Sperando non ci siano già topic sull'argomento...
Buongiorno a tutti, secondo voi si può raddrizzare un manubrio leggermente piegato?
È un serzione conica 22-28 e l'impugnatura mi si è leggermente chiusa in seguito a una caduta quasi da fermo. La moti si riesce a guidare, ma quella piccola inclinazione infastidisce la postura, le curve sulla sinistra e sbilancia il carico sulle mani in frenata.
L'idea era smontarlo, fissarlo bene a un piano o in una morsa, prendere millemila misure sul braccio sano e cercare di raddrizare quello storto, o facendo leva infilandoci dentro qualcosa (da capire se è fattibile) o andare di martello di gomma sperando che l'alluminio capisca che deve tornare come prima

Ironia a parte, è un lavoro fattibile? Come reagisce l'alluminio a una contropiegatura (so essere un metallo un po' rognoso)?
Posso evitare di comprare un nuovo manubrio? Questo al momento del fattaccio aveva appena una settimana di vita

(P.S. Posso far prove sul vecchio, anche quello con un braccio storto.)