Leggi il Topic


Indice del forumForum MinimotoConsigli per la scelta della minimoto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
minimoto:nuova mania?
Messaggio Inviato: 17 Apr 2007 21:45
Oggetto: minimoto:nuova mania?
 



ciao a tutti
stavo valutando l'acquisto di una rs 125 che parecchi mi sconsigliano visto che ho 21 anni e pensando un po' ho pensato se magari potevo ottenere lo stesso divertimento di guida con una di queste minimoto di cui non conosco le potenzialità.Sono moto solo per bambini o anche gli adulti le utilizzano?dove si può circolare liberamente oltre alla pista?cioè si può utilizzare tipo bicicletta?è molto scomoda per un adulto?
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2007 21:50
 

Allora, l'unica cosa che posso dirti con certezza per il momento è che NON sono moto per circolare per strada, ma SOLO da pista.
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2007 21:56
 

e riguardo alle prestazioni?ditemi se ne vale la pena considerato che ho 21 anni
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2007 22:26
 

c'è chi di anni ne ha 50 è gira ancora in pista con le minimoto, spesso in pista mi trovo a stare con famiglie il cui padre porta a girare i figli e poi con la scusa di provarla inizia a girare e non scende più con i figli che sbuffano a bordo pista.
quello che ti posso dire è che la minimoto è uno sport, una disciplina motoristica come tutte le altre, ha il vantaggio che è relativamente economica rispetto alle altre discipline motoristiche e ti fa divertire con poco.
se hai intenzione di comprarla per girarci in strada lascia perdere, la minimoto va usata solo in pista e giro dopo giro cerchi di capire i suoi e i tuoi limiti cercando di avvicinarti ad essi sempre di più per fare nuovi record.
la devi vivere come uno svago, un divertimento, una valvola di sfogo.
io alla minimoto devo tanto forse anche la vita, prima di avere la mini correvo con la moto sulle strade costiere e montane come un pazzo rischiando spesso brutte cadute con chi sa quali conseguenze, ora sfogo la mia esuberanza in pista con la mini e in strada sono diventato molto calmo e prudente.
Quando tutto va un po storto e il nervoso e lo stress salgono alle stelle mi fiondo nel mio garage e coccolo le mie mini, le smonto, le pulisco e ci faccio qualche modifica, fare queste cose mi rilassa tantissimo.
poi c'è il bello delle gare (e intendo anche le garette in pista tra amici la domenica) che ti danno quel senso di competizione che ti fa salire l'adrenalina ad ogni partenza che poi scarichi in ogni curva, sono sensazioni magiche che ti fanno sentire a volte un grande campione a volte un vero c......
se vuoi un sconsiglio spassionato compra una mini da non spendere tanto e prova a farci qualche giro in pista se anche a te come tanti che conosco la mini ti fa divertire e sorridere allora puoi investire anche qualche soldo in più. stai attento perchè per molti è peggio di una droga una volta provata non puoi più farne a meno
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2007 22:33
 

ma le minimoto si possono modificare o meglio far modificare da qualche meccanico se uno non ci capisce niente di meccanica?che velocità raggiungono?50-60km/h?lo scatto come è?ve lo chiedo perchè come a tutti a me piace correre
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2007 22:57
 

gnomo 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2007 23:12
 

lion246 ha scritto:
ma le minimoto si possono modificare o meglio far modificare da qualche meccanico se uno non ci capisce niente di meccanica?che velocità raggiungono?50-60km/h?lo scatto come è?ve lo chiedo perchè come a tutti a me piace correre

le minimoto sono da curare come una morosa o un cavallo o una ducati.le prime volte ascolti i consigli degli amici ,degli esperti e di chi conosci.dopo un pò ti arrangi da te,siete solo voi due... icon_biggrin.gif
prendi la banshee..e non ci pensi piu..io con la mia ho fatto un corso completo di minimototerapia.le ho cambiato praticamente ..tutto icon_sad.gif ..gnomo aveva ragione ..originale era un disastro.adesso va abbastanza bene,ma ci stò lavorando da settembre.
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 1:37
 

guarda, io ho avuto una mito 125 ev dai 18 anni ai 22.
mi sono divertito un mondo per le strade della collina, in giro per statali..ero veramente un pazzo, appena c'era un pezzo di rettilineo senza semafori, giù a cannone fino ai 170...
poi sono andato in pista e ho scoperto che non conta quanto sai andare forte sul dritto... amara delusione.
come in ogni cosa ci vuole pazienza, sacrificio e tanto tanto esercizio. solo che la paura di cadere era tanta, più di danneggiare la moto che di farmi male. una volta danneggiata o distrutta i soldi per rimetterla a posto non li avrei avuti e sapevo che mio padre (che odia le moto) non me li avrebbe mai dati.
ora la mito non c'è più, è nel garage di un altro 18enne.
per soddisfare la mia voglia di correre in pista ho preso una minimoto da qualche mese e sono veramente soddisfatto.
le due cose però non possono essere paragonate. se vuoi una moto per girare in strada e, soprattutto, per girare in pista, metti in conto tanta passione, ma anche parecchi soldi e un'elevata dose di fortuna.
se invece vuoi correre in pista senza spendere un capitale, senza (tanti) rischi, se vuoi imparare a smanettare sui motori, allora vai di minimoto senza pensarci
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 8:31
 

