Leggi il Topic


attenzione ai broker assicurativi per i mezzi
15877193
15877193 Inviato: 19 Set 2017 21:23
Oggetto: attenzione ai broker assicurativi per i mezzi
 

Questa mattina alle ore 05.00 mi fermava la polizia stradale di roma nord e mi notificava che la moto era scoperta di assicurazione,io prontamente li dicevo inpossibile ho qua il contratto che è stata pagata la rata 4 mesi fà e loro mi afcevano vedere che all'ania la mia taga risultava conosciuta non assicurata da quasi 2 anni da quando avevo caambiato assicurazizone perchè pagavo troppo con l'altra.
Aò momento sono a piedi senza moto e me rode er culo ma state attenti amici alle fregature i abstardi sono tanti che girano e io ci sono caduto con tutte le scarpe. non so se proseguiro il forum visto che senza moto sono morto non so vedre voi quando entro ciao è stato un periodo breve ,a inteso un saluto a tutti elia
 
15877753
15877753 Inviato: 20 Set 2017 19:34
 

Fammi indovinare.....hai fatto un assicurazione on line?!?!!!io me ne sono accorto guardando per caso su internet e facendo una verifica la moto non risultava assicurata....chiamo la mia assicurazione e si scusano dicendo che avrebbero provveduto ad aggiornare il registro dell'anima...dopo una sett circa tutto a posto...chiamando la tua assicurazione offerti risolvere subito visto che rischiano una denuncia per truffa....
 
15877815
15877815 Inviato: 20 Set 2017 21:48
 

No magari on line una persona fisica che ci incontravamo ogni 4 mesi per prendere rate polizza e o stesso mi rilasciava cedolino e che ne so che erano falsi adesso ho perso capra e cavoli sono rovinato non posso andare a roma a lavorare cavolo


kawadevil ha scritto:
Fammi indovinare.....hai fatto un assicurazione on line?!?!!!io me ne sono accorto guardando per caso su internet e facendo una verifica la moto non risultava assicurata....chiamo la mia assicurazione e si scusano dicendo che avrebbero provveduto ad aggiornare il registro dell'anima...dopo una sett circa tutto a posto...chiamando la tua assicurazione offerti risolvere subito visto che rischiano una denuncia per truffa....
 
15877964
15877964 Inviato: 21 Set 2017 9:15
 

kawadevil ha scritto:
Fammi indovinare.....hai fatto un assicurazione on line?!?!!!io me ne sono accorto guardando per caso su internet e facendo una verifica la moto non risultava assicurata....chiamo la mia assicurazione e si scusano dicendo che avrebbero provveduto ad aggiornare il registro dell'anima...dopo una sett circa tutto a posto...chiamando la tua assicurazione offerti risolvere subito visto che rischiano una denuncia per truffa....
rotfl.gif ancora la gente che pensa che le online siano una fregatura.
Io le ho sempre fatte sempre rimborsato.
Sono CORRETTE e pagano quando si deve.

Quando vi renderete conto di quanto ci hanno fregato in Italia in passato, vi sveglierete.
L'Europa è ANCHE questo.
 
15878128
15878128 Inviato: 21 Set 2017 13:56
 

KIMO ha scritto:
rotfl.gif ancora la gente che pensa che le online siano una fregatura.
Io le ho sempre fatte sempre rimborsato.
Sono CORRETTE e pagano quando si deve.

Quando vi renderete conto di quanto ci hanno fregato in Italia in passato, vi sveglierete.
L'Europa è ANCHE questo.


Concordo.
Ho molta più fiducia in quelle online che in fantomatici broker che non si sa chi siano, da dove vengono e che assicurazione trattano...e soprattuto in caso di problemi non sai a chi appellarti.
 
