Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccLe nostre Moto 50cc

   

Pagina 2 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Aprilia RS 50 by MRs50 (onboard pag6, dubbio filtro aperto )
Messaggio Inviato: 5 Lug 2011 23:30
 

MRs50 ha scritto:


no no anzi si diverte a lavorare sulle moto

che culo, meccanici così li ho conosciuti solo qua sul forum, mai dal vivo 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2011 9:24
 

Simone_95 ha scritto:

che culo, meccanici così li ho conosciuti solo qua sul forum, mai dal vivo 0510_sad.gif


è così gentile perchè conosce mio padre da quando erano piccoli, io per "sdebitarmi" quasi tutti i pomeriggi vado da lui e l'aiuto nel montare-rismontare le carene delle moto , oppure mettere pezzi aftermarket
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2011 9:35
 

MRs50 ha scritto:


è così gentile perchè conosce mio padre da quando erano piccoli, io per "sdebitarmi" quasi tutti i pomeriggi vado da lui e l'aiuto nel montare-rismontare le carene delle moto , oppure mettere pezzi aftermarket

almeno facendo così uno impara anche qualcosa...
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2011 9:41
 

Simone_95 ha scritto:

almeno facendo così uno impara anche qualcosa...


infatti è per questo che vado da lui
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2011 21:45
 

ciao bella la moto io ho un gpr senti ma di dove sei perche a vedere le foto sembra dove abito io
 
Messaggio Inviato: 7 Lug 2011 2:03
 

IO COME PRIME MODIFICHE DIRE DI FARE GRUPPO TERMICO SCARICO PACCO LAMELLARE E CARBURATORE SENTI LE DIFFERENZE X BENE...io ho messo subito un top 2 plus testa scomponobile scarico arrow pacco lamellare top carburatore 19 dell'orto e gia mi toccava i 115 poi cn il passare del tempo poi grazie ad un fratello che corre in pista che continuava a dirmi ma vedi che nn va una m*****a ho apportato altri lavoretti come cilindro polini evolution 89.7cc scarico hebo racing tubarro pacco lamellare top 8 petali carburatore 26 mikuni valvola piatta frizione polini 8 dischi in kevlar albero motore polini evo cuscinetti c4 pignone 15 corona 42 centralina top gialla
 
Messaggio Inviato: 7 Lug 2011 9:46
 

lucachesterfiel ha scritto:
IO COME PRIME MODIFICHE DIRE DI FARE GRUPPO TERMICO SCARICO PACCO LAMELLARE E CARBURATORE SENTI LE DIFFERENZE X BENE...io ho messo subito un top 2 plus testa scomponobile scarico arrow pacco lamellare top carburatore 19 dell'orto e gia mi toccava i 115 poi cn il passare del tempo poi grazie ad un fratello che corre in pista che continuava a dirmi ma vedi che nn va una m*****a ho apportato altri lavoretti come cilindro polini evolution 89.7cc scarico hebo racing tubarro pacco lamellare top 8 petali carburatore 26 mikuni valvola piatta frizione polini 8 dischi in kevlar albero motore polini evo cuscinetti c4 pignone 15 corona 42 centralina top gialla


eri un mio amico ha messo il 76 malossi sul suo tzr adesso va fortissimo quella moto e lui mi ha detto che vuol fare un tiratino con me e che mi smerda icon_evil.gif devo assolutamente fare qualcosa

andrix io sono di guastalla tu ?
 
Messaggio Inviato: 7 Lug 2011 13:20
 

MRs50 ha scritto:


eri un mio amico ha messo il 76 malossi sul suo tzr adesso va fortissimo quella moto e lui mi ha detto che vuol fare un tiratino con me e che mi smerda icon_evil.gif devo assolutamente fare qualcosa

andrix io sono di guastalla tu ?


