vicma ha scritto:
sto parlando di un 600 monocilindrico con unione dei due collettori tramite saldatura,i due collettori sfociano in una sola marmitta
Ah, beh... vedi che era importante saperlo! immaginavo pluricilindrici anche io.
la mia esperienza, non diretta ma a livello informativo, riguarda il Bi-4 della Gilera.
a questo punto riguardo a sistemazioni aftermarket prestazionali ho in mente queste situazioni realizzate nella pratica per quel modello di motore:
partiamo dalla teoria applicata a questo modello:
Link a pagina di Maxicross.it
poi ci sono le variazioni sul tema:
Link a pagina di Gilera-bi4.it
in questi post puoi notare realizzazioni a scarico completamente separato per ogni valvola e soluzioni con la rielaborazione dei collettori 2in1 e monosilenziatore.
La gilera ufficiale nelle gare rally raid arrivò ad usare scarichi separati, anche in giappone per le corse con le saturno Bi-4 500 gli scarichi che andavano per la maggiore erano a scarichi separati.
Noterai, proprio nelle marmitte "giapponesi" un giro particolare dei doppi collettori: questo ti da l'idea di quanto avessero lavorato in termini di lunghezze.
immagini visibili ai soli utenti registrati
Io non sono un tecnico, ma credo che se dei una lettura a quanto fatto su quel motore dai vari sperimentatori potrai farti un'idea dei vantaggi delle varie soluzioni e di cosa magari potrebbe servire a te.