Salve ragazzi,
vorrei chiedere aiuto a voi dopo che presentai già un altro problema per quanto riguardava il liquido dei freni e ottenni risposte abbastanza soddisfacenti dalla vostra esperienza.
Inizio col dire che la "moto" in questione é una pit bike 125 suppongo cinese di tipo terza mano, quindi piena di permettetemi il termine "porcate" fatte dai proprietari precedenti. Poiché avevo abbastanza problemi alla carburazione, del tipo che la moto senza filtro aria andava bene mentre con il filtro e marcia inserita tendeva ad affogare appena lasciavo la frizione e davo un filo di gas (suppongo carburazione grassa), ho deciso di aprire la vaschetta del carburatore e pulire sia la vaschetta che i getti con l'aria compressa. Il punto é che una volta rimontato il tutto,suppongo esattamente com'era prima, la pit non parte o quando insistendo riesco ad accenderlo,stando con l'acceleratore tirato tende tipo a borbottare molto e quando si spegne appena dopo puzza di bruciato. La prima cosa che ho notato é che il proprietario precedente aveva letteralmente incollato la vaschetta al carburatore con del mastice credo, o una specie di colla nera, tant'é che una volta svitata la vaschetta appunto non riuscivo a staccarla da carburatore. Dopo del buon svitol e un po' di forza, sono riuscito a smontarla, e lasciando tutto com'era ho svitato getto del minimo e del massimo soffiandoli con l'aria compresso e pulendoli con un sottile filo di ferro all'interno. Poi ho soffiato con l'aria compressa anche all'interno delle sedi dei getti(nel carburatore) e credo che forse sia questo che possa aver smosso qualcosa. Ho rimontato il tutto e come gia ho detto prima la pit di partire non ne vuole sapere, o se parte non prende giri e sembra quasi di stare in punto di morte per quei 5 - 6 secondi prima che si spenga. Ora quello che mi chiedo, può darsi che sia io ad aver smosso qualcosa con l'aria compressa dalla sede dei getti, oppure quella sorta di colla poteva servire a non fare aspirare aria da un carburatore decisamente molto usurato e io grattandola ho eliminato questa sorta di riparazione molto obrobriosa e fai da te? Oppure ditemi voi, perché sto entrando da poco nel mondo dei motori e non so esattamente come funzioni tutta la componentistica. Il carburatore in questione é un keihin pz26. Confido in voi perché già prima la pit faceva schifo, ora sono ancora piu depresso dall'aver peggiorato le cose


P.S. se qualche buon anima riesce a risolvermi questo problema mi faccio anche 400 km per offrirgli una birra ahah