
Inviato: 24 Giu 2011 11:51
Dyrt ha scritto:
credo che ci siano sia dei paraoli nell'albero e sia dei "tappi" nel coperchio in prossimità dell'incavo degli alberi, quei tappi, per capirci, che si vedono esternamente in linea degli alberi nel desmo4 e testastretta e dell'unico albero nel desmo2
Sì sì chiarissimo
Effettivamente c'è da considerare che gli alberini a camme non possono di girare a secco...
Di recente sto perdendo un po di tempo ( ad averne di più sarebbe molto più facile) per capire l'origine di un forte ticchettio sincrono con le valvole.
Credevo che venisse dalla testata orizzontale ma non ho trovato nulla di anomalo. Appena ho un po' ti tempo controllerò la testata verticale...Diciamo che sospetto di trovare la molla di richiamo del bilancere rotta...
Scusate l'OT