Anch'io ci sto pensando da un po,si può decidere insieme un bell'itinerario nei bui mesi invernali, prenotando prima se andiamo nel periodo del TT.Cominciamo a sbizzarrirci con quello che c'è da vedere sulla strada,qualcosa andrà x forza tagliato,regoliamoci.Questa primavera o prima ci conosciamo x non avere sorprese,qualche uscita e poi .Il primo posto che metto nella lista è il mitico Ring,tappa obbligata x chi vuole collezionare un'esperienza unica,tra l'altro ci sono già stato.Aggiungendo ognuno un posto diverso potremmo già stabilire un'itinerario.Va bè mi sono avvantaggiato scegliendo x primo,ma posso garantire che merita.A presto
Sei sicuro di non voler venire?Visto che ci 6 già stato 6 ben accetto,fa comodo qualcuno che conosce le curve .X il traghetto mi sembra che c'è ancora tempo,basta saxlo.
@talla: grazie dell'invito , ma l'anno prossimo purtroppo non ce la faccio...
Per quanto riguarda il traghetto che arriva a Douglas, vi consiglio di prenotarlo il prima possibile, io l'ho prenotato a fine dicembre a le date "clou" erano già piene...
Grazie x le dritte,mai dire mai c'è anche il film,i sogni non costano niente,x certe cose comunque non si fa fatica,quando c'è della buona legna il fuoco si accende da se' a presto
Allora le date del TT sono Queste; dall 30Maggio all 12 Giugno (2011). Il TT si divide in due settimane, la prima delle prove e la seconda delle gare. Io farei tutte due le settimane.IL miglior punto d' incontro sarebbe nord italia es Milano ,Monza e poi si parte!!!!!!!!!
Allora le date del TT sono Queste; dall 30Maggio all 12 Giugno (2011). Il TT si divide in due settimane, la prima delle prove e la seconda delle gare. Io farei tutte due le settimane.IL miglior punto d' incontro sarebbe nord italia es Milano ,Monza e poi si parte!!!!!!!!!
Allora le date del TT sono Queste; dall 30Maggio all 12 Giugno (2011). Il TT si divide in due settimane, la prima delle prove e la seconda delle gare. Io farei tutte due le settimane.IL miglior punto d' incontro sarebbe nord italia es Milano ,Monza e poi si parte!!!!!!!!!
Ciao non sono molto d'accordo x le 2 settimane,sarà un posto magico ma è pur sempre un isola,gira gira sei li,se sto fermo quando potrei muovermi sclero,dobbiamo parlarne,tanto siamo vicini,possiamo arrivare all'isola anche separatamente,presumo che ora della partenza saremo diversi,a presto
Provate a vedere le date per prenderela prenottazione dell traghetto,ormai per le date e giorni migliori sono gia esauriti .BISOGNA PRENOTARE!!!!!!!!!!!!!
Provate a vedere le date per prenderela prenottazione dell traghetto,ormai per le date e giorni migliori sono gia esauriti .BISOGNA PRENOTARE!!!!!!!!!!!!!
Ciao mi dispiace di non poter confermare la mia presenza,é possibile comunque che mi aggreghi per un tratto o anche per tutto il giro poco prima della data prevista.Programmare non è nella mia natura,anche se....
Provate a vedere le date per prenderela prenottazione dell traghetto,ormai per le date e giorni migliori sono gia esauriti .BISOGNA PRENOTARE!!!!!!!!!!!!!
Entro che data è consigliabile prenotare? Qualche idea dei costi per farsi le due settimane?
Per una manifestazione così, prima si prenota e meglio è. Ha fatto bene bertonaccio a prenotare ora, io l'anno scorso ho prenotato il traghetto Liverpool-Douglas a metà dicembre e molte date erano già piene. Dormire in hotel costa 34/38 sterline, mentre i b&b si trovano a 23/26 sterline, sempre al giorno.
Per un viaggio di due settimane, io dico di tenere in conto una spesa di non meno di 2.200/2.300 euro.
Sempre disponibile per qualsiasi info in merito.
bello il sito molto interessante, grazie.
Comunque il budget che mi hai indicato penso sia necessario, per viaggio, benza, autostrada, traghetto, viveri, alloggio, e soprattutto souvenir, e un adesivo, quei soldi li sono necessari.
Ma quanto costa il biglietto del traghetto Liverpool\Douglas, io ho pagato solo la prenotazione di 34 streline.
Per il traghetto Liverpool-Douglas e viceversa, io ho speso 224 euro. Prenotazione fatta sul sito della Link a pagina di Steam-packet.com . Per l'attraversamento della Manica inceve, non avevo prenotato nulla, semplicemente arrivato in porto e preso il primo traghetto che salpava.
Se non ricordo male, ho letto da qualche parte che cè la possibilità di farsi il giro del percorso con la propria moto.. sbaglio?
Non sbagli per niente.
Visto che si tratta di un circuito cittadino, il percorso è sempre aperto, c'è però da tenere presente:
- sull'Isola di Man, centri abitati a parte, non esiste il limite di velocità;
- durante le due settimane del TT, una parte del tracciato, viene trasformata a senso unico;
- per calmare i bollenti spiriti, in 4 parti del tracciato vengono per l'occasione, istituiti dei limiti di velocità, con tanto di poliziotti dotati di tele-laser;
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi