Inviato: 8 Nov 2007 19:20 Oggetto: velocità max per le moto 200km/h, fonte corriere della sera
nel corriere della sera magazine a pag 142 e 143 c'è un articolo sull'eicma e mostra una nuova honda cb1000r da 128CV, una aprilia 750 da 95CV e altre moto,riportando sotto la voce vel. max il dato 200km/h, per tutte le moto.
Sono entrate in vigore leggi o sono nati accordi per limitare la velocità delle moto?
io sono d'accordo. poi, in pista, con un particolarissimo codice elettronico che hanno SOLO i tecnici lì, si sblocca il limitatore!! però poi dovremmo limitare a 200 anche quella delle auto, e anche lì sarei d'accordo!! poi magari anche mettere dei limitatori automatici ai veicoli >35 q.li ne ho abbastanza di camion da cantiere che fanno i 70 in paese!!!!
P.S: la mia moto per fare i 200 dovrebbe avere circa 13 marce
[UTOPIA] massì, mettiamo limitatori automatici su tutti i veicoli!!!! come entri in paese un particolare segnale radio taglia l'alimentazione finchè non raggiungi i 50, 70 in extraurbano e 130 in autostrada!!! pensate una supersport o una ferrari, durante tutta la loro vita mai andate oltre la seconda-terza marcia XD...ma cosè, Blade Runner?? [/UTOPIA]
io non sono molto d'accordo, supersport che fanno solo i 200kmh... chi le comprerebbe, tutto il regime di rotazione ne risente, pensate solo ad un'r1 che fa 170kmh in prima...
va beh, tanto che facciano quello che vogliono, con la centralina si sblocca tutto, solo che rimane la seccatura di dover pagare soldi in piu...
io i 200 li faccio in terza, ma sono daccordo alle limitazioni e i 200 non gli ho mai fatti.
Il topic vedo che stà raccogliendo commenti e idee e mi fa piacere perchè i miei topic spesso non se li caga nessuno.
io i 200 li faccio in terza, ma sono daccordo alle limitazioni e i 200 non gli ho mai fatti.
Il topic vedo che stà raccogliendo commenti e idee e mi fa piacere perchè i miei topic spesso non se li caga nessuno.
è vero, ma se li limitano a 200kmh per farli ti occorre cambiare 6 marce invece che 3 e la potenza cala drasticamente, insomma non sarebbe piu una z 1000, a questo punto tanto vale un 125 IMHO
no ti sbagli, le prestazioni restano identiche, l'unica questione e che l'elettronica ti impedisce di andare oltre, ma se arrivavi ai 200 in terza e in 12 secondi, anche con la moto limitata arriverai ai 200, in terza e in 12 secondi.
non confondere limitata con depotenziata, sono due cose mooolto diverse.
Non vedo affatto la necessita d mettere ulteriori limiti alla liberta dei cittadini, e il fatto d sbloccarle, perche une deve essere sempre fuori legge?? Nn è mejio non mettere limitazioni ingiuste.....so che i 200 andrebbero + che bene come limite pero vi dico perche metterci sotto ad un ulteriore limitazione, a che pro chi vuole ammazzarsi potrebbe sbloccarle e se uno in sicurezza volesse stirare almeno la 4^ al suo cbr 1000 sara libero d farlo.....accidenti spero che non sia vero ma se lo fosse v dico sono sempre più lontano dall'ordinamento legislativo del mio stato!
Secondo me in parte sarebbe giusto, tuttavia non penso venga attuato....le multe..le scuse per farti pagare una moto un botto....l'economia avrebbe un bel botto
Le case giapponesi si sono autolimitate a 298 km/h
ma con un g-pack, la mia moto (secondo alcuni) può fare i 360
e allora?
sono caduto ai 40 km/h ed ho rischiato di rimanerci secco! Andare a sbattere ai 200 km/h non ti evita di morire
è solo demagogia di un governo di buffoni ed ipocriti che pensano solo a "limitare" gli altri, tanto "per motivi di servizio" loro possono andare a tutta velocità in autostrada, usando i lampeggianti
io sono del idea che i problemi del italia non siano le moto da 300 km/h....,ci sono tante cose più urgenti prima
sono pienamente d'accordo..
secondo me è inutile mettere queste limitazioni..si muore a 10-100-300 km/h con una moto e non vedo la necessità di limitarle..
oltretutto ci sarà sempre qualcuno che le sbloccherà..lo fanno con i 125 volete che non lo facciano con i mille??