quindi le minimoto sono simili alle macchine a scoppio da modellismo?
visto che oltre a comprarla per me vorrei comprala per mio fratello e per la mia rag che minimoto economiche mi consigliate per loro?dove le trovo a parte e-bay?che prezzi?
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 8:34
 

ciao lion ho 21 anni anche io....e ho una minimoto italiana...ha 13 cavalli...e non ho mai guidato nulla di cosi veloce...le prestazioni sono eccezionali ( per una minimoto) mio padre correva in moto, ha provato la mia mini...e ha detto che aveva paura a girare icon_biggrin.gif

questo per quanto riguarda le prestazioni...vai tranquillo..se invece prendi una cinese...le prestazioni arriveranno col tempo, e con le modifiche icon_wink.gif

su ebay se compri quella di informaticaperte trovi una truman b11 a liquido a poco piu di 200 euro....200-220 euro..è la replica della blata origami b1...se no anche su avotecnica vendono queste repliche...e puoi decidere qualche accessiorio in piu

per quanto riguarda l'uso su strada...beh è proibito...ma comunque un mio amico la sera d'estate quando fa caldo...inforca la mini e si prende una bella rinfrescata...io con la mia non potrei...è meglio che la uso solo per la pista...visto che è una prontogara
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 8:37
 

ma sia cinesi che non sono modificabili?quali sono i pezzi che si possono modificare?solo la marmitta o c'è altro?
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 8:47
 

a volere un po tutto...frizione filtro carburatore cerchi gomme marmitta, freni .radiatore, blocco motore ..e anche il telaio...in pratica spendi poco all'inizio..e investi dopo... icon_wink.gif
se hai gia un ble gruzzolo allora ti compri una ita..e vai sul sicuro
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 8:56
 

Puoi modificare tutto quello che vuoi, anke il telaio se hai un pò di fantasia ed inventiva, c'è di sponibilità di tutti i pezzi dal motore elabolrato alla gomma performante, dal carbu maggiorato al pacco lamellare in carbonio, tutto insomma.
Se cerchi un pò in rete ci sono molti siti che si occupano della vendita di minimotoricambi ed elaborazioni.

Se vuoi un consiglio prendi una cinesina ad aria tanto per cominciare e capirne bene i comportamente, almeno se non ti piace non hai perso molto, ma se al contrario ti prenderà la passione ( e sarà certamente così icon_lol.gif ) comincierai a smanettarci e magari una volta bravo: a cambiarla per qualcosa di + "serio". Tutto ciò te lo dico per esperienza personale.
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 8:58
 

su e-bay non me ne trova molte ed i prezzi variano dalle 80 euro alle 350 euro ed ovviam le differenze non le capisco.
se ne prendo una da 100 euro di quelle scadenti per provare,corrono lo stesso o sono lentissime?hanno una buona accelerazione?
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 9:10
 

Quelle da 100€ tutto compreso (motina+spedizione) sono le classiche cinesi ad aria, riconoscibili dalle altre perchè non presentano il radiatore nella parte frontale dietro alla ruota anteriore.
Lo scatto e la velocità di punta (quest'ultima non è che sia un parametro molto ricercato su questi mezzi, al contrario di quell'altro) non sono molto elevati, devi pensare che sono dei derivati delle motoseghe quindi...
Sono, a mio avviso, ottime per chi comincia in assoluto, come te ad esempio.
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 10:02
 

quindi come accelerazione e ripresa è simile a quella di un motorino 50 originale?
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 10:09
 

Siii icon_exclaim.gif Magari icon_exclaim.gif
No, a parte tutto, purtroppo i componenti di trasmissione originale non sono proprio ottimali, vedi ad esempio la frizione.
Da non sottovalutare poi la conformazione dello scarico originale: veramente vergognosa.
Ripeto: per iniziare và bene ma pure per imparare a metterci le mani...non ti devi aspettare grandi cose purtroppo, anke xkè gli dai 100€ tutto sommato icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 10:33
 

è pericolosa?cioè se uno cade si fa male tanto?
altra cosa:per mio frat che pesa 100 kg la mini moto non ce la fa a spingere decentemente?per lui sarebbe come andare a piedi opp il motore è abbastanza potente da garantirgli una buona acceleraz?
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 10:46
 

