Inviato: 30 Gen 2017 22:56 Oggetto: Manutenzione Specifica Liberty 125 4T
Buongiorno a tutti gli utenti di questo forum.
Ho il quesito che pongo oggi che mi frulla in testa da diverso tempo.
Il mio motorino tra 200 km compierà 36000 km e nonostante goda di ottima manutenzione volevo sapere se c è qualcosa da fare extra ai soliti olio foltro olio filtro aria rulli cinghia per allungarne la durata del mezzo nel complessivo?Quanti altri kilometri può fare questo mezzo secondo voi?
Grazie mille
P.S: Lo scooter fatica soprattutto a freddo ad accendersi subito.. Devo tenere addirittura praticamente al primo avvio della giornata anche tre secondi il pulsante dello starter premuto e capita che alcune volte si senta proprio i primi colpi del pistone come se nel primo secondo di accensione facesse tipo solamente tre quattro colpi.
Grazie mille
Piaggio Liberty 125 4T 2008 Euro3 Leader M389
Ciao
Con una corretta manutenzione i 125 4t leader superano a mani basse i 100.000 km..sugli 80/90 comincerei a dare una controllata al gioco valvole e alla distribuzione soprattutto se a freddo si percepisce il fatidico ticchettio o se comincia a consumare qualcosa in più del solito.
A 36.000 km ti consiglierei di sostituire l'ammortizzatore posteriore che ne ha passate tante e per poche decine di € torna il comfort di una volta.
Per il resto poi se ci sai fare io darei anche una pulita al carburatore con i relativi getti e già che ci sei controlla anche l'aspirazione in generale (ad esempio il collettore).
Mi sembra che non l'hai menzionato ma cambia l'olio della riduzione finale, dovrebbe essere cambiato ogni 20-30000km. Per la questione gioco valvole 90000km per il primo controllo sono un po' tantini, ti consiglio a breve di dargli un occhio, un gioco non registrato a dovere non crea eccessivi problemi semmai hai meno prestazioni ottimali del propulsore. Intorno i 90-100000km ci sarebbe semmai da controllare lo stato della catena distribuzione eventualmente sostituirla. Lo starter non funziona, il mezzo è a carburatore? Se si è probabile che il meccanismo automatico dello starter non funziona, se è a iniezione potrebbe essere da pulire il corpo farfallato che potrebbe avere il condotto del minimo mandato da un motorino passo-passo otturato
leleviola
Super Sport
Ranking: 747
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi