Inviato: 4 Nov 2005 9:06 Oggetto: Aiuto per husqvarna wr 250!
Salve dopo 20 anni che non porto una moto cosa mi vado a comprare un wr 250 del 1991!
Siccome non ci capisco un gran chè di questo tipo di moto visto che ho sempre avuto moto da strada (l'ultima risale al 1986!) mi affido a voi:
Allora incominciamo:
1)Come si regola l'ammortizzatore posteriore visto che il proprietario di prima era un corazziere ed e tutto in su?cosa serve quell'altra regolazione posta sopra il serbatoio del gas?
2)questa moto era provvista di frecce?(visto che a questa mancano ma ci sono i fori)
3)siccome sono stati tutti scollegati i fili delle illuminazioni dove posso trovare uno schema elettrico?
4) I comandi sul manubrio di sinistra accendono le luci e l'avvisatore acustico, a destra vi e solo il gas rapido, evedentemente mancano i comandi di spegnimento?(anche perche se no come la spengo)
5)Si puo pitturare il paragango posteriore o quel tipo di plastica e inpitturabile?
Hai comprato una moto da competizione
ti consiglio di recuperare il libretto d'uso e manutenzione originale.
l'ammortizzatore dovrebbe avere la regolazione della durezza da uno a quattro a seconda del terreno dove cammini e del tuo peso, l' altra regolazione potrebbe essere la regolazione che interessa a te per l' altezza.
le frecce non c'erano vista la destinazione agonistica, non so' se l' impianto elettrico ti potrebbe consentire di montarle.
Lo schema elettrico lo devi chiedere alla casa.
Quindi dici che non che nonci sono i comandi???
ma la chiave del contatto ce l'ha ??
Il parafango è di plastica flessibile no?
allora penso che non ci siano problemi se usi vernice di normale bomboletta...
naturalmente non prendere per oro colato quello che ti ho scritto....
ciao
gran mezzo...
io ne ho una identica.
Per quanto riguarda lo spegnimento dovresti trovarlo sulla sinistra (tastino rosso) se sulla tua non c'è forse è stato eliminato.
Per quanto riguarda l'ammortizzatore confermo quanto detto da teddyboy.
Le frecce ovviamente non ci sono.
Per pitturarla non saprei cosa consigliarti
Per spegnerla puoi sempre mettere in prima e farla spegnere di frizione
Oramai lo chiedo a tutti:
hanno avuto la brillante idea di rubarmi la fiancatina porta numero di sinistra....non è che chi te l'ha venduta ti ha fornito di set di plastiche aggiuntive e me ne puoi girare una???
grazie dei consigli, ioua visto che ne ai una uguale mi sa che ti rompero le scatole spesso , l'ammorizzatore l'ho regolato io girando la ghiera grande fino a che e andata bene per me, (non ho capito ancora cosa serve quella piccola sul serbatoio del gas), per quanto riguarda lo spegnimento io a sinistra non lo ho quindi evidentemente e stato levato e allora ho cambio comando ho metto un piccolo interruttorino da qualche parte, a questo proposito ti chiedo se hai lo schema elettrico visto ce sono stati scollegati tutti i fili (luci,clacson,stop ecc).La tua sui comandi a destra cosa ha solo il gas rapido?
Mi confermi che esce dalla fabbrica senza frecce?
Tu cosa mi consigli come controlli da fare io avevo pensato di fare;
cambio olio, cambio candela,pulitura filtro aria e sostituzione liquido del radiatore
grazie
ciao pagnotta,
purtroppo lo schema elettrico della moto non ce l'ho, ma se lo trovo te lo faccio avere.
Io purtroppo non sono un grande esperto e nopn so se ti potro aiutare molto comunque i controlli che hai citato sono quelli che ho fatto anche io a pare il cambio dell'liquido radiatore
La mia caffettiera adesso è dal meccanico, lunedì la vado a prendere e gli chiedo a cosa serve lk aghiera picccola e poi te lo faccio sapere;
per i consigli non ti preoccupare che il buon 6thgear ne sa una più del diavolo e lo stesso si può dire di jak83 quindi vai tranquillo e chiedi pure tutto quello che vuoi...questo faorum è ricco di persone competenti.
Per quanto riguarda il prezzo czzerola l'hai pagata moolto meno della mia....in effetti avevo immaginato che mi avessero fregato....
comunque bel mezzo e molto divertente....
appena so qualche info in più ti faccio sapere.
approposito fra poco a milano ci sarà la mostra scambio di novegro in cui andrò a cercare la famosa finacatina se hai bisogno di qualcosa fammelo sapere
Grazie ioua, non è che tu la hai pagata tanto sono io che l'ho presa a poco prezzo da un'amico!
Se mi serve qualcosa ti faccio sapere, grazie
Ultima cosa tu sui comandi destri del manubrio hai solo il gas rapido come me?
A presto
Luigi
Ciao, sono passati un po' di anni ma l'argomento calza a pennello, visto che mi hanno regalato una moto identica a Febbraio con gli stessi problemi (era trasformata da cross ma la sto' rimettendo stradale).
Se vuoi ho lo spaccato e gli schemi elettrici.... anche se credo avrai già combinato dopo 5 anni... o avrai gettato la moto...
Se voi consigli sono a disposizione.
Io avrei solo una domanda: che tipo di accensione e bobina esterna monta la tua? a me mancano e non ho alba di che modello monti (i pezzi originali nuovi manco a parlarne di trovarli).
Ciao ciao.....
libero72
Foglio Rosa
Ranking: 1
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi