sx sotto il serbatoio?? di solito il minimo cala un po' per le vibrazioni...ankio lo devo regolare un po' di tanto in tanto..


a destra.. no? 0510_grattacapo.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2007 18:52
 

ViR ha scritto:
Alterego ha scritto:
mmmm mi sembra strano...ma scusa, nn voglio offenderti..ma giri la vite a sx sotto il serbatoio?? di solito il minimo cala un po' per le vibrazioni...ankio lo devo regolare un po' di tanto in tanto..


a destra.. no? 0510_grattacapo.gif



vir ha ragione e a destra.....
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2007 18:57
 

beh certo che giro quella vite li!!


nn capisco nulla in meccanica ma fino a sto punto....


ho consultato il manuale anche!!

boh, domani vedo di sistemarla...
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2007 19:06
 

ViR ha scritto:
Alterego ha scritto:
mmmm mi sembra strano...ma scusa, nn voglio offenderti..ma giri la vite a sx sotto il serbatoio?? di solito il minimo cala un po' per le vibrazioni...ankio lo devo regolare un po' di tanto in tanto..


a destra.. no? 0510_grattacapo.gif


cavolacchio...è la seconda volta che mi sbaglio e sempre su sto punto..è a dx...sorry..

c'è chi pensa che la regolazione del minimo lo si fa da un'altra parte..per questo te l'ho chiesto..
fai una cosa..vai giù..cioè alla moto...accendi e metti al minimo..lasci finire l'aria e poi ti metti in ginocchio a dx e guardi la vite del minimo..tiri l'acceleratore giusto per arrivare ai numeri giusti e provi ad avvitare..

altra domanda...hai cambiano manipole e manubrio??
controlla il cavo acceleratore che magari e messo male e non ti fa fare gioco
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2007 21:36
 

ragazzi ho saputo una cosa dal ocncesisonario
non so se pero sia una gastroneria colossale...

mi ha detto che la vite regola solo l'afflusso dell'aria...in quanto e solo la centralina che regola automaticamente in funzione di vari parametri il minimo

voi che ne sapete in proposito???
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2007 14:44
 

Alterego ha scritto:
ViR ha scritto:
Alterego ha scritto:
mmmm mi sembra strano...ma scusa, nn voglio offenderti..ma giri la vite a sx sotto il serbatoio?? di solito il minimo cala un po' per le vibrazioni...ankio lo devo regolare un po' di tanto in tanto..


a destra.. no? 0510_grattacapo.gif


cavolacchio...è la seconda volta che mi sbaglio e sempre su sto punto..è a dx...sorry..

c'è chi pensa che la regolazione del minimo lo si fa da un'altra parte..per questo te l'ho chiesto..
fai una cosa..vai giù..cioè alla moto...accendi e metti al minimo..lasci finire l'aria e poi ti metti in ginocchio a dx e guardi la vite del minimo..tiri l'acceleratore giusto per arrivare ai numeri giusti e provi ad avvitare..

altra domanda...hai cambiano manipole e manubrio??
controlla il cavo acceleratore che magari e messo male e non ti fa fare gioco



no no...
è ancora tutta originale la mia!

tra poco vado a fare un giretto e quando è bella calda mi fermo per reolarle il minimo...

spero di non abbassarlo ancora!!

lamps!
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2007 14:48
 

superstar ha scritto:

no no...
è ancora tutta originale la mia!

tra poco vado a fare un giretto e quando è bella calda mi fermo per reolarle il minimo...

spero di non abbassarlo ancora!!

lamps!


scusa.. una cosa, ma dato che anche per alterego la vitina si è spostata da destra a sinistra...
la viti la giri in senso orario?
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2007 14:59
 

mantas ha scritto:
ragazzi ho saputo una cosa dal ocncesisonario
non so se pero sia una gastroneria colossale...

mi ha detto che la vite regola solo l'afflusso dell'aria...in quanto e solo la centralina che regola automaticamente in funzione di vari parametri il minimo

voi che ne sapete in proposito???



Digli al conce che cambi spacciatore.Se hai dubbi su quello che diciamo noi a favore del conce fai questa prova.Inginocchiati,anzi genuflettiti sul lato destro della moto e guarda il motore. Vedi la vite del minimo, che la individui facilemnte perche e' quella vite zigrinata posta sui corpi farfallati,ora accelera anche a motore spento e vedi che quella camma dove va agire il cavo dell'acceleratore si apre allontanandosi dalla vite di cui sopra lasciando in vista il gambo filettato della vite stessa.E' logico che se avviti la vite lo spazio che intercorre tra questa e la camma sara' piu' corto. la camma sara' piu aperta e quindi il minimo girera' piu' alto( come se tenessi tirato il cavo dell'acceleratore)Semmai il conce ti avra' detto che il rapporto stechiometrico e' regolato dalla centralina in modo automatico( oppure anche il minimo automatico, cioe' quello a freddo).Hai le idee un po' piu' chiare ora? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2007 15:04
 

ho provato in tutti e due i sensi, ma non è cambiato proprio nulla.

si, ora vadso sotto e metto in pratica tute i vostri utili consigli!

pero vi avverto che se nn funziona me la prendo con vio!! icon_twisted.gif

scherzo!!!

grazie a tutti ragazzi! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2007 16:01
 

scusa se insisto.ma se giri la vite in senso orario stando seduto sulla moto e' impossibile che il minimo non aumenti.girala due o tre volte quella azzo di vite( che non si rompe mica eh).Certo che se la giri poco poco appena la molli torna in posizione precedente.Anche se il minimo gira alto un poco dopo sviti la vite e si adatta icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2007 19:57
 

soloperte ha scritto:
scusa se insisto.ma se giri la vite in senso orario stando seduto sulla moto e' impossibile che il minimo non aumenti.girala due o tre volte quella azzo di vite( che non si rompe mica eh).Certo che se la giri poco poco appena la molli torna in posizione precedente.Anche se il minimo gira alto un poco dopo sviti la vite e si adatta icon_rolleyes.gif




l ho provato.

ho girato con forza, ma non è cmbiato nulla.


l ho fatto pure fare a mio padre che era in garage, ma non è cambiato nulla.


lòunedi faccio un salto dal concessionario.
deve essere un difetto proprio
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2007 20:21
 

poi facci sapere se eri te che sbagliavi qualcosa, o era proprio un difetto, vuoi che sia utile a qualcuno, ora o in futuro icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2007 20:21
 

dunque...quella vite serve per far in modo che il cavo sia più tirato o meno...quindi prova a girare la manopola a moto spenta, girare la vite..quindi si deve avviare...e poi rilascire.

l'obbiettivo è che la vite spinga il dischetto dove gira il cavo..prova
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2007 11:34
 

devi girare la vite grigia vicino alla paletta che apre il corpo farfallato, lato DX del motore, nn la vite che tende il cavo aceleratore(quella serve x recuperare il gioco della manopola) icon_exclaim.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2007 13:50
 

a priori però non si può escludere che magari il filetto della vite si sia spanato, io ti consiglerei di andare dal conce e farti mostrare da lui come ha fatto per alzarti il minimo la volta precedente, se neanche lui riesce ad alzarlo puoi fartela sistemare in garanzia
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2007 14:17
 

pierogti ha scritto:
devi girare la vite grigia vicino alla paletta che apre il corpo farfallato, lato DX del motore, nn la vite che tende il cavo aceleratore(quella serve x recuperare il gioco della manopola) icon_exclaim.gif


si ma il minimo lo si può regolare anche così..tirando il filo fai in modo che la farfalla sia più aperta perkè la manopola risulata più tirata
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2007 14:46
 

ehi superstar anche la mia errina ha lo stesso difetto della vite del minimo cioè gira a vuoto e torna al punto di partenza...è un difetto in alcune moto io orami so come fare devi tiralo leggermente fuori la vite e poi girare cercando di girare la vita tendendo fermo il tubo che la ricopre un pò incasinato ma ce la puoi fare se no vai dal conce vedrai che anche lui avrà un po di difficoltà ciao icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2007 15:59
 

vincenzo74 ha scritto:
ehi superstar anche la mia errina ha lo stesso difetto della vite del minimo cioè gira a vuoto e torna al punto di partenza...è un difetto in alcune moto io orami so come fare devi tiralo leggermente fuori la vite e poi girare cercando di girare la vita tendendo fermo il tubo che la ricopre un pò incasinato ma ce la puoi fare se no vai dal conce vedrai che anche lui avrà un po di difficoltà ciao icon_cool.gif




allora non e solo la mia....

meno male...cioè, nn va bene che sia cosi ma mi consolo un po....


oggi mi sa che non posso farlo perche qui piove icon_evil.gif


pero appena ci salgo su faccio come mi hai detto!!


icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2007 0:11
 

Alterego ha scritto:
pierogti ha scritto:
devi girare la vite grigia vicino alla paletta che apre il corpo farfallato, lato DX del motore, nn la vite che tende il cavo aceleratore(quella serve x recuperare il gioco della manopola) icon_exclaim.gif


si ma il minimo lo si può regolare anche così..tirando il filo fai in modo che la farfalla sia più aperta perkè la manopola risulata più tirata


no, quello regola il gioco della manopola acceleratore che deve essere di almeno 2-3mm seno nn ci siamo! almeno cosi dice sul libbretto di manutenzione periodica, dacci un occhiata!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2007 12:52
 

ho capito..regolando li non togli la lunghezza del giro manopola se non la giri almeno 30 volte...girandola appena regoli l'apertura della farfalla che l'acceleratore produce..poi fate come volete
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ER6-N, ER6-F, Ninja 650 e Z650

Forums ©