Leggi il Topic


info tecnico-legali (aumento potenza)
Messaggio Inviato: 30 Giu 2016 12:21
 



_-Luk-_ ha scritto:
non mi risulta che sia così.. ma sarei felice di essere smentito..


ecco la famosa circolare sugli scarichi:

Link a pagina di Google.it

ovvero: puoi serenamente cambiare il terminale con uno diverso dall'originale, ma omologato specificamente per la tua moto/auto... è un pezzo di ricambio come un altro.
Però sullo scarico deve essere stampato il marchio di fabbrica, e una cifra tipo EX XXXX, mediante la quale le FFOO quando ti controllano possono avere conferma che è tutto in regola. Non sei nemmeno tenuto a portare una copia del documento di omologazione, molti lo fanno ma è superfluo.
Aggiungo: anche con tutto in regola, sei sempre sanzionabile se superi il limite massimo di pressione sonora... occhio perchè se togli o manometti il dbkiller, o semplicemente dentro al silenzatore hai la lana di vetro fusa, sei ugualmente fuorilegge.

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2016 12:25
 

sixteenrider ha scritto:
Io ribadisco che qua in Italia non si capisce una mazza e stop


sempre a mortificarci noi italiani... a me invece la legge sembra semplicissima: della tua moto/auto non puoi cambiare NIENTE. Puoi solo sostituire le parti usurate con altre originali o equivalenti, e se diverse dall'originale devono essere state omologate specificamente per la tua moto/auto.
Dov'è il difficile?
Mi chiedo invece spesso cosa spinga la gente verso questa smania di ciappinare i propri mezzi, nella maggior parte dei casi rendendoli pericolosi, o esteticamente orribili icon_smile.gif

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2016 12:36
 

wkowalski ha scritto:
ecco la famosa circolare sugli scarichi:

Link a pagina di Google.it

ovvero: puoi serenamente cambiare il terminale con uno diverso dall'originale, ma omologato specificamente per la tua moto/auto... è un pezzo di ricambio come un altro.
Però sullo scarico deve essere stampato il marchio di fabbrica, e una cifra tipo EX XXXX, mediante la quale le FFOO quando ti controllano possono avere conferma che è tutto in regola. Non sei nemmeno tenuto a portare una copia del documento di omologazione, molti lo fanno ma è superfluo.
Aggiungo: anche con tutto in regola, sei sempre sanzionabile se superi il limite massimo di pressione sonora... occhio perchè se togli o manometti il dbkiller, o semplicemente dentro al silenzatore hai la lana di vetro fusa, sei ugualmente fuorilegge.

ciao

WK


si sui terminali ero a conoscenza della circolare.. frecce, specchietti, portatarga ecc però serve certificato specifico oppure revisione e aggiornamento del libretto..
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2016 12:40
 

il problema è una altro....rompi lo specchio ? Perchè devi buttare una cinquantina di E per l'originale quando ne trovi uno "quasi identico" a un terzo?

Rompi il parafango anteriore? Perchè spendere 70 Quando acerbis lo fa quasi identico a 20?

E' questo il problema....

Sempre parlando di marmitte,io per il vw ho cambiato lo scarico,era più bucato della chiglia del titanic e guarda caso a UN TERZO del prezzo una ditta lo fa identico in tutto e per tutto e con le stesse sigle sopra....manca solo lo stemmino VW...idem per paraurti ,plastiche,specchi

in sostanza SIAMO TUTTI FUORILEGGE? O magari alle auto è tutto consentito? O magari ....ancora peggio sono manovre per spillare ancora soldi...

La vedo moooooolto nera
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2016 12:45
 

wkowalski ha scritto:
o equivalenti,
WK


Appunto cosa intendi o cosa si intende per "equivalenti?
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2016 13:01
 

Doc_express ha scritto:
Appunto cosa intendi o cosa si intende per "equivalenti?


la marmitta che hai montato alla tua auto per esempio, non originale ma identica all'originale e omologata.

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2016 13:02
 

se per questo sul klr ho pure il disco davanti quasi identico all'originale ma non originale,diciamo che se è questa la futura "tendenza" ci metto poco a rimettere alcuni pezzi orig che ho ancora inscatolati. Poi da fuori è originale ma dentro no... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2016 14:33
 

Doc_express ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere


Che brutta nazione e' l'Italia,tutti a stare dalla parte del furbo e di chi delinque e crea danni fisicici o patrimoniali a persone innocenti.
Per fortuna esiste gente come me,con studio attrezzato di tutto, sempre pronto a prendere le difese del danneggiato , con pagamento a esito positivo ottenuto e, reperibilita' giorno e notte x interventi sempre pronti al bisogno.
Grazie ALLE TECNOLOGIE SOFISTICATE ,i tempi x i furbi sono difficili e ci avvaliamo anche della collaborazione di apposite ragazze addestrate da me ( una tecnica esclusiva) x i casi nei quali il pelo femminile puo' venire utile x fare uscire azllo scoperto un colpevole
Metteti dalla parte di chi subisce un ingiusto danno e nn tifate sempre per il colpevole e capirete la nobilta' del mio lavoiro
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2016 15:11
 

vitrurio ha scritto:
x i casi nei quali il pelo femminile puo' venire utile x fare uscire azllo scoperto un colpevole


Difatti in certe crew le donne non sono ammesse icon_asd.gif strano?

Ogniuno ha diritto di fare il tifo per chi gli pare. Come è un mio diritto fare il tifo per l'aereo e non per il pilota in second from disater e in certe notizie del tg. Faccio il tifo per chi non mi svuota le tasche e non mangia con il mio lavoro. Compro un oggetto con i miei soldi ottenuti dal mio lavoro ...Per difendersi dai ladri puoi mettere una porta blindata ma chi viene a casa tua con un pezzo di carta in mano e pretende lo stesso oggetto come lo giudichi? Però l'oggetto puoi anche non averlo o non averlo lì e allora nessuno dei due te lo porta via. o puoi anche non comprarlo. Tutte strade percorribili.

Per quanto riguarda le "tecnologie avanzate" a casa mia la cosa più evoluta è il computer con cui sto scrivendo (pentium 4 2Ghz mono core,schermo crt e stampante termica) . Non mi interessano. E detto fra di noi mi fanno anche un pò pena quelli che non mangiano in casa per avere il conto in banca pieno o 3 smartfon ...e poi si privano dei piaceri della tavola e della libertà. Non a caso non ho cani,non ho facebook,non ho religione (tra quelle standard ,ovvio) non ho social in genere,non ho tel fisso,non ho pay tv...non ho neanche l'impianto domotica.

E ovviamente non ho mai accoppato nessuno. E il debito più grande erano i 300 E con l'idraulico,peraltro pagati entro i limiti,sulla coscienza in 45 anni ho solo una volpe che si è suicidata sotto alla mia macchina.

Voglio ricordare la scena di un fim....nirvana...con diego abbatantuono un film che peraltro non mi è piaciuto. C'era un "cacciatore" di umani armato di tutto punto,con visore notturno,visore IR,e armi ad ultimo grido.

viene accoppato da un tizio vestito da straccione,con coppola in testa,lampada a batterie e grosso revolver. eusa_clap.gif

Pensa che per non dover più pagare la manutenzione all'impianto di riscaldamento vado ad abitare in una casa dove ci sono 2 stufe icon_asd.gif e decido io ora giorni e temperatura. E niente più telefoni (di nessun genere) ...mi sa che siamo su due binari distanti chilometri. Stereo autocostruito (valore ZERO) mobili di recupero (valore ZERO) ,lampadari autocostriti (valore ZERO) ma tanto guadagno e tanto metto in tavola....altro che salumi in offerta al lidl... 0509_down.gif

Con la differenza che a casa mia quando ho mangiato io (e il gatto) chiudo la porta e che crolli pure il mondo ci vediamo il giorno dopo quando mi sveglio.
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2016 17:11
 

Quindi hai un gatto e probabilmente nn sei assicurato contro il rischio che il felino possa assalire qualcuno ,ti consiglio di assicurarti perché gli animali possono fare molti danni ,avere un gatto e' un grosso rischio,i gatti mi hanno fatto guadagnare bene con i danni che hanno arrecvato a terzi . PS e ti consiglio di controllare il colesterolo che forse mangi troppo 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2016 17:35
 

mi sono sempre piaciute le persone modeste icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif

comunque sei completamente ot, e a dire la verità non è che mi importa tanto delle tue favolose qualità.
anzi.
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2016 17:42
 

Doc_express ha scritto:
il problema è una altro....rompi lo specchio ? Perchè devi buttare una cinquantina di E per l'originale quando ne trovi uno "quasi identico" a un terzo?

Rompi il parafango anteriore? Perchè spendere 70 Quando acerbis lo fa quasi identico a 20?

E' questo il problema....

Sempre parlando di marmitte,io per il vw ho cambiato lo scarico,era più bucato della chiglia del titanic e guarda caso a UN TERZO del prezzo una ditta lo fa identico in tutto e per tutto e con le stesse sigle sopra....manca solo lo stemmino VW...idem per paraurti ,plastiche,specchi

in sostanza SIAMO TUTTI FUORILEGGE? O magari alle auto è tutto consentito? O magari ....ancora peggio sono manovre per spillare ancora soldi...

La vedo moooooolto nera


sul fatto che sia una cosa ingiusta fatta apposta per spillarci soldi siamo d'accordo..
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2016 17:53
 

vitrurio ha scritto:
felino possa assalire qualcuno ,ti consiglio di assicurarti perché gli animali possono fare molti danni ,avere un gatto e' un grosso rischio,i gatti mi hanno fatto guadagnare bene con i danni che hanno arrecvato a terzi . PS e ti consiglio di controllare il colesterolo che forse mangi troppo 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif


ASSICURAZIONI ZERO ,il gatto non esce mai di casa e non arricchisco chi fa del denaro la sua ragione di vita . potrei dire qualcosa di altro ma passerei per razzista ....mi astengo. Il gatto appunto perchè tale (non è un cane) non ha targhette,microcip altre stupidate,pertanto è mio ma non lo è. O meglio nessuno lo può provare.
Ma se entri in casa mia è perchè ci sono pure io...e sono più pericoloso del gatto ...anche solo per io gas intestinali che emetto icon_asd.gif

Stai diventando patologico...addio,non seguo più questa discussione....tienti le tue verità io mi tengo le mie . Mi tengo il mio colesterolo,i miei mobili fai da te e il mio kawa rugginoso. Il tuo attaccamento al denaro e al provocare tristezza negli altri mi dà problemi di stomaco.,ho una pizza cipolle e peperoni che sta saltando quanto un tagadà.

E tieni presente che a volte puoi incontrare chi non ha nulla da perdere. 0509_pernacchia.gif

eusa_clap.gif

P.S. se avrai rogne meccaniche /elettriche alla moto sarà un mio diritto non risponderti anche se so la soluzione.

Una domanda,anzi due però ci vogliono : chi decide " e di chi delinque e crea danni fisicici o patrimoniali a persone innocenti. "chi è innocente e chi invece cerca solo di spillare soldi al prossimo? E poi con la frase "

sempre pronto a prendere le difese del danneggiato , con pagamento a esito positivo ottenuto" se te lo chiedesse un tizio che è entrato a rubare e si è buscato un sacco di legnate?

E sopratutto " i gatti,quanto soldi mi sono fatto con loro"....li difendi anche quando qualcuno li maltratta o li uccide ? O forse no? Mah....domanda nel vuoto eusa_think.gif

per il resto leggi Matteo. Capitolo 21 12 icon_asd.gif qualcuno 2000 anni fa aveva già detto a proposito in quello che per noi nordici è solo un libro di storia antica e non religioso

Ultima modifica di Doc_express il 1 Lug 2016 1:15, modificato 6 volte in totale
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2016 18:21
 

vitrurio ha scritto:
Che brutta nazione e' l'Italia,tutti a stare dalla parte del furbo e di chi delinque e crea danni fisicici o patrimoniali a persone innocenti.
Per fortuna esiste gente come me,con studio attrezzato di tutto, sempre pronto a prendere le difese del danneggiato , con pagamento a esito positivo ottenuto e, reperibilita' giorno e notte x interventi sempre pronti al bisogno.
Grazie ALLE TECNOLOGIE SOFISTICATE ,i tempi x i furbi sono difficili e ci avvaliamo anche della collaborazione di apposite ragazze addestrate da me ( una tecnica esclusiva) x i casi nei quali il pelo femminile puo' venire utile x fare uscire azllo scoperto un colpevole
Metteti dalla parte di chi subisce un ingiusto danno e nn tifate sempre per il colpevole e capirete la nobilta' del mio lavoiro


potevi aggiungerci il numero di telefono per farla completa.. complimenti per lo spot..

Io questa critica non l'accetto, così come il tentativo di criminalizzazione del tuning. Qui nessuno sta dalla parte di nessuno, la questione è un altra.

se io ho una moto con delle sospensioni originali che fanno pena, e voglio spenderci 1000€ per mettergliene di nuove che vanno ad aumentare la sicurezza mia e degli altri, non trovo giusto che in Germania possa farlo, regolarizzando la cosa, mentre in Italia no..

Qui nessuno sta dalla parte dei colpevoli veri.. se uno infrange i limiti di velocità o si mette alla guida ubriaco e ammazza qualcuno per strada, è giusto che paghi, e che la pena sia severa. Ma qui si stava discutendo di un altra cosa, che secondo me tu hai un pò strumentalizzato, probabilmente per farti pubblicità.

Se io ho difficoltà ad arrivare a fine mese, mi si rompe qualcosa e cerco di risparmiare comprando un disco piuttosto che un faro aftermarket, omologati.. se succede qualcosa io sarei un criminale? oppure, se io volessi aggiungere un semplice variatore al mio scooterone, davvero c'è qualcuno che crede che sia questo il motivo degli incidenti? su strada circolano bestie da 150/200cv, da zero a 100 in pochi secondi, e il criminale è il ragazzino che si abbellisce un pochino lo scooter?

Altrove ci sono delle strutture dove vai a fare il collaudo e ti rilasciano l'omologazione.. qui invece no, perchè le grandi multinazionali evidentemente hanno più influenza.

E per inciso, gli incidenti succedono perchè la gente guida male, o in modo spericolato come se fosse in pista, o fatta/ubriaca. Non certo perchè il mezzo è un pelo diverso da come era stato concepito..
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2016 20:08
 

vitrurio ha scritto:
Per fortuna esiste gente come me


mi sono fermato qui... caduto dalla sedia icon_smile.gif

ciao

WK

PS: cadendo ho rotto un po' di cose... e mo' i danni chi li paga? icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2016 23:41
 

a me stava cadendo altro....e non era un mivar da 26 pollici con tubo a delta (30 kg di tv).

Mi piacerebbe che SE qualcuno ha avuto problemi di questo tipo ,rivalse folli e similari per un portatarga o un portapacchi o delle frecce modificate lo dica. Su questo forum dovrebbero esserci 250 persone a occhio e croce.

E già uno su 250 è una bella percentuale . O sbaglio?ù

P.S. Nonno kino diceva sempre "I tie purte nen an tla cassia"
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2016 8:52
 

Doc_express ha scritto:
a me stava cadendo altro....e non era un mivar da 26 pollici con tubo a delta (30 kg di tv).

Mi piacerebbe che SE qualcuno ha avuto problemi di questo tipo ,rivalse folli e similari per un portatarga o un portapacchi o delle frecce modificate lo dica. Su questo forum dovrebbero esserci 250 persone a occhio e croce.

