Inviato: 18 Ott 2017 22:34 Oggetto: Olio motore ktm 125 exc
Salve, chiedevo un'informazione riguardo" l'olio motore" , c'è un modo per vedere quanto olio c'è presente nel carter e se devo aggiungerne ancora?
Premetto che la moto ė una racing quindi non ha nessuna spia , solo km/h e ore.
Nel caso sapreste consigliarmi un olio motore da mettere nel kappa?
Il 2t non ha olio motore.. Viene librificato con la miscela che fai! L'olio che intendi tu è quello per la trasmissione.. Quindi ti serve un olio specifico per trasmissioni! Io ho sempre usato Nils for clutch, credo sia uno dei migliori. Cambio ogni 20 ore e la quantità per la tua moto la trovi sul libretto di uso e manutenzione. PS: l'olio trasmissione non cala di livello come l'olio motore dei 4t quindi non serve controllarlo.. L'unico controllo da fare sull'olio trasmissione è quando lo cambi: devi vedere che non sia emulsionato e cremoso. Se così fosse vuol dire che è saltato il paraolio della pompa dell'acqua.. Si nota anche controllando il livello del refrigerante che automaticamente calerà!
Sisi so che non ė olio motore infatti l'ho messo tra virgolette perché non sapevo come si chiamava precisamente. Comunque non si chiama olio del cambio?
Comunque c'è un modo per vedere se devo aggiungerne oppure va bene?
Nel mio ktm i sono 700ml , ma aprendo il tappo non vedo olio all'interno , o non so se ė normale oppure devvo aggiungere?
Il tappino comunque ha dell'olio residuo di colore nero , forse devo cambiarlo??Grazie,
Già che ci sei lo cambi e sei apposto tanto costa 10 euro al litro! Olio del cambio, olio trasmissione.. E' la stessa identica cosa! Basta che non vada chiamato olio motore perchè non lo è! Ma trasmissione e cambio sono la stessa identica cosa.. Normale che se togli il tappo non vedi quanto ce n'è.. Solitamente o c'è un oblò che mostra la quantità (come su Husqvarna) oppure l'asticella sul tappo. Ma può anche non esserci nulla come sulla mia e forse la tua.. Tanto il livello non serve controllarlo come ti ho detto l'olio del cambio non si consuma a meno che non ci siano perdite dai carter o qualche altro problema grosso. Spurga il vecchio e metti 700ml di quello nuovo! E' la prima cosa che farei su una moto che compro usata sinceramente!
Che olio motore mi consigli?
Domani nel caso lo ordino , devo scaladare la moto un po giusto , per rendere l'olio più denso?
Grazie ancora, buona serata
non è olio motore!😂😂comunque mi sembra ti abbiano già consigliato il nils. I liquidi in teoria riscaldandosi diventano più fluidi, non più densi, perché il calore scinde i legami molecolari. Io l’ultima volta la ho prima scaldata un po’ e non ho avuto problemi
Esatto si magari accendi la moto quei 3-4 minuti in modo che diventi più fluido.. Poi la spegni, sviti la vite di spurgo e togli quello vecchio.. Aspetti che esca tutto (inclina anche la moto di lato in modo da farlo uscire tutto), rimetti la vite di spurgo e aggiungi il nuovo olio! Come già detto usa Nils for clutch.. In alternativa il Motul Transoil ma il primo è nettamente migliore!
lnkreative
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3350
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi