Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 1
 
decelerazione cbr 600rr erogazione
15830364
15830364 Inviato: 12 Giu 2017 17:09
Oggetto: decelerazione cbr 600rr erogazione
 

Salve a tutti ragazzi vi espongo il mio problema ho un CBR 600 RR del 2006 con 14500 km certificati nell'ultimo periodo quando la moto è molto calda sui 100 gradi 102-103 l'accelerazione ai bassi diventa un po' a singhiozzo ma ogni tanto succede non sempre... in accelerazione va perfetta dopo i 6000 giri l'unico problema che tirando tipo I II e III va alla grande ma poi in decelerazione la fluidità della decelerazione non esiste proprio nel senso che è molto ruvida non so come spiegarvelo mi dà la sensazione come se i dischi della frizione rimanessero attaccati come se la frizione non lavorasse alla perfezione però sia di partenza che negli innesti sia in salita sia ad impennare la frizione è perfetta... sui cavalletti mettendo in folle accelerando la ruota si muove appena appena...(((( premetto che catena pignone corona sono perfetti sempre puliti e ingrassati alla perfezione))))) mi sembra strano che con questo chilometraggio si sia già rovinata che la componentistica dei materiali della frizione si siano completamente alterati per via degli undici anni di vita non lo so ditemi voi cosa ne pensate se avete già avuto questo problema.....
 
15830399
15830399 Inviato: 12 Giu 2017 19:05
 

Non ti so aiutate col tuo problema, voglio solo invitare ad una riflessione: se tu ed il precedente proprietario vi dilettate in impennate e altre pratiche, si divertenti, ma usuranti, non escluderei che la frizione sia non cotta ma quasi.
doppio_lamp.gif
 
15830580
15830580 Inviato: 13 Giu 2017 1:44
 

Il fatto che accellerando in folle la ruota gira quando è sui cavalletti è normalissimo... ☺
Succede anche alle macchine...sono sicuro che non hai mai provato a accellerare sui cavalletti a motore caldo...
L effetto è generato dalla viscosità dell' olio motore o quello dell' olio del cambio per i motori con cambio separato al blocco termico...
A motore freddo dovrebbe verificarsi il fenomeno od essere più accentuato...essendo più viscoso fa un po' di attrito e mette in moto l albero di trasmissione 😋
 
15830684
15830684 Inviato: 13 Giu 2017 9:36
 

MercurioRm ha scritto:
Il fatto che accellerando in folle la ruota gira quando è sui cavalletti è normalissimo... ☺
Succede anche alle macchine...sono sicuro che non hai mai provato a accellerare sui cavalletti a motore caldo...
L effetto è generato dalla viscosità dell' olio motore o quello dell' olio del cambio per i motori con cambio separato al blocco termico...
A motore freddo dovrebbe verificarsi il fenomeno od essere più accentuato...essendo più viscoso fa un po' di attrito e mette in moto l albero di trasmissione 😋


Si, considera che tutte le coppie di ingranaggi che costituiscono appunto le marce lavorano sempre e dovrebbero girare libere sull'albero condotto che porta al pignone, è normalissimo che in folle, in particolare a moto non caldissima, la ruota dietro sollevata "segua" per trascinamento, non ha nulla a che fare con la frizione. Piuttosto fa caldo, l'aria calda rende meno di quella fresca, anche la mia Hornet col caldo se non uso benzine a 98/100 ottani tende a far dei vuoti ai bassi ( zona più critica per l'erogazione dei ns motori, prima che entri la coppia "interessante" ) spalancando decisi, non li fa aprendo con calma, giusto quasi accompagnando la salita dei giri
 
15830986
15830986 Inviato: 13 Giu 2017 15:55
 

Da come lo deacrivi sembra più un problema di carburazione che di frizione, prova a portarla in convessionaria e a fargli fare il CO, probabilmente con il cambio di temperature la caburazione si è leggermente sballata
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©