15878505
15878505 Inviato: 22 Set 2017 11:12
 

Sposto in Sezione dedicata. 0510_saluto.gif
 
15878551
15878551 Inviato: 22 Set 2017 12:33
 

elia1968 ha scritto:
No magari on line una persona fisica che ci incontravamo ogni 4 mesi per prendere rate polizza e o stesso mi rilasciava cedolino e che ne so che erano falsi adesso ho perso capra e cavoli sono rovinato non posso andare a roma a lavorare cavolo


mi spiace per l'accaduto ma quello che non capisco è:

- ti ha dato il foglio verde con tutti i dati dell'assicurazione?
- ti ha dato l'inutile talloncino allegato?
- ti ha dato un CAI modello precompilato nella tua parte assicurativa?
- pagamento a rate in contanti con consegna a mano, nessun sospetto?

Boh, non capisco. Io ogni volta che sottoscrivo un'assicurazione devo firmare kili di carte e ne ricevo altrettanti indietro.
 
15878720
15878720 Inviato: 22 Set 2017 20:10
 

threnino ha scritto:
mi spiace per l'accaduto ma quello che non capisco è:

- ti ha dato il foglio verde con tutti i dati dell'assicurazione?
- ti ha dato l'inutile talloncino allegato?
- ti ha dato un CAI modello precompilato nella tua parte assicurativa?
- pagamento a rate in contanti con consegna a mano, nessun sospetto?

Boh, non capisco. Io ogni volta che sottoscrivo un'assicurazione devo firmare kili di carte e ne ricevo altrettanti indietro.
KIMO ha scritto:
kawadevil ha scritto:
Fammi indovinare.....hai fatto un assicurazione on line?!?!!!io me ne sono accorto guardando per caso su internet e facendo una verifica la moto non risultava assicurata....chiamo la mia assicurazione e si scusano dicendo che avrebbero provveduto ad aggiornare il registro dell'anima...dopo una sett circa tutto a posto...chiamando la tua assicurazione offerti risolvere subito visto che rischiano una denuncia per truffa....
rotfl.gif ancora la gente che pensa che le online siano una fregatura.
Io le ho sempre fatte sempre rimborsato.
Sono CORRETTE e pagano quando si deve.

Quando vi renderete conto di quanto ci hanno fregato in Italia in passato, vi sveglierete.
L'Europa è ANCHE questo.

Sono 5 anni che faccio assicurazioni on line , ma un assicurazione che non aggiorna il registro ANIA in un anno per me è una fregatura.......
 
15878801
15878801 Inviato: 22 Set 2017 23:36
 

KIMO ha scritto:
rotfl.gif ancora la gente che pensa che le online siano una fregatura.
Io le ho sempre fatte sempre rimborsato.
Sono CORRETTE e pagano quando si deve.

Quando vi renderete conto di quanto ci hanno fregato in Italia in passato, vi sveglierete.
L'Europa è ANCHE questo.

quando vi renderete conto voi che un'agenzia seria di una compagnia generalista riesce a fare sconti migliori che le compagnie senza uffici, sarà sempre troppo tardi. io parlo per esperienza personale e recente: ad inizio mese la media delle "digitali" era sopra i 900€, di sola rca oltretutto; il rinnovo all'agenzia in cui mi servo è pari a 840€ con molte voci "accessorie" importanti. e c'hanno pure le segretarie belle 0509_pernacchia.gif

il rinnovo a quadrimesti con pagamento a mano invece non l'ho mai sentito nemmeno nominare, brutta storia ma se hai ancora i contatti e lui non sa di essere stato scoperto io almeno almeno una denuncia con prove documentate la farei (ci vai a parlare e registri le sue parole da truffatore)
 
15878839
15878839 Inviato: 23 Set 2017 9:02
 

kawadevil ha scritto:
rotfl.gif ancora la gente che pensa che le online siano una fregatura.
Io le ho sempre fatte sempre rimborsato.
Sono CORRETTE e pagano quando si deve.

Quando vi renderete conto di quanto ci hanno fregato in Italia in passato, vi sveglierete.
L'Europa è ANCHE questo


non ho capito se questa parte è rivolta a me icon_rolleyes.gif
Io che acquisto e sottoscrivo qualsiasi cosa online, ho aperto pure un conto in banca così.
Poi dire "assicurazione online" = male è una frase miope visto che ci sono compagnie che non sono altro che la controparte online della compagnia fisica mentre ci sono altre compagnie che sono di dubbia natura.
C'è lo stesso discorso anche per le banche (chebanca = mediobanca / webank = bpm / widiba = MPS)

Il problema vero non è online/ufficio, il problema è che le persone per risparmiare 50-100€ non si rendono conto di quello che stanno facendo. Persino a dare soldi a perfetti sconosciuti senza farsi dare indietro il minimo certificato di assicurazione.
 
