Inviato: 3 Ott 2017 15:51 Oggetto: Dubbio olio del cambio husqvarna sm 125
Salve a tutti non ho trovato nulla di specifico nel mio caso con la funzione cerca, quindi chiedo a voi. Ho grippato la mia husqvarna e mi sono messo ad osservare le cose che potrei aver trascurato nella manutenzione. Mi sono ricordato che non cambiavo l'olio da circa 5000km e quindi ho guardato il piccolo "oblò" sul lato destro della moto e ho notato che non si vedeva l'olio. Ho provato ad inclinarla leggermente a sinistra e l'olio sbucava fuori ma non abbastanza da raggiungere il minimo indicato sull oblò. Ho controllato na non ho notato nessuna perdita. Ora secondo voi, la moto è ovviamente fredda, ma può influire così tanto rispetto a quando la moto e in temperatura? E potrebbe centrare qualcosa col fatto che il mio pistone è bloccato forse per una grippata?
A breve la porterò dal meccanico ma volevo cercare di capire cosa è successo alla moto prima di lasciargliela così evito spiacevoli sorprese. Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto
Sicuramente non sei uno che l'ha curata molto se non hai mai cambiato l'olio in 5000km L'olio trasmissione devi farlo a circa 3000 usando ovviamente olio specifico per il cambio (100% sintetico come per esempio Nils For Clutch ecc). La quantità giusta per il 125 SM dovrebbe essere di 0,65L. L'olio trasmissione a differenza dell'olio motore (nei 4t) non scende come livello.. Quindi fai la prova tu! Prendi la caraffa graduata e svuotaci dentro l'olio che hai su ora così vedi quanto ne avevi dentro! Chiaro che il livello va misurato a moto ferma e completamente orizzontale (quindi non sul cavalletto laterale a meno che non sia indicato espressivamente sul manuale).
Grazie mille proverò a controllare la quantità, sai per caso se girare con l'olio in queste condizioni può aver arrecato seri danni?
Intendo ingranaggi danneggiati o dischi della frizione bruciati
Eppure non ho percepito nulla di così strano, l'unica cosa è la frizione che da quando la ho comprata non staccava mai benissimo. E poi non va in folle da accesa ma penso sia un problema comune a tutte le husqvarna.
Potrebbe anche essere per il poco olio o per l'olio di pessima qualità.. Sembrano cavolate ma se usi olio di ottima qualità noti subito la differenza. Cambiate molto più accurate e frizione precisa e costante.
Tanto costano tutti praticamente uguale e vale la pena prenderlo di qualità.. Quello che uso io costa 10-11 euro al litro per la trasmissione ed è uno sui migliori nel mercato (è quello citato prima).
Appena stato dal meccanico per la grippata e mi ha detto che l'olio me lo cambia lui incluso nel prezzo. Fatto sta che avevo una carburazione perfetta, ha detto che la miscela al 2% è troppo poco e che devo farla minimo al 3%. Sinceramente penso gli darò ascolto visto che non voglio fottere un altro pistone.
Cavolate. C'è anche chi la fa al meno del 2%. Al 3 cominci ad imbrattare alla grande. Già il 2,5 è abbondante fa conto te! Se usi olio di ottima qualità farla al 3% è inutile. Falla al 2-2,2% fidati.. Ora se sei in rodaggio chiaramente fai primo pieno al 3%, secondo a 2,5 e il resto continua tra il 2 e il 2,2. Usa un qualsiasi olio 100% sintetico di qualità e sei apposto!
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi