
Inviato: 3 Apr 2016 17:51
Oggetto: Re: Viaggio in moto [in Marocco, con 125](info)
pippobaudo ha scritto:
Ciao a tutti
Vorrei dirvi una cosa
Io tra un pò mi prendo un husqvarna 125cc 4t del 2013
Ho deciso di provare a fare un viaggio verso il marocco partendo da genova arrivando a tangeri cn il traghetto ma il mio problema e la moto celha fa perché da casa mia a genov sn 220km e da tangeri a casa mia in marocco sn 500km poi io posso andare in autostrada cn 125?e cosa dovrei portare cn me per sicurezza(per la moto)?sul traghetto come funzionano le cose?quanto ci metto ad arrivare a genova??e per voi quanti soldi mi servirebbero per questo viaggio(io ho un casa in Marocco quindi lAlbergho nn lo prendo!)?
Grazie a tutti a quelli che mi risponderenno!
allora, per prima cosa col 125 in Italia in autostrada non ci puoi andare (si era parlato di modificare la norma per adeguarla alle normative europee ma poi non se n'è fatto nulla). quindi dovresti studiare un percorso alternativo per statali e vie secondarie.
in Marocco invece sinceramente non lo so come funziona, se ci sono limiti ai mezzi che possono andare in autostrada.
altra cosa: se la moto è assicurata in Italia molto probabilmente non ci sarà la copertura assicurativa per il Marocco (quasi tutte le compagnie escludono questa nazione dalla Carta verde), ma questo si risolve facilmente perchè si può fare un'assicurazione temporanea al momento dell'ingresso nel Paese.
quanto ti verrebbe a costare... vediamo intanto di capire quali sarebbero le spese necessarie.
c'è la spesa per la benzina (ma il 125 consuma poco)... sono 1400 km in tutto. poi ovviamente il traghetto (diciamo 200 euro andata e altrettanti ritorno, ma è una cifra presunta... ultmamente sono diventati molto cari), poi immagino che ogni tanto ti fermerai a mangiare un panino o roba del genere... poi non so come sei messo a resistenza ma 500 km in una giornata col 125 sono tanti, potrebbero volerci una decina di ore, e se sei troppo stanco potrebbe essere necessaria una tappa intermedia. insomma le variabili soo molte e dovresti farti un po' di conti.
intanto però ti metto un po' di siti di compagnie di traghetti così puoi capire come funziona e vedere le tariffe (che cambiano a seconda del periodo). oltre a quelle citate però ce ne sono molte altre.
Traghettilines.it
Link a pagina di Aferry.it
Link a pagina di Directferries.it