Mollagli un ceffone. icon_asd.gif

Dai ragazzi, non ditemi che vi mettete davvero a fare le tirate SUL DRITTO per vedere chi va più forte; al limite proponigli di andare a fare un giro in qualche percorso misto per vedere chi sta davanti.

Posto ovviamente che ingarellarsi non è una cosa furba, anche se non riuscirò a farti cambiare idea.
 
Messaggio Inviato: 7 Lug 2011 13:46
 

Crazymonkey ha scritto:


Mollagli un ceffone. icon_asd.gif

Dai ragazzi, non ditemi che vi mettete davvero a fare le tirate SUL DRITTO per vedere chi va più forte; al limite proponigli di andare a fare un giro in qualche percorso misto per vedere chi sta davanti.

Posto ovviamente che ingarellarsi non è una cosa furba, anche se non riuscirò a farti cambiare idea.


no infatti io non ne avrei voglia al massimo lo faccio in una strada con molte curve
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2011 10:44
 

secondo voi, mettendo un pignone da 13 quanti km/h perdo ?
viceversa se metto un pignone da 15 quanti km7h guadagno ?
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2011 12:30
 

MRs50 ha scritto:
secondo voi, mettendo un pignone da 13 quanti km/h perdo ?
viceversa se metto un pignone da 15 quanti km7h guadagno ?

secondo me non perdi niente in allungo in quanto le stradali hanno i rapporti lunghi e non li tirano ma i tutti quindi con un 13 aumenti la ripresa e i kmh rimangono invariati 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2011 13:11
 

mikemx ha scritto:

secondo me non perdi niente in allungo in quanto le stradali hanno i rapporti lunghi e non li tirano ma i tutti quindi con un 13 aumenti la ripresa e i kmh rimangono invariati 0509_up.gif


mentre con un 15 ?
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2011 19:21
 

con un 15 perdi molta ripresa e in allungo secondo me nopn guadagni niente perche non lo tira 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2011 22:30
 

visto che ci sono direi 2 parole brevi sulla questione dei rapporti finali e più in generale del rapporto totale di trasmissione, il discorso riguarderà esclusivamente la velocità massima ottenibile perchè ora non mi va di dilungarmi eccessivamente. la velocità massima sviluppabile da un veicolo si può ottenere sempre e solo esclusivamente al regime di potenza massima ergo nel caso in cui il rapporto sia tale da permettere al veicolo di raggiungere la velocità massima con quel dato rapporto al regime di potenza massima ed esattamene al regime di potenza massima si avrà quel rapporto di trasmissione che consente al veicolo di sviluppare anche la massima velocità che esso è in grado di sviluppare. se si allunga il rapporto si riduce la velocità massima ottenibile, fattore negativo, e si riduce anche la capacità di accelerazione, fattore altrettanto negativo, se si accorcia il rapporto si riduce comunque la velocità massima ottenibile, ma comunque si ottiene un incremento generale della capacità di accelerazione, da ciò deriva la considerazione che è controproducente mettere rapporti più lunghi di quello che permettono di raggiungere la massima velocità del veicolo, e può convenire al massimo di accorciarli, ottenendo un incremento di accelerazione e una riduzione di velocità massima ottenibile.
ora ovviamente il discorso è generale e su un 50 è difficilmente applicabile nel senso che non è possibile essere sicuri del regime di potenza massima a meno di non portare la moto in questione su un banco prova. volendo è possibile provare diverse rapportature e si potrebbe identificare con buona precisione quella rapportatura finale che garantisce la massima velocità tuttavia è un lavoro inutile e poco pratico. ora un 50 originale con scarico after presumibilmente credo che abbia il regime di potenza massima a ca. 10-11.000 rpm e quindi direi che si dovrebbero montare dei rapporti tali da consentire al motore in 6a di raggiungere almeno gli 11.000 rpm in strada piana
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2011 9:49
 

carbonfiberRS ha scritto:
visto che ci sono direi 2 parole brevi sulla questione dei rapporti finali e più in generale del rapporto totale di trasmissione, il discorso riguarderà esclusivamente la velocità massima ottenibile perchè ora non mi va di dilungarmi eccessivamente. la velocità massima sviluppabile da un veicolo si può ottenere sempre e solo esclusivamente al regime di potenza massima ergo nel caso in cui il rapporto sia tale da permettere al veicolo di raggiungere la velocità massima con quel dato rapporto al regime di potenza massima ed esattamene al regime di potenza massima si avrà quel rapporto di trasmissione che consente al veicolo di sviluppare anche la massima velocità che esso è in grado di sviluppare. se si allunga il rapporto si riduce la velocità massima ottenibile, fattore negativo, e si riduce anche la capacità di accelerazione, fattore altrettanto negativo, se si accorcia il rapporto si riduce comunque la velocità massima ottenibile, ma comunque si ottiene un incremento generale della capacità di accelerazione, da ciò deriva la considerazione che è controproducente mettere rapporti più lunghi di quello che permettono di raggiungere la massima velocità del veicolo, e può convenire al massimo di accorciarli, ottenendo un incremento di accelerazione e una riduzione di velocità massima ottenibile.
ora ovviamente il discorso è generale e su un 50 è difficilmente applicabile nel senso che non è possibile essere sicuri del regime di potenza massima a meno di non portare la moto in questione su un banco prova. volendo è possibile provare diverse rapportature e si potrebbe identificare con buona precisione quella rapportatura finale che garantisce la massima velocità tuttavia è un lavoro inutile e poco pratico. ora un 50 originale con scarico after presumibilmente credo che abbia il regime di potenza massima a ca. 10-11.000 rpm e quindi direi che si dovrebbero montare dei rapporti tali da consentire al motore in 6a di raggiungere almeno gli 11.000 rpm in strada piana


grazie mille per il poema, ho impiegato un po a leggerlo ma almeno mi sono schiarito le idee
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2011 17:50
 

se io apro la cassa filtro e faccio dei piccoli buchi al filtro che miglioramenti dovrei avere ?
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2011 18:53
 

se i fori li fai sulla spugna ti intasi il motore( spero di aver capito male icon_asd.gif )
se allarghi i fori della cassa filtro o ne fai altri in teoria avresti una risposta piu pronta del gas e un leggero incremento prestazionale in tutti i giri del motore, ricordati però di ingrassare la carburazione
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2011 20:38
 

Growl ha scritto:
se i fori li fai sulla spugna ti intasi il motore( spero di aver capito male icon_asd.gif )
se allarghi i fori della cassa filtro o ne fai altri in teoria avresti una risposta piu pronta del gas e un leggero incremento prestazionale in tutti i giri del motore, ricordati però di ingrassare la carburazione


e come si allargano questi fori ?
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2011 22:41
 

la tua ha uno snorkel infilato sulla presa d'aria con la forma di un naso di porco, smontando il serbatoio si vede bene a sinistra della cassa filtro, io ti consiglierei di rimuovere al massimo quello, andare oltre non serve ed è una cosa semplice da fare contando che la sezione della presa d'aria aumenta abbastanza ma non eccessivamente e il sound probabilmente migliorerà
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2011 9:10
 

carbonfiberRS ha scritto:
la tua ha uno snorkel infilato sulla presa d'aria con la forma di un naso di porco, smontando il serbatoio si vede bene a sinistra della cassa filtro, io ti consiglierei di rimuovere al massimo quello, andare oltre non serve ed è una cosa semplice da fare contando che la sezione della presa d'aria aumenta abbastanza ma non eccessivamente e il sound probabilmente migliorerà


c'è mi consigli di rimuovere questo "naso di porco" ?
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2011 15:00
 