E già uno su 250 è una bella percentuale . O sbaglio?ù

P.S. Nonno kino diceva sempre "I tie purte nen an tla cassia"


dipende i sinistri mortali in cui il motociclista ha torto non sono così comuni.. poi c'è da vedere quanti leggono sto topic, che non è proprio nella sezione più frequentata.. comunque la casistica c'è, basta fare delle ricerche..
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2016 10:02
 

Doc_express ha scritto:
Mi piacerebbe che SE qualcuno ha avuto problemi di questo tipo ,rivalse folli e similari per un portatarga o un portapacchi o delle frecce modificate lo dica


una rivalsa per queste cose è impossibile... dal momento che non possono in alcun modo concorrere a causare l'incidente. Se giri con frecce non omologate che da lontano non si vedono, o specchi non omologati in cui non si vede una mazza rischi di farti male principalmente TU che guidi la moto, e la sanzione in caso di controllo... ma una rivalsa dell'assicurazione possiamo darla per impossibile.

Se invece ti diletti a fare i 150 in centro a Milano con una Hayabusa truccata e stiri un pedone, la rivalsa è abbastanza ovvia, come anche se metti un impianto frenante da pista (che su strada non frena una mazza) e stiri un altro pedone, anche lì la rivalsa è automatica... poi c'è tutta una serie di casi intermedi, in cui si va in causa per anni e anni, ragion per cui consiglio sempre di lasciare moto/auto come mamma le ha fatte, e dormire tranquilli.

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2016 11:38
 

Non e' detto che la modifica di un accessorio come specchietto diverso da originale sia ininfluente,Il mio studio che si avvale della collaborazione di medici ,ingegneri e altri periti e' in grado di dimostrare che l'evento letale o l'aggravamento dell'evento in caso di soli feriti sono causati dalla diversa forma dell'accessorio rispetto all'accessorio originale. Facciamo simulazioni al compute,rci avvaliamo di droni e tutto cio' che e' utile x evitare che le ass debbano pagare x cause determinate solo dall'utente.
Siamo sempre dalla parte del cittadino onesto 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2016 11:41
 

vitrurio ha scritto:
Non e' detto che la modifica di un accessorio come specchietto diverso da originale sia ininfluente,Il mio studio che si avvale della collaborazione di medici ,ingegneri e altri periti e' in grado di dimostrare che l'evento letale o l'aggravamento dell'evento in caso di soli feriti sono causati dalla diversa forma dell'accessorio rispetto all'accessorio originale. Facciamo simulazioni al compute,rci avvaliamo di droni e tutto cio' che e' utile x evitare che le ass debbano pagare x cause determinate solo dall'utente.
Siamo sempre dalla parte del cittadino onesto 0509_up.gif


ci pubblichi una causa vinta per uno specchietto o un portatarga? sennò sono solo chiacchiere.. va bene qualsiasi sentenza per accessori "secondari".. non elaborazioni di motore o fari allo xenon che sono cose ovvie..
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2016 12:49
 

_-Luk-_ ha scritto:
ci pubblichi una causa vinta per uno specchietto o un portatarga? sennò sono solo chiacchiere.. va bene qualsiasi sentenza per accessori "secondari".. non elaborazioni di motore o fari allo xenon che sono cose ovvie..


Non ho detto che abbiamo vinto una causa x uno specchietto o un portatarga cambiato ,HO SPECIFICATO jhe il MIO STUDIO,qualora il motivo che ha causato o aggravato il danno sia stata LA MODIFICA DI UN ACCESSORIO,GRAZIE alle TECNOLOGIE AVANZATE ,si pone come un baluardo del CORRETTEZZA ed e' in grado ,laddove quella modifica fosse il motivo del danno ,o del suo aggravamento, di poterlo dimostrate affinchéì i cittadini coinvolti e danneggiati possano ristorarsi dal nocumento subito a spese del colpevole e non della collettivita'.
Sempre dalla parte delle legge 0509_up.gif e dei danneggiati 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2016 13:00
 

vitrurio ha scritto:
laddove quella modifica fosse il motivo del danno ,o del suo aggravamento, di poterlo dimostrate affinchéì i cittadini coinvolti e danneggiati possano ristorarsi dal nocumento subito a spese del colpevole e non della collettivita'.
Sempre dalla parte delle legge 0509_up.gif e dei danneggiati 0509_up.gif


uhm... dopo l'incidente l'assicurazione paga i danni a prescindere (quindi i danneggiati sono sempre e comunque sistemati), poi se dalle perizie emerge che il mezzo aveva modifiche illegali, può rivalersi in una certa misura sul contraente.
Il tuo studio (tecnico? legale? entrambi?) quindi in buona sostanza aiuta le assicurazioni a recuperare dei crediti... niente da dire, ma da qui a vantarsi di essere il paladino della legge ce ne corre! icon_smile.gif

ciao

WK
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2016 13:10
 

wkowalski ha scritto:
uhm... dopo l'incidente l'assicurazione paga i danni a prescindere (quindi i danneggiati sono sempre e comunque sistemati), poi se dalle perizie emerge che il mezzo aveva modifiche illegali, può rivalersi in una certa misura sul contraente.
Il tuo studio (tecnico? legale? entrambi?) quindi in buona sostanza aiuta le assicurazioni a recuperare dei crediti... niente da dire, ma da qui a vantarsi di essere il paladino della legge ce ne corre! icon_smile.gif

ciao

WK


Esatto, anzi in molti casi è proprio l'opposto quello che accade in realtà.
Cercare di rivalersi grazie a cavilli legali tipo una freccia non originale ma omologata o uno specchietto è proprio il comportamento da paladini della giustizia.
icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif

Tra l'altro comincio a vederci un non so che di troll pubblicitario rotfl.gif rotfl.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2016 13:40
 

_-Luk-_ ha scritto:
se io ho una moto con delle sospensioni originali che fanno pena, e voglio spenderci 1000€ per mettergliene di nuove che vanno ad aumentare la sicurezza mia e degli altri, non trovo giusto che in Germania possa farlo, regolarizzando la cosa, mentre in Italia no..


Non sono esperto di leggi, il mio mestiere è un altro, ma se sono d'accordo che per cose come scarichi liberi, gomme con misure non a libretto, dispositivi luminosi non omologati o assenti, eccetera, si è passibili di noie perchè il mezzo non risulta più conforme, mi chiedo perchè debba essere lo stesso se cambio il monoammortizzatore, per esempio. Se ne prendo uno specifico per la mia moto, quindi che non alteri radicalmente la mia ciclistica, perchè non va bene? Idem un kit forcella: tengo buoni steli e foderi ma cambio idraulica e molle con roba più performante. Dov'è il problema? Cambio i cerchi mettendo 2 Marchesini leggerissimi su cui monto le gomme previste a libretto. Chi me lo vieta?
Tradotto: se faccio modifiche utilizzando pezzi aftermarket equivalenti agli originali, direi che nessuno mi può dire nulla.
Anche la targa: il CdS definisce le posizioni limite, ma che io ce l'abbia sul portatarga originale o su uno aftermaket che mi piace di più esteticamente, poco cambia (ci sono altri topic a riguardo).
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2016 13:45
 

PaoloG ha scritto:
Non sono esperto di leggi, il mio mestiere è un altro, ma se sono d'accordo che per cose come scarichi liberi, gomme con misure non a libretto, dispositivi luminosi non omologati o assenti, eccetera, si è passibili di noie perchè il mezzo non risulta più conforme, mi chiedo perchè debba essere lo stesso se cambio il monoammortizzatore, per esempio. Se ne prendo uno specifico per la mia moto, quindi che non alteri radicalmente la mia ciclistica, perchè non va bene? Idem un kit forcella: tengo buoni steli e foderi ma cambio idraulica e molle con roba più performante. Dov'è il problema? Cambio i cerchi mettendo 2 Marchesini leggerissimi su cui monto le gomme previste a libretto. Chi me lo vieta?
Tradotto: se faccio modifiche utilizzando pezzi aftermarket equivalenti agli originali, direi che nessuno mi può dire nulla.
Anche la targa: il CdS definisce le posizioni limite, ma che io ce l'abbia sul portatarga originale o su uno aftermaket che mi piace di più esteticamente, poco cambia (ci sono altri topic a riguardo).


purtroppo la legge italiana dice che non basta l'omologazione CEE ma serve anche un omologazione specifica per la tua moto. In assenza di essa devi fare revisione, chiedere nulla osta alla casa madre e fare aggiornare il libretto.

Fanno eccezione le cose stabilite per decreto legge, come il terminale di scarico. Per tutto il resto c'è poco da fare..

non piace neanche a me sta legge, ma è così.. in Germania invece puoi montare le cose, vai a fare la revisione, ti danno l'omologazione e sei apposto..
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2016 13:59
 

_-Luk-_ ha scritto:
purtroppo la legge italiana dice che non basta l'omologazione CEE ma serve anche un omologazione specifica per la tua moto.

Adesso mi fai venire il dubbio e proverò ad informarmi e anzi se hai dei riferimenti ti ringrazio.
Ma..... non ci posso credere che se devo sostituire i dischi dei freni sono costretto ad andare in Suzuki a prendere quelli originali e non posso montarmi dei Braking Wave o dei Brembo di misure compatibili per la mia moto. O le pastiglie dei freni: secondo quanto dici non potrei montarmi le ZCOO, o le Braking, o le ....Vattelapesca, ma solo le quelle originali che compro in Suzuki? Ma dai... Chiaro, se si parla di pastiglie da pista ok, infatti è chiaramente indicato che non sono per uso stradale, ma se la pastiglia è stradale posso montare quello che voglio.
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2016 14:03
 

PaoloG ha scritto:
Adesso mi fai venire il dubbio e proverò ad informarmi e anzi se hai dei riferimenti ti ringrazio.
Ma..... non ci posso credere che se devo sostituire i dischi dei freni sono costretto ad andare in Suzuki a prendere quelli originali e non posso montarmi dei Braking Wave o dei Brembo di misure compatibili per la mia moto. O le pastiglie dei freni: secondo quanto dici non potrei montarmi le ZCOO, o le Braking, o le ....Vattelapesca, ma solo le quelle originali che compro in Suzuki? Ma dai... Chiaro, se si parla di pastiglie da pista ok, infatti è chiaramente indicato che non sono per uso stradale, ma se la pastiglia è stradale posso montare quello che voglio.


i componenti sono quelli elencati nell'art78 del cds, oppure quelli dell'art 72. basta che cerchi su google questi due articoli..

Non so se rientrano in questa fattispecie anche le pastiglie dei freni. Sicuramente i dischi e le sospensioni.
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2016 15:26
 

se fosse anche per le pastiglie dei freni la brembo avrebbe già chiuso icon_asd.gif icon_asd.gif visto che tanti le montano pensando che migliorino tutto. sapessero che diventano "fuorilegge" e si spargesse la voce sarebbe la brembo stessa a farsi avanti visto che con il solo mercato del primo equipaggiamento non ci campa di sicuro.. . In realtà migliorano ma sbranano il disco in metà km. Poco male,da domani sulle pastiglie farò sparire le scritte del produttore,basta una spazzola di metallo. Del resto se non ci sono le scritte possono anche essersi cancellate.
E che dire delle gomme,se originale monta dunlop sei obbligato a rimettere quel marchio? Non penso proprio. saremmo al 90 % fuorilegge. Nelle auto il 100%

il 75% delle auto monta pastiglie non originali (il risparmio è evidente) . Per i dischi freno,ammortizzatori ,cerchioni e quant'altro ci sono ricambi riconosciuti come IDENTICI all'originale. Si è nuovamente nel caso di ricambi IDENTICI all'originale. IL mondo dei ricambisti è pieno di oggetti identici all'originale. Il discorso è spesso chi fa "modifiche" preferisce installare componenti molto appariscenti e metterle in risalto.

E che dire delle lampadine? icon_asd.gif nessun costruttore le produce ,chissà di chi saranno le originali. Qui sfioriamo il ridicolo. 0509_down.gif E parliamo anche di racchette del tergi? Bè in ogni caso era da secoli che toglievo l'etichetta che cambia colore dopo x anni. l'originale non le ha. Anche se le toglievo per altri motivi. (per non dare possibilità al vigile "troppo zelante" di attaccarsi).

Nel dubbio il prossimo disco che metterò "avrà" fatte col pantografo le stesse scritte dell'originale e la stessa forma . Non è legale....pazienza. Io dormo tranquillo.

E' arrivato il momento della caccia all'avvoltoio icon_asd.gif e per i troll publicitari,bè anche equitalia è paladina della giustizia e i risultati si vedono. Fulgido esempio di comportamento trasparente. icon_asd.gif Io ho il dubbio che sia sul forum solo per carpire segreti che poi servono a lui per fare il favore delle assicurazioni....sarà ma io dubito...

AAA robespierre cercasi per prossima rivoluzione,la sega circolare per fare la ghigliottina la metto io icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2016 18:15
 

_-Luk-_ ha scritto:
i componenti sono quelli elencati nell'art78 del cds, oppure quelli dell'art 72. basta che cerchi su google questi due articoli..

Non so se rientrano in questa fattispecie anche le pastiglie dei freni. Sicuramente i dischi e le sospensioni.


Già è vero, il 78 ed il 72, mi ricordo di aver letto qualcosa anni fa in merito agli scarichi, proprio perchè c'era chi applicava sempre il 78 (portandoti via il libretto), al posto del 72 che te la cavi con una multarella.

comunque mi son riletto un po' di cose, in primis gli articoli (vaghi a dire il vero), ma soprattutto ho trovato un commento che chiarisce un po' di più:
Link a pagina di Sicurmoto.it

Da quel che si evince, se uno cambia la potenza del motore o modifica il telaio o varia la cilindrata, la massa del veicolo, monta gomme di misure diverse, ecc, ovvero cambia una delle cose riportate sul libretto, allora viene applicato il 78. Se invece si montano, chessò, specchietti microscopici, si applica il 72, che prevede una sanzione pecuniaria.
Nel caso dei freni, la modifica radicale è stata recentemente regolarizzata con il decreto sul tuning, salvo il doverselo far fare da un meccanico autorizzato che certifichi il lavoro a regola d'arte. Se invece si montano, per esempio dischi equivalenti agli originali (come le pastiglie che si dicevano prima), nessun problema, non si è modificato l'impianto nelle sue caratteristiche funzionali. Idem per le sospensioni: modificare una forcella per le tarature interne, migliorandone l'efficienza (lavoro diffusissimo), non è una modifica funzionale e costruttiva, è una revisione con componenti equivalenti agli originali. Per il mono direi che sia come per i dischi, a patto di prendere un componente specifico per la moto: sostituzione con un pezzo equivalente all'originale.
Come dice anche Doc, nelle auto l'uso di ricambi compatibili agli originali è diffusissimo e non comporta alcun problema. Per non parlare delle marche delle gomme, per cui il problema ovviamente non si pone.

Per cui, è vero che le limitazioni sono parecchie ed in altri stati è più facile fare modifiche anche funzionali, ma non mi sembra nemmeno il caso di fare allarmismi inutili sulle "viti del cupolino".
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2016 18:18
 

E ad esempio se dovessi cambiare la trasmissione finale dovrei comprare l'originale?
Secondo me ci sfugge qualcosa.
faccio un esempio pratico.
un caro amico lavora in una ditta di auto/moto ricambi non originali, e i suoi clienti sono sia concessionarie multimarca che ad esempio Mercedes o bmw.
tutti i pezzi che gli vende non sarebbero a norma?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiTuning e omologazioni

Forums ©