Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
Frenare al meglio col posteriore
Messaggio Inviato: 14 Mag 2024 18:31
Oggetto: Frenare al meglio col posteriore
 

Qualcuno conosce cosa fare per potenziare il freno posteriore ? Solitamente è un freno che non “morde” e questo intendo, per farlo “mordere” e quindi frenare di più.
Grazie.
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2024 18:37
 

Tralasciando tutti i discorsi su come si dovrebbe usare il freno posteriore ecc. l'unica cosa che mi viene in mente è cambiare pasticche freno con una mescola più aggressiva e cambiare gradazione dell'olio (magari un DOT5). Quest'ultimo però non è consigliato dalla casa madre (generalmente DOT 4).
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2024 20:01
 

net_phantom ha scritto:
Tralasciando tutti i discorsi su come si dovrebbe usare il freno posteriore ecc. l'unica cosa che mi viene in mente è cambiare pasticche freno con una mescola più aggressiva e cambiare gradazione dell'olio (magari un DOT5). Quest'ultimo però non è consigliato dalla casa madre (generalmente DOT 4).


Grazie … ma con uso del freno posteriore intendi che deve usarsi insieme a quello anteriore od altro ? Usare un DOT 5 dove è prescritto un DOT 4 danneggia irreversibilmente l’impianto frenante …
 
Messaggio Inviato: 14 Mag 2024 20:18
 

Il freno posteriore è di sua natura debole: è piccolo e la pinza, di solito, è monopistoncino. Questo perchè in fase di frenata, il carico mezzo + pilota si sposta verso l'anteriore, alleggerendo notevolmente il peso (e l'attrito) sul posteriore.
Questo può portare (caso limite) al bloccaggio della ruota posteriore: in caso di ABS nel bene o male continui a frenare; se la tua moto non è dotata di questo sistema, il blocccaggio porta nel migliore dei casi ad una bella scodata o nel caso peggiore una caduta (ad es. se magari la frenata è fatta in piega).

In generale il freno posteriore dà un supporto in curva per chiudere la traiettoria, oppure in caso di accelerazione per limitare temporaneamente il pattinamento della ruota (chiaramente se la tua moto non è dotata di traction control); la forza frenante di solito è sufficiente a questo scopo.

Infine, se la tua moto è dotata di CBS o simili, il freno posteriore viene automaticamente premuto anche quando usi l'anteriore.
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2024 4:30
 

Io proverei delle pastiglie più performanti
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2024 7:30
 

italyonbike ha scritto:
Io proverei delle pastiglie più performanti


Sai consigliarmene il tipo ?
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2024 7:40
 

Sciaccaluga ha scritto:
Sai consigliarmene il tipo ?

Bisogna capire se per la tua posteriore esistono le mescole racing, tipo della SBS la RST, altrimenti proverei comunque la SBS standard che normalmente è già superiore a quella di primo equipaggiamento.
Chiaramente versioni sinterizzate.
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2024 7:52
 

italyonbike ha scritto:
Bisogna capire se per la tua posteriore esistono le mescole racing, tipo della SBS la RST, altrimenti proverei comunque la SBS standard che normalmente è già superiore a quella di primo equipaggiamento.
Chiaramente versioni sinterizzate.


Ho una V-Strom 650 XT del 2021 … proverò quelle che suggerisci … grazie
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2024 7:57
 

Bisogna guardare sul catalogo online della SBS e poi ordinarle
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2024 8:11
 

italyonbike ha scritto:
Bisogna guardare sul catalogo online della SBS e poi ordinarle


Ok
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2024 9:52
 

lava anche bene il disco posteriore con acqua calda e sapone per piatti... facile che ci vadano delle goccioline di grasso catena eliminando l'attrito.

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2024 10:04
 

wkowalski ha scritto:
lava anche bene il disco posteriore con acqua calda e sapone per piatti... facile che ci vadano delle goccioline di grasso catena eliminando l'attrito.

ciao

WK


GRAZIE davvero, ottimo consiglio !
 
Messaggio Inviato: 17 Mag 2024 21:37
 

Il liquido freni Dot 5.1 è perfettamente compatibile con il tuo impianto.

E' il Dot 5 (siliconico) a non esserlo.

Certamente pastiglie migliori ma comunque compatibili con l'uso stradale.
 
Messaggio Inviato: 18 Mag 2024 3:32
 

PaoloGrandi ha scritto:
Il liquido freni Dot 5.1 è perfettamente compatibile con il tuo impianto.

E' il Dot 5 (siliconico) a non esserlo.

Certamente pastiglie migliori ma comunque compatibili con l'uso stradale.


Grazie
 
Messaggio Inviato: 15 Ott 2024 18:50
 

io proverei spurgo freni con olio nuovo quello consigliato dalla casa madre, e pastiglie sinterizzate che una volta scaldate diventano mordenti assai, ma poi il lavoro del freno posteriore di rallentare dopo si trasforma nel inchiodare che non serve vedi tu nel dosare la forza frenante, ciao.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©