Inviato: 17 Mar 2010 23:39 Oggetto: Additivi benzina per rodaggio 125 4t
Mio padre mi ha accennato questa mattina che x fare il rodaggio nel miglior modo possibile e quindi favorire un rapido adattamento del pistone, possono essere utili degli additivi che penso fungano da lubrificante... li conoscete? La mia moto è una yamaha wr 125 4t.
Ciao, meglio di no visto che l' olio che lubrifica il motore è lo stesso che lubrifica la frizione
Non vorrei dire una ca22ata ma per me rischi che dopo ti slitta la frizione
anche io sconsiglio di usare aditivi nella benza per il rodaggio, c'è da pensare che la moto è già rodata di fabrica, fai questi 1000 km senza tirare e vedrai che non hai problemi
NON FARLO MAI!!! il motore (specie il 4t) nel periodo di rodaggio non deve ciucciare altro che benzina...con l'addittivo rischi di danneggiare le valvole...nel periodo di rodaggio le varie parti del motore devono avere un minimo di tolleranze. Un buon rodaggio influisce sulle prestazioni. Inoltre nel periodo di rodaggio la moto ha un olio densissimo...non so se ciò può interferire semmai ci volessi mettere l'addittivo..consiglio di metterlo a fine rodaggio
Ciao, meglio di no visto che l' olio che lubrifica il motore è lo stesso che lubrifica la frizione
Non vorrei dire una ca22ata ma per me rischi che dopo ti slitta la frizione
NON FARLO MAI!!! il motore (specie il 4t) nel periodo di rodaggio non deve ciucciare altro che benzina...con l'addittivo rischi di danneggiare le valvole...nel periodo di rodaggio le varie parti del motore devono avere un minimo di tolleranze. Un buon rodaggio influisce sulle prestazioni. Inoltre nel periodo di rodaggio la moto ha un olio densissimo...non so se ciò può interferire semmai ci volessi mettere l'addittivo..consiglio di metterlo a fine rodaggio
forse mi sono spiegate male; questo additivo verrebbe aggiunto alla benzina nel serbatoio da quanto ho capito e la sua funzione sarebbe di lubrificare internamente il motore per far si che le parti si rodini in maniera migliore e sforzandole il meno possibile...
L' olio del carter non centra niente a mio parere, so bene che è l' olio del carter che lubrifica il motore, però non capisco perchè dici "a fine rodaggio consiglio di metterlo".... che significa?
comunque davvero il rodaggio influisce parecchio sulle prestazioni? La mia paura è di tenerla troppo bassa di giri...
Ciao, meglio di no visto che l' olio che lubrifica il motore è lo stesso che lubrifica la frizione
Non vorrei dire una ca22ata ma per me rischi che dopo ti slitta la frizione
E quale sarebbe il nesso con la benzina?
Se l'olio motore lubrifica anche la frizione,come fa la frizione a slittare?
Allora, per semplificare, per lubrificare la "parte alta" del motore (in primis, valvole e loro sedi) c'è normalmente solo la benzina. Io ti consiglio, visto che ci tieni, di utilizzare le benzine speciali, tipo V-power, perchè danno maggiori garanzie sulla mancanza di impurità (acqua, sporcizia).
Questo è un primo passo.
Visto che a quanto mi sembra sei un pignolone , il secondo passo (valido anche al di fuori del rodaggio): aggiungi alla benzina l'"instead of lead" della Bardahl, compatibile anche con motori con marmitta catalitica. Un trattamento dura molti km.
E' davvero un must nel genere.
Ciao, meglio di no visto che l' olio che lubrifica il motore è lo stesso che lubrifica la frizione
Non vorrei dire una ca22ata ma per me rischi che dopo ti slitta la frizione
Bravo, hai detto una ca22ata! Senza offesa eh!
Hai ragione Benzina non olio
A maggior ragione non ne vedrei proprio il motivo
Ciao, meglio di no visto che l' olio che lubrifica il motore è lo stesso che lubrifica la frizione
Non vorrei dire una ca22ata ma per me rischi che dopo ti slitta la frizione
E quale sarebbe il nesso con la benzina?
Se l'olio motore lubrifica anche la frizione,come fa la frizione a slittare?
Hai ragione non avevo capito... sarà la stanchezza
Ciao, meglio di no visto che l' olio che lubrifica il motore è lo stesso che lubrifica la frizione
Non vorrei dire una ca22ata ma per me rischi che dopo ti slitta la frizione
Sta parlando di additivi per la benzina.... Come potrebbero venire a contattato con l'olio motore e di conseguenza con la frizione? Mi sto forse perdendo qualche passaggio?
Personalmente ritengo che l'aggiunta di una piccolissima dose di olio da miscela specifico per marmitte catalitiche nella benzina non faccia male. Non dico percentuali alti, ma una miscelazione intorno all'1% scarso. Se ben ricordo se n'era parlato in passato in un topic.
Ti segnalo anche questa sezione: Riscaldamento del motore, rodaggio e controlli
brambil
Derapata
Ranking: 406
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi