Inviato: 1 Feb 2020 12:35 Oggetto: Castelletto di branduzzo - Domande
Ciao. Seguo da tanto questo forum e ho già cercato qui e là, ma non ho trovato quello che cercavo.
I pochi topic a cui potevo allegarmi erano vecchiotti e non mi sembrava il caso di necropostare.
Premetto che possiedo una motorina 125 e ho solo un anno di esperienza su strada in quanto fino ad ora ho sempre optato per la disciplina delle moto con i tasselli!
Ho preso mano con la "piega" su asfalto la scorsa estate, e aspetto il bel tempo per allenarmi ancora un po su strada. Prima di fare corsi in pista vari con moto serie, mi piacerebbe girare a castelletto verso questa primavera/estate un po' per la vicinanza (un oretta di auto, forse col carrello di più andando pianino) e un po' perché anche da youtube ho visto che è una delle poche piste dove sono ammesse anche le motine 125 stradali.
Ora, le mie domande sono:
Quale potrebbe essere il giorno migliore per andare là? Pensavo ad un giorno settimanale con l'entrata solo mattina...costa poco e non dovrebbe esserci troppa gente.
Quanta "bravura" serve? Bisogna per forza essere capaci di grattare le pedane, una via di mezzo oppure potrebbe entrare anche mia nonna col suo honda sh?
Ho visto che hanno il noleggio tuta, meglio una loro tuta (probabilmente vecchia e fetida) oppure un mio "due pezzi"? Per ora non ho tute e prima di comprarne vorrei vedere se effettivamente la pista mi piace.
Grazie a tutti
Ciao. Ho avuto occasione di girare a Castelletto con il 600. Sono sempre andato a metà settimana, di mercoledì, e ho sempre trovato pochissimo traffico. Ai tempi (2012) costava 50 euro la mezza giornata e, se non c’erano tanti motard, non facevano neanche i turni, ma open pit lane (ovvero entri ed esci quando vuoi). Ma se vai sul sito troverai tutte le informazioni necessarie.
Non bisogna essere “bravi” a grattare le pedane (cosa peraltro pericolosa, meglio grattare le saponette..). la cosa deve venire naturale.. Non importelo come un obbligo. Impara a guidare sciolto ed in sicurezza, il resto verrà da sé, e sarà una sensazione impagabile.
Che io sappia, accettano anche tute divisibili, purché unite da una robusta cerniera, e non solo loro. Anche altri circuiti lo fanno, anche per chi ha moto performanti come le moderne supersportive.
L’unico rischio, a mio parere, sarà quello per cui, se la pista (intesa come guida non su strada) ti piacerà, ne diventerai dipendente, come è successo a me…..
In bocca al lupo!!!!!
SSMANETTA65
Solo Gas
Ranking: 570
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi