Salve a tutti,
come molti altri, sono capitato in questo forum in quanto in procinto di comprare la mia prima moto seria.
A onor del vero già nel 2016 avevo aperto un thread per l'acquisto di un 150, alla fine optai per un SH che mi ha servito con onore fino ad ora, ma ho avuto sempre nel retrocranio la voglia di fare il salto, inoltre ultimamente il motore del mio SH sta facendo un brutto rumore da tosaerba, se il meccanico mi dovesse chiedere un millino... avrei anche la scusa per poter fare 'sto salto
![icon_smile.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_smile.gif)
Detto questo, l'uso che ne farei sarebbe fondamentalmente
- per il tragitto casa - lavoro (una decina di km a tratta) (neanche quotidiano, grazie al remote working ibrido)
- per andare in città (abito alle porte di una città di medie dimensioni, traffico moderato-alto a seconda del periodo, non ai livelli di Roma o Palermo ma comunque presente)
- per fare occasionalmente qualche gita fuori porta.
Non intendo andarci in vacanza o fare gite fuori porta prolungate di più giorni.
Prima vera moto perché dai 16 ai 26 anni ho portato il 50, poi dai 26 in poi come dicevo il 150, per cui non mi sono mai cimentato con una moto di cilindrata più alta (se non nel momento in cui presi l'A3, ormai 7 anni fa).
Per cui vorrei sia da una parte andarci piano, tastare il terreno e iniziare con una moto adatta a me che sono essenzialmente un neofita, sia dall'altra prendere qualcosa di divertente e appagante.
Mi piacciono le naked, ho sempre avuto in mente come ideale estetico l'Hornet del 2004, per cui sono attratto da questa tipologia, in particolare dalla CB 650 R, che è la moto che sto adocchiando al momento.
Quello che chiedo a voi è:
1. Se ritenete che sia una moto adatta, date le mie esigenze e la mia (in)esperienza.
2. Se avete altre moto simili per cilindrata, accessibilità ed estetica che posso considerare e che consigliate.
Ho intenzione di comprarla nuova per tanti buoni motivi:
1. Posso permettermi di spendere fino a 10k, quindi sono nel budget (moto + abbigliamento d'obbligo).
2. Non sono esperto, non ho amici meccanici, non saprei distinguere un affare da una sòla.
3. I prezzi dell'usato post-pandemia, post crisi materiali, post tutto vedo ormai essere vicinissimi al nuovo.
4. Leggendo la guida del sito, questo autunnale sembra essere un buon momento per comprare da concessionarie.
Sono comunque aperto a suggerimenti e pareri sul perché invece dovrei considerare l'usato.
La richiesta di proposte di moto simili a quella che ho in mente deriva dal fatto che, se non mi fisso su un unico modello, avrò chiaramente una più ampia rosa da cui poter scegliere nei concessionari.
Grazie in anticipo!