MRs50 ha scritto:
carbonfiberRS ha scritto:
la tua ha uno snorkel infilato sulla presa d'aria con la forma di un naso di porco, smontando il serbatoio si vede bene a sinistra della cassa filtro, io ti consiglierei di rimuovere al massimo quello, andare oltre non serve ed è una cosa semplice da fare contando che la sezione della presa d'aria aumenta abbastanza ma non eccessivamente e il sound probabilmente migliorerà


c'è mi consigli di rimuovere questo "naso di porco" ?


yes
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2011 17:30
 

carbonfiberRS ha scritto:


yes


ma poi devo smagrire la carburazione/ingrassarla oppure tolgo solo il naso di porco e tutto finito ?
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2011 17:42
 

MRs50 ha scritto:
carbonfiberRS ha scritto:


yes


ma poi devo smagrire la carburazione/ingrassarla oppure tolgo solo il naso di porco e tutto finito ?


difficile a dirsi data l'aleatorità della cosa, ad esempio potrebbe darsi che ora la tua sia lievemente più grassa di quanto necessario senza che questo influenzi in maniera sensibile le prestazioni e che dunque se levi il naso di porco si smagrisce leggermente rimanendo comunque a livelli tali da non avere conseguenze sul funzionamento e conseguenza poco sensibili sull'erogazione, ricordo che comunque il titolo di miscela può spaziare in un intervallo abbastanza ampio senza provocare grossi problemi e che non è al titolo stechiometrico di miscela che bisogna puntare

in ogni caso credo che ogni eventuale problema derivante dalla rimozione di quello snorkel si possa risolvere spostando lo spillo conico
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2011 17:46
 

carbonfiberRS ha scritto:


difficile a dirsi data l'aleatorità della cosa, ad esempio potrebbe darsi che ora la tua sia lievemente più grassa di quanto necessario senza che questo influenzi in maniera sensibile le prestazioni e che dunque se levi il naso di porco si smagrisce leggermente rimanendo comunque a livelli tali da non avere conseguenze sul funzionamento e conseguenza poco sensibili sull'erogazione, ricordo che comunque il titolo di miscela può spaziare in un intervallo abbastanza ampio senza provocare grossi problemi e che non è al titolo stechiometrico di miscela che bisogna puntare

in ogni caso credo che ogni eventuale problema derivante dalla rimozione di quello snorkel si possa risolvere spostando lo spillo conico


ti assicuro che la mia moto è carburata abbastanza grassa
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2011 12:34
 

oggi su consiglio di un mio amico ho tolto lo snorkel alla mia rs 50 adesso la moto fa un sound migliore icon_biggrin.gif solo che ho dei vuoti a 5000-6000 giri eusa_wall.gif
cosa devo fare ?? help me 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif

p.s questo è lo snorkel che ho tolto Link a pagina di Tinypic.com
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2011 12:40
 

Tu hai tolto il soffietto proprio icon_xd_2.gif metti un filtro a cono piuttosto e aumenta di 5 punti il getto
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2011 13:40
 

aspetta, ma hai il venturi scoperto adesso? icon_eek.gif
guarda che il blocco è nella cassa filtro
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2011 14:03
 

Simone_95 ha scritto:
aspetta, ma hai il venturi scoperto adesso? icon_eek.gif
guarda che il blocco è nella cassa filtro


ho il carburatore "scoperto" c'è quando accelero guardo dentro il carburatore e vedo un coso che va su e giù
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2011 14:17
 

MRs50 ha scritto:


ho il carburatore "scoperto" c'è quando accelero guardo dentro il carburatore e vedo un coso che va su e giù

quella è la ghigliottina, rimetti quel manicotto nero oppure un filtro a cone che se vai in giro così grippi!!
tu dovevi lavorare la cassa filtro che è sotto sella
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2011 14:21
 

Simone_95 ha scritto:

quella è la ghigliottina, rimetti quel manicotto nero oppure un filtro a cone che se vai in giro così grippi!!
tu dovevi lavorare la cassa filtro che è sotto sella


se percorro 2km per andare dal meccanico è possibile che grippo ?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccLe nostre Moto 50cc

Forums ©