Sono contentissimo, che in questo sub.forum sugli rs le idee siano cosi in sintonia, felice d appartenere a questa grande comunity
come è stato detto e lo ribadisco nn spostiamo l'attenzione sulle cavolate, se avessere vogli d promuovere la sicurezza potrebbero detassare tute e paraschiene
il mercato automobilistico e motociclistico smuove troppi soldi....limitare la velocità massima di moto e auto come qualcuno paventa vorrebbe dire la morte commerciale di aziende che fanno del prodotto sportivo un marchio di fabbrica...parlo di Ferrari,Porsche e affini in campo auto...Mv,Ducati e tutte le giapponesi in campo motociclistico....
io ho letto su inmoto che le case japp (che ora limitano ai 299km/h) volevano FORSE e ripeto FORSE passare a 250km/h . . . ma non a 200 km/h.
sarebbe inutile limitarla elettronicamente xè in 2°/3° sarebbe come andare in 6° piuttosto un controllo di trazione e rapportatura per andare al max a 200 . . . bruci una motoGP! - (così tt si ammazzano)
un 1000 che fa i 200 grazie ai rapporti corti penso che sia ingestibile anche da un super esperto, la prima frantumerebbe la ruota posteriore e il pilote rimarrebbe fermo al semaforo mentre la moto li scappa da sotto il sedere.
Limitare a 200 è come dire: fin li puoi andare.
Però il limite in autostrada è 130.
A questo punto, o si limita la moto a 130 o non ha senso.
Tanto se le limitano, si fa presto a sbloccarle, quindi?
Il mercato vuole ogni anno 2cv e 3km/h in più, la gente compra, l'economia gira, però la gente si ammazza anche.
Lo stato ci guadagna se l'economia gira, però fa campagne per la sicurezza e inasprisce le multe: permette la vendita di bolidi da 300 orari, poi insiste che la velocità è pericolosa e fonte di disastri stradali (vero).
Non è un bell'esempio di coerenza.
Per conto mio, ognuno è libero di comprare una Hayabusa da 200cv e 300orari, e andarci a passeggiare sul lungomare o a tirare (in pista), oppure di comprare uno scooter 50 da 45orari e farci altrettanto.
Poi se si corre dove non di può e non si deve e ci si fa male, questo sta ad ognuno, sperando che il danno sia il minore possibile, per sè e per gli altri.
sempre le solite storie ma comunque verranno ripotenziate subito. poi non è detto che per limitare gli incidenti bisogna limitare la velocità, esempio la germania: la infatti è abbastanza comune trovare in autostrada gente che fa i 200 e più(dove non ci sono limiti) e, chissà perchè, ci sono anche meno incidenti che in italia.
secondo me è un fatto di mentalità, l'italiano quando sa di un divieto DEVE fare esattamente l'opposto.
inoltre sono daccordissimo chn omere sul fatto delle protezioni, infatti spesso i prezzi troppo alti disinvogliano a comprare questi prodotti: io in primis mi sono dovuto accontentare di ina giacca diversa da come la volevo perche 350€ sono veramente tanti...
Errore dei giornalisti.. Non ho sentito nulla del genere nell'aria..
Comuqnue non tanto d'accordo a depotenziare tutte le moto.. E' un po lo stesso discorso che si faceva nel topic "auto-limitati" riguardo le auto..
Se sborso 13000 euro per una moto che fa 290all'ora k diritto hai di depotenziarmela obbligandomi poi, se voglio andare in pista, a spendere ulteriori soldi per ridarle potenza piena.
CONTRO.
Il topic vedo che stà raccogliendo commenti e idee e mi fa piacere perchè i miei topic spesso non se li caga nessuno.
MUAHAHAHAHAH!!!
Allora un commento lo faccio anch'io : Sarebbe un errore tremendo visto che in teoria (molto in teoria ) c'e' gia' il C.d.S e le F.d.O. deputate a questo in piu' limitare le moto e lasciare libere le macchine sarebbe vero e proprio razzismo al limite un codice di autoregolamentazione fra i produttori come fecero anni fa' le case Tedesche di auto che limitarono la velocita' massima delle proprie vetture a 250 Km/ora.
Allora un commento lo faccio anch'io : Sarebbe un errore tremendo visto che in teoria (molto in teoria ) c'e' gia' il C.d.S e le F.d.O. deputate a questo in piu' limitare le moto e lasciare libere le macchine sarebbe vero e proprio razzismo al limite un codice di autoregolamentazione fra i produttori come fecero anni fa' le case Tedesche di auto che limitarono la velocita' massima delle proprie vetture a 250 Km/ora.
Lamps!!!
Oddio....in realtà...non è possibile paragonare una macchina ad una moto che corrono alle medesime velocità...in quanto si sà,l'equilibrio sempre precario della moto è già di per se fonte di maggior rischio,rispetto alla macchina.
Non sarebbe così sbagliato limitare diversamente i due mezzi...anche se in effetti senza buon senso si muore a 10 km/h e togliere 100 km/h ad una millona non salverebbe molte vite...
Non sono i 200 km/h il limite che in un'ipotetica caduta disegnano la sottile linea che divide la vita dalla morte...i limiti utili sono altri...e non sono quantificabili...l'unica vera arma è la testa...e un pò di fortuna...
Pac0
MotoGp
Ranking: 1070
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi