Di queste tre la CBF650 è quella con le prestazioni più basse e non è esattamente paragonabile alle altre due.La vecchia Hornet,anche se con 150/200cc in meno,riusciva a cavarsela contro le medie naked,ma questa è una moto un po'a sè,di quelle che fanno tutto bene,ma in maniera poco eccitante e la dotazione di serie è proprzionata alle prestazioni.Esteticamente gradevole,sicuramente come tutte le moto Honda sarà impeccabile sotto ogni punto di vista,ma secondo me è una di quelle moto un po'troppo entry level che vengono commercializzate con un discreto successo anche da noi perchè c'è crisi,altrimenti solo qualche anno fa una moto di questa tipologia in Italia non si sarebbero neanche sognati di darla alle concessionarie.
Tutti si aspettavano una Hornet 750/800 ed invece se ne sono usciti con questa
![eusa_think.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_think.gif)
...Mah...
Le altre due invece sono decisamente più...più...
La FZ8 è in sostanza una FZ1 a cui hanno abbassato di un po'la cilindrata,il pacchetto è buono,è abbastanza comoda,ben rifinita,ma le sospensioni non sono eccezionali e soprattutto potevano evitare di metterle la forcella con la cartuccia sigillata
![0509_down.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_down.gif)
,potevano lasciarle quella della FZ1.Non che la FZ1 abbia sospensioni di qualità,ma sulