fugazze ha scritto:
per il filtro i rivenditori di zona sono pazzi.
In negozio mi aspetterei tra i 15 e i 18€, salvo conoscenze o sconti. Ci ho preso?
Io li compro dall'UK su eBay, chiaramente la consegna non è immediata, quindi bisogna pensarci per tempo, ma vado a spendere sui 10-12€. Certo, un HiFlo standard costa meno (quello racing, che per comodità assumiamo di pari livello qualitativo rispetto al K&N, ben di più), ma sono due spicci di differenza ogni 10mila kilometri in fin dei conti...
fugazze ha scritto:
Contestualmente comprerò anche il filtro aria,ma ora ho il dubbio se prenderlo della k&n in cotone o anche in questo caso un semplice Hiflo in carta.Il primo l'ho trovato a minimo 60€,l'altro con 35 lo porto a casa.Ci sono differenze di resa?Lasciando stare la longevità superiore del k&n.
La longevità non è da lasciar stare. Facciamoci due conti della serva:
-filtro in cotone K&N: lo compri una volta e sei a posto per sempre; devi però oliarlo, se vuoi usare prodotti specifici con 15€ prendi il kit pulizia-oliatura sempre K&N che ti dura minimo cinque utilizzi (a me dura qualcuno in più). Spesa totale: massimo 75€ per cinque tornate, massimo 90 per dieci.
-filtro in carta: una volta e lo butti. Spesa? Coi 75€ di cinque utilizzi del K&N ce ne prendi solo due. Con quello che spendi per tre filtri in carta, hai minimo dieci lavaggi (più probabilmente una quindicina).
Considerando che il filtro va cambiato molto più spesso di quanto è stato fatto finora sulla tua moto... il risparmio è sensibile. A livello di prestazioni... pure, la differenza è netta: passa più aria, con un flusso migliore e sopratutto più pulita (quindi brucia meglio e hai meno zozzume nel motore). Sono filtri che nascono proprio per migliorare le prestazioni.
L'unico vero svantaggio è che a ogni cambio olio devi ricordarti di smontarlo, lavarlo e oliarlo. Ora, un conto è una moto con il filtro scomodo, avrebbe senso essere titubanti. Ma non essendo il tuo caso...