Leggi il Topic


Passaggio A2 -> A3: validità per l'estero [cerco info]
Messaggio Inviato: 12 Mar 2007 20:00
Oggetto: Passaggio A2 -> A3: validità per l'estero [cerco info]
 

ho fatto la patente a2 nel 2004, nel 2006 è diventata a3 per via del passaggio graduale, ma sulla patente rimane scritta la data di rilascio della patente sulla riga a2.

ora mi chiedo: in italia le forze dell'ordine lo sanno bene che se sono passati 2 anni dal conseguimento dell'a2 puoi guidare qualsiasi moto, ma all'estero non fanno per caso problemi se vedono scritto sulla riga a2?

so che c'è la possibilità di fare un duplicato, ma costa e non mi va...
ps: comunque sulla parte frontale della patente c'è scritto A sulla voce 9.
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2007 20:16
 

be ma comunque anche se rimane scritta la data del conseguimento della patente A2, basta fare il calcolo di quanto tempo è passato
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2007 20:32
 

ok.
ma all'estero lo sanno tutte le polizie??
non vorrei che per sta roba tirano casini....
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2007 20:42
 

io penso di si.. penso che anche la polizia all'estero ne sia a conoscenza.. però ecco non ne sono sicuro al 100%.. aspettiamo magari qualche altra conferma da qualcuno.. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2007 20:17
 

altri?
 
Messaggio Inviato: 13 Mar 2007 21:14
 

nel caso non vuoi rischiare , credo che se porti la patente in motorizzazione ti fanno l'aggiornamento senza problemi .

comunque credo che in linea di massima questa legge del passaggio della patente in automatico esista un po ovunque in europa quindi non dovresti incontrare particolari problemi
 
Messaggio Inviato: 27 Apr 2018 23:39
 

Ciao a tutti. Rispolvero questo vecchissimo post per rinnovare la domanda,visto che neanche io sono riuscito a trovare ha risposta.
Anche io lo stesso problema: ho conseguito la A2 nel 2009 e dopo due anni mi é passata A3. Avrei intenzione di partire per la Croazia (UE) con la mia Versys, devo per forza chiedere la ristampa? Oppure vado tranquillo?
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2018 16:51
 

Isos90 ha scritto:
Ciao a tutti. Rispolvero questo vecchissimo post per rinnovare la domanda,visto che neanche io sono riuscito a trovare ha risposta.
Anche io lo stesso problema: ho conseguito la A2 nel 2009 e dopo due anni mi é passata A3. Avrei intenzione di partire per la Croazia (UE) con la mia Versys, devo per forza chiedere la ristampa? Oppure vado tranquillo?
Secondo me vai tranquillo. icon_wink.gif Ad ogni modo al rinnovo quando ti mandano il duplicato ti mettono anche la riga A3 compilata.
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2018 21:35
 

Blueyes ha scritto:
Secondo me vai tranquillo. icon_wink.gif Ad ogni modo al rinnovo quando ti mandano il duplicato ti mettono anche la riga A3 compilata.


Oggi (mercoledì 2 maggio) sono andato all'ACI ed ho esposto le mie perplessità. Mi hanno risposto:

"in effetti all'estero, anche all'interno dell'UE, puoi portare solamente le moto previste per la patente A2. Le soluzioni sono:
1- rinnovare la patente, ma solo se mancano al massimo 4 mesi dalla scadenza,
2- chiedere il duplicato, ma costa tipo 100 euro circa,
3- perderla o romperla e chiederne una nuova, ma comunque ha un costo"...

insomma mi sa che all'estero ci vado l'anno prossimo, tanto la patente mi scade ad aprile 2019...
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2018 11:26
 

Ma che cazz.... vanno a raccontare alla gente! eusa_wall.gif No comment sull'ACI e i dipendenti che ci "lavorano".
Fra i paesi dell'UE c'è il mutuo riconoscimento dei documenti di guida con l'applicazione delle regole nel paese di origine, quindi se qui puoi guidare le moto A3 anche all'estero è così. Tutta la normativa sulla patente è regolamentata a livello europeo quindi c'è omogeneità di applicazione delle regole.

Ripeto, per me vai tranquillo.
 
Messaggio Inviato: 27 Giu 2018 11:57
 

Nei giorni scorsi ho sostenuto l'esame pratico per poter guidare all'estero (patente A presa nel 1986 e B nel 1989). Tutto bene, ora ho un bellissimo attestato dove è scritto chiaramente che non ho più la limitazione alla guida negli stati esteri.
Peccato che questo attestato è solo in italiano. Sì, io sono in perfetta regola, ma credete che un poliziotto locale in Transilvania o nelle Highlands, tanto per fare degli esempi, possa valutare la cosa nel modo corretto? Io credo di no. Verificherà che sulla mia patente c'è la limitazione e mi sanzionerà per questo, d'altronde come farà a leggere l'attestato?
Non resta che chiedere il duplicato aggiornato per fugare ogni dubbio ed evitare inutili e noiose rotture di scatole, oltre che possibili sanzioni da dover contestare alla polizia rumena o scozzese.
Sempre viva l'Italia! 0509_down.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©