Se usi protezioni adeguate i dolori possono sempre esserci ma sicuramente meno che ad andarci in pantaloncini e canottiera, ankè xkè è sempre asfalto quello che si ha sotto le ruote e scivolarci sopra non è mai bello.
Per ciò che riguarda il peso di tuo fratello non sò che dirti: personalmete penso ke 100 Kg su quel telaio in marcia, sopratutto, (per quella che può essere icon_eek.gif ) non siano molto indicati, ma non saprei con certezza, ci vorrebbe qualcuno ke pesa + o - simile per rispondere + precisamente.
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 10:53
 

perchè sulle minimoto dice portata massima 105 kg quindi ce la potrebbe fare giusto?c'è qualcuno che pesa così?
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 10:57
 

Mah, è vero quello che dici tu, ma mai fidarsi troppo degli annunci: dice anke ke fà 4 cv ma te li scordi da originale...Sopratutto conoscendo abbastanza bene quel telaio io già avrei paura con 90 kg caricati sopra.
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 11:00
 

dicono portata max 105 kg per salvaguardarsi nel caso di piegamenti al telaio, rotture ecc...

tieni presente che per quanto la minimoto possa assomigliare ad un giocattolo è una vera e propria motogp in miniatura ...

se ben guidata regala emozioni e soddisfazioni a go go .... superata la barriara psicologica delle dimensioni oversize del pilota rispetto al mezzo ti accorgi che ... ti senti un pilota vero che corre su una moto vera in una pista vera .... con l'unica differenza che tutto succede dieci volte più velocemente ... la discesa in piega è fulminea, le sbacchettate sono improvvise e violente, se ti lascia il posteriore in un nanosecondo ti ritrovi seduto contromano ...

... non per niente gran parte dei campioni della motogp hanno iniziato con le mini .... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 11:08
 

K_Potter ha scritto:
dicono portata max 105 kg per salvaguardarsi nel caso di piegamenti al telaio, rotture ecc...


Quindi dici ke quei telai riescono a reggere pure di più che 105 Kg icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 11:37
 

ragazzi su e-bay se scrivo replica blata o blata non mi trova niente
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 11:39
 

Se vuoi trovare quei modelli devi scrivere truman b11: lascia perdere la foto ke c'è sull'inserzione ma il modello è quello.
Prova a cercare sul forum le immagini della replica Balta, ce ne sono un pò.
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 11:44
 

Jason_W ha scritto:
Se vuoi trovare quei modelli devi scrivere truman b11: lascia perdere la foto ke c'è sull'inserzione ma il modello è quello.
Prova a cercare sul forum le immagini della replica Balta, ce ne sono un pò.

la b11 mi sa che costa troppo come prima moto per mio frat
ce ne sono di meno costose(max 150 euro spedite)?
io non sono esperto di e-bay e volevo chiedervi perchè ci sono annunci con le stesse foto della truman b08 a 40 euro?che succede se l'asta finisce a quella cifra?
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 11:56
 

Jason_W ha scritto:
K_Potter ha scritto:
dicono portata max 105 kg per salvaguardarsi nel caso di piegamenti al telaio, rotture ecc...


Quindi dici ke quei telai riescono a reggere pure di più che 105 Kg icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif


i telai cinesi sono come gli ovetti kinder .... non sai mai cosa ci trovi dentro ... ci sono telai che potrebbero reggere i 100 kg (oltre non mi fiderei ... anche se il nostro pitto83 li supera su un telaio Rblata e non ha mai avuto problemi di sorta) e telai che ho stortato io che peso 60 kg ... dipende da molte cose ... dal tipo di guida, dal luogo di utilizzo ecc.

un teliaio cinese usato con guida felpata in pista durerà molto di più di un telaio guidato nervosamente in un parcheggio ...

se comprate telai a traliccio ripassae sempre tutte le saldature... non si sa mai icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 11:57
 

la differenza è nel tipo di inserzione:
-compra subito --> clikki, paghi 179€ + 39€ di spedizione e te la mandano a casa
-asta --> aspetti gli ultimi minuti, quando tutti si scatenano e vedi quanto arriva il prezzo. c'è la possibilità di prenderla a meno di 179€, ma magari risparmi 10 € (infatti una truman b11 all'asta, a meno di 11 ore dal termine è arrivata a 150€). quelle che costano 39€ è perchè sono state appena messe all'asta e quello è il prezzo di partenza, scordati che finisca così icon_biggrin.gif
le foto sono tutte uguali (e non raffigurano la blatina) perchè essendo una replica di blata, il venditore ha avuto casini con ebay
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 12:33
 

ma questo venditore di e-bay(informaticaperte) è serio?la merce arriva o sono fregature?
alla fine la pagherei 179+39 di spedizione che secondo voi è un buon prezxzo giusto?
 
Messaggio Inviato: 18 Apr 2007 12:51
 

per me è un prezzo giusto...e a mio avviso ( parlo per esperienza personale ) è affidabile...la mini è arrivata intera senza nessun problema...infatti ha un feedback ( cioe consegne andate a buon fine) molto alto...vuol dire che su 30000 spedizioni...solo un centinaio non sono finite bene...se vuoi ci sono scritti anche i motivi del disguido... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoConsigli per la scelta della minimoto

Forums ©