15878842
15878842 Inviato: 23 Set 2017 9:04
 

squander ha scritto:
quando vi renderete conto voi che un'agenzia seria di una compagnia generalista riesce a fare sconti migliori che le compagnie senza uffici, sarà sempre troppo tardi. io parlo per esperienza personale e recente

Anch'io... Per tutte le polizza non RCA (polizza vita, infortuni, incendio e furto casa, pensione integrativa) sono cliente di una compagnia "tradizionale" e "generalista" (anche nel nome... icon_asd.gif )
Ogni anno l'assicuratore insiste perché porti da loro le polizze RCA della moto, dell'auto mia - un 1300 - e di quella di mia figlia - 900cc) che invece sono stipulate con una compagnia online, anch'essa molto nota.
Ogni anno, quando mi arriva la proposta di rinnovo, la giro al mio assicuratore... ed ogni anno ricevo la stessa risposta: "No, quelle garanzie, allo stesso presso, non riesco a dartele".
 
15879031
15879031 Inviato: 23 Set 2017 21:22
 

42 ha scritto:
Anch'io... Per tutte le polizza non RCA (polizza vita, infortuni, incendio e furto casa, pensione integrativa) sono cliente di una compagnia "tradizionale" e "generalista" (anche nel nome... icon_asd.gif )
Ogni anno l'assicuratore insiste perché porti da loro le polizze RCA della moto, dell'auto mia - un 1300 - e di quella di mia figlia - 900cc) che invece sono stipulate con una compagnia online, anch'essa molto nota.
Ogni anno, quando mi arriva la proposta di rinnovo, la giro al mio assicuratore... ed ogni anno ricevo la stessa risposta: "No, quelle garanzie, allo stesso presso, non riesco a dartele".

per curiosità, rispetto alla media degli amici a te coetanei (quindi circa stesso profilo assicurativo) a quanto sta la percentuale di risparmio?
 
15879042
15879042 Inviato: 23 Set 2017 21:54
 

squander ha scritto:
per curiosità, rispetto alla media degli amici a te coetanei (quindi circa stesso profilo assicurativo) a quanto sta la percentuale di risparmio?

Sinceramente non ho mai fatto confronti con altri.
So che se se per la mia moto all'ultimo rinnovo ho pagato 257 Euro (187 di RC, 70 per le altro garanzie: tutela legale, assistenza stradale, infortunio guidatore) con la compagnia online, con quella tradizionale il preventivo era di 308 (e con un massimale RC leggermente inferiore)
 
15882560
15882560 Inviato: 30 Set 2017 21:12
 

Il problema non è assicurazioni online vs assicurazioni convenzionali.
Qui si parla di un broker che truffa.
Sono questioni diverse.
Io per mia abitudine non mi fido mai di broker con prezzi troppo aggressivi.
Faccio il mio bel preventivino sul sito dell'IVASS o ISVAP e cerco quella che costa meno.
Semplice.
 
15882678
15882678 Inviato: 1 Ott 2017 10:30
 

Ammetto che anch'io all'inizio ero un po' titubante con le assicurazioni on-line, ma direi che ormai la loro serietà sia dimostrata.
Personalmente usufruisco ancora di un'assicurazione tradizionale, visto che il risparmio, nel mio caso è poca cosa. Certo che se in futuro la "forbice" del risparmio on-line aumentasse, non avrei problemi a cambiare.
Qui però il problema non è tanto tradizionale vs on-line, ma è un problema di onestà...
Sinceramente se mi si fosse presentata una persona che non so chi è, non so quale "volume" di lavoro ha, non ha una sede di lavoro ben definita, magari non è "ben conosciuto", ecco che qualche domanda me la sarei fatta...

Domanda: ma il tizio in questione si è reso irreperibile oppure hai modo di contattarlo?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©