Inviato: 26 Apr 2020 12:07 Oggetto: tuta in pelle, che goduria ma quale balsamo?
Buongiorno a tutti
ho preso, quasi per scherzo, una tuta in pelle separabile qualche anno fa, l'ho trovata comodissima e veramente bella, forse è un po' old style ma a me piace molto.
è una tuta con protezioni schiena e spalle , fianchi ginocchia, ora dopo qualche anno vorrei darle una certa pulizia ed " ingrassare" la pelle per farla tornare quasi come nuova, ho visto che esistono molti prodotti per questo uso, brand di ogni estrazione, dal kit Dainese bicomponente allo spray per divani e sedili in pelle....
Ho anche altra giacca Dainese in pelle e vorrei prendere cura di tutti i capi in pelle che ho, per gli stivali in pelle uso del grasso spray specifico per impermeabilizzare, l ho usato su guanti e funziona proprio bene...ma ho qualche dubbio se usarlo sulla tuta...
Mi consigliate qualcosa di adeguato per la tuta e per la giacca Dainese?
Dopo aver pulito per bene la.tuta con sapone neutro (e non di Marsiglia come c'è scritto nell'articolo che non è neutro...) Lasciala asciugare completamente senza lasciarla al sole poi a quel punto puoi utilizzare vari prodotti che ci sono in commercio,io ultimamente ho preso perfect leather della motul ma dopo averlo usato ho scoperto che il migliore e anche il più economico è il latte detergente senza altri additivi aggiunti, nutre la pelle e la lascia morbida come nessun altro prodotto che abbia provato negli ultimi vent'anni... Ti consiglio di fare così.
grazie della info
vado per il latte detergente neutro......ma quale?, mi puoi indicare quello che hai utilizzato....non vorrei prenderne uno che poi mi lascia la tuta che "puzza" di crema per neonati....(la vorrei ordinare on line senza provarla..)
tempo fa ho usato per altri scopi la crema base...e ricordo che ungeva e idrata senza profumare e senza poi lasciar unto....
ciao e grazie
Non so dirti che marca attualmente ne ho una di un discount grande formato ma non la trovi on line... comunque devi prendere solo latte detergente senza additivi una volta ne ho comprata una che in piccolo c era scritto Anti Age e lasciava orribili aloni quella normale invece è il top guarda solo quello...
ho moto nuova con 500 km fatti in quattro giorni prima del lock down, sto rovistando tutto quello che ho nel box...
(non so tu, ti ringrazio molto, ma sto mettendo un po' tutto a posto tra casa ufficio moto bici cantina...e mi sale una rabbia nel veder tempo bello, temperatura ideale per la moto ed invece dover rimanere inchiodati a casa, tanto di cappello a chi ci mette la pelle vera in questa pandemia, spero che a breve si possa tornare in sicurezza e libertà ....)
Inviato: 26 Apr 2020 18:03 Oggetto: come tenere pulita e morbida la tuta in pelle
Mi aggiungo a quanto ti hanno giustamente consigliato i colleghi, bene per il latte detergente (io uso quello della nivea) per pulire la pelle dalle macchie e dai moschini appiccicati la applico con quei cuscinetti quadrangolari di ovatta pressata che adoperano le nostre mogli per struccarsi, la lascio asciugare un paio d'ore e successivamente , sempre usando i cuscinetti, la lubrifico con la crema (sempre nivea ma il tipo "soft") quando la applichi vedrai delle tracce bianche devi strofinare finchè la pelle assorbe la crema, lascia asciugare e il giorno dopo puoi già indossarla. Sulla periodicità del trattamento lascio decidere te in base allo sporco che raccogli durante le tue uscite, personalmente faccio il trattamento ogni due uscite ma essendo in pensione a me il tempo non manca ciao e buon lavoro
coyote2s
Senza Benza
Ranking: 68
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi