Buonasera a tutti, innanzitutto volevo ringraziare anticipatamente tutte le persone che mi aiuteranno,con le loro esperienze.
Ho avuto esperienze passate con moto giapponesi, delle quali non mi posso assolutamente lamentare di niente,ora pero mi sto accorgendo che sta nascendo un amore verso la rossa di Borgo Panigale, precisamente per la 848.
Sotto l'aspetto di estetica e motore( prestazione) non ho il minimo dubbio a riguardo,le mie paure sono inerenti all'affidabilità della moto e i costi di manutenzione.
Con le giapponesi, il tagliando sono abituato a farlo da me nel mio box,da quello che ne so invece con una ducati sono obbligato a rivolgermi a meccanici autorizzati ,con parcelle abbastanza alte.
Grazie ancora a tutti.
comunque ciao, io posseggo un 848 da un anno ormai, non ci ho fatto molti km poichè un furbo mi è venuto addosso, quindi sono stato fermo 4 mesi alla fine di tutto.
Tolto questo, hai guidato la moto ? perchè se tutti dovessimo prenderci una moto e ragionare su quanto ci spendiamo su, beh allora faremo prima a prendere l'autobus tutti i giorni
La manutenzione da fare è quella classica ducati, ogni 6/8 mila km cambio olio e filtro (puoi farlo tu ), ogni 12 mila km o due anni cambio cinghie (non ti consiglio di farlo a meno che tu non abbia gli attrezzi corretti ), ogni 24 k km regolazione gioco valvole e cambio candele /filtri. La frizione se non è a secco ti può durare tranquillamente 25/30 mila km se non subisce eccessive sollecitazioni.
Bene o male (tolte le cinghie) la manutenzione richiesta è la stessa di ogni moto più o meno, le jappe magari ti consentono di fare la registrazione del gioco delle valvole anche diverse migliaia di km dopo, quello si. Per il resto non hai molto altro di differenza. Salvo danni fuori dalla normale amministrazione ( regolatore di tensione, radiatore etc) che possono capitare su qualsiasi moto.
Io ho posseduto una 848 per 5 anni e fatto 25000 km,4 volte a vallelunga piu qualche pistata nelle piste minori che ci sono da queste parti.
Usata sempre per uscite sportive domenicali e purtroppo ho anche fatto un incidente.
La moto e' sempre stata perfetta e non mi ha mai lasciato a piedi per problemi meccanici(una sola volta l'ha fatto ma si era rotta la batteria...si,si era rotta e non scaricata).
Se non ricordo male il cambio cinghie e' dato ogni 24000(e non 12000)km o due anni(ma praticamente nessuno le cambia con lo scadere dei due anni).
Per il resto ,come ti hanno gia scritto,e' come tutte le altre moto....cambi olio e filtro ogni 6000km(o meno se userai un olio molto sportivo come il v300 della motul)e stop!
Prenditi un mantenitore di carica perche' fa fatica a partire dopo anche un solo giorno di inattivita'.
manodeldiavolo
Ginocchio a Terra
Ranking: 237
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi