Leggi il Topic


Giacca moto contraffatta? (dubbio logo CE, omologazione)
Messaggio Inviato: 12 Gen 2018 16:18
Oggetto: Giacca moto contraffatta? (dubbio logo CE, omologazione)
 

Salve a tutti, recentemente ho acquistato una giacca da moto in pelle con protezioni CE.

Il mio dubbio è che la giacca sia contraffatta ovvero che il logo CE, conformità europea, in realtà sia china export e che quindi in realtà le protezioni NON siano omologate.

Vi mando una foto della giacca:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Le protezioni:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Mentre qui vi allego parte del foglietto di istruzioni, da notare che specifica che le protezioni superano le direttive europee con tanto di forza kN residua:
Link a pagina di Motoclub Tingavert
Link a pagina di Motoclub Tingavert
Link a pagina di Motoclub Tingavert
Link a pagina di Motoclub Tingavert

immagini visibili ai soli utenti registrati




Per completezza, vi invio anche un'immagine che mette a confronto il logo "conformità europea" con "china export":

immagini visibili ai soli utenti registrati



Cosa ne pensate?
Nel caso in cui il logo ce sia contraffatto, come mi suggerite di agire? Quali diritti ho?
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2018 16:25
 

prova a scrivere alla ditta che produce la giacca in questione...
chi meglio di loro lo possono sapere?
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2018 16:32
 

Tecnicamente il logo non è contraffatto, ma è il logo China Export, quindi da quel che so le protezioni non sono normate per l'unione europea, ma esportate dalla Cina.

Sai quanta m***a, con quel logo che i cinesi hanno ideato per bypassare le regole, trovi nei negozi in giro regolarmente venduta?

Mi chiedo come possano lasciar fare una cosa del genere con il marchio praticamente uguale.....

Ultima modifica di ziggi84 il 12 Gen 2018 16:36, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2018 16:33
 

ho controllato una mia protezione (spero sia autentica)... effettivamente la C e la E sono più spaziate
da quelle da te postate...


eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2018 16:33
 

Giusto per informazione, dove hai acquistato la giacca?
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2018 16:41
 

Non conosco la marca della giacca, è una giacca personalizzata stile vintage.

Il punto è che le protezioni riportano la dicitura EN 1621-1:2012 (spalle e gomiti) e EN 1621-2:2014 (paraschiena) che sono i codici di omologazione europei (!)

La (finora) presunta contraffazione non consiste di per sé nel logo china export ma nel fatto che vengono inseriti i codici di omologazione europei in delle protezioni che hanno secondo me il marchio china export. È una cosa possibile? Credo di no, nel caso il logo sia china export credo che la dicitura sia falsa, ovvero contraffatta.

Ho acquistato la giacca su ebay, da un venditore con il 100% dei feedback positivi.
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2018 16:44
 

dragonfly61 ha scritto:
prova a scrivere alla ditta che produce la giacca in questione...
chi meglio di loro lo possono sapere?


Link a pagina di Ilsole24ore.com

".... La comunità europea ha previsto multe da mille a 6mila euro per chiunque distribuisca prodotti privi del marchio Ce corretto. Cosa che rende, di fatto, illegale, in Europa, il marchio “China Export”. Eppure si moltiplicano i seuqetsir di prodotti contraffatti in cui è presente il marchio cinese. Ma non sono mancate, in questi anni, anche critiche a Bruxelles, perchè la marcatura comunitaria, benchè leggibile e ben riconoscibile, è stata molto facile da contraffare."
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2018 16:51
 

E' proprio questo il punto....

se sono contraffatte, sai che gli importa ai cinesi di apporre tutti i codici che vogliono....solo una stampata è!

il nodo della questione è: il marchio CE apposto sulle tue protezioni vuol dire "Conformità Europea" o
"China Export"??

se il marchio risultasse realmente "China Export", hai poche (probabilmente nessuna) possibilità
che i dati di omologazione europea stampigliati siano autentici
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2018 16:54
 

mhh... interessante... eusa_think.gif ora che so questa differenza (minuscola!) dei loghi farò più attenzione...
ora il fatto sta nel capire appunto se sia certificato europeo o no, io come prima cosa farei un po di luce a riguardo contattando per primo il venditore, successivamente ebay...
se loro hanno dichiarato nell'annuncio che codesto articolo è omologato secondo le normative europee, ma che in realtà NON lo è, io direi che come minimo minimo a un rimborso hai diritto...
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2018 17:29
 

dragonfly61 ha scritto:
E' proprio questo il punto....

se sono contraffatte, sai che gli importa ai cinesi di apporre tutti i codici che vogliono....solo una stampata è!

il nodo della questione è: il marchio CE apposto sulle tue protezioni vuol dire "Conformità Europea" o
"China Export"??

se il marchio risultasse realmente "China Export", hai poche (probabilmente nessuna) possibilità
che i dati di omologazione europea stampigliati siano autentici


Il marchio riportato sulle protezioni è senza dubbio CHINA EXPORT, non ho dubbi a riguardo.
Sono anni che conosco questa "genialata" dei cinesi e sto sempre all'occhio, soprattutto quando devo prendere oggetti per mio figlio....
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2018 18:00
 

Quanto costano delle protezioni interne omologate per spalle, gomiti e schiena? Giusto per capire quanto dovrei chiedere di rimborso parziale...
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2018 18:39
 

Allrossx ha scritto:
Quanto costano delle protezioni interne omologate per spalle, gomiti e schiena? Giusto per capire quanto dovrei chiedere di rimborso parziale...


Mediamente prendendole su internet dai siti più noti dovresti essere sui 40 euro per il paraschiena, sui 20 per i gomiti e 15 per le spalle. In negozio sinceramente non saprei, quando devo acquistare queste cose con taglie "universali" compro sempre online, gran parte dei siti ormai offre spedizione gratuita senza soglie di spesa
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2018 19:36
 

Allrossx ha scritto:
Quanto costano delle protezioni interne omologate per spalle, gomiti e schiena? Giusto per capire quanto dovrei chiedere di rimborso parziale...


se il giubbetto in pelle è una cinesata, più che dei protettori mi preoccuperei dei trattamenti chimici che ha ricevuto il pellame per la concia e la colorazione, e delle sostanze tossiche che può rilasciare a contatto con la pelle, magari sudata... da noi tutto questo è sottoposto (teoricamente) a norme e controlli, in Cina vai a sapere...
Se hai un diritto di recesso, sfruttalo e cambialo con qualcos'altro.

ciao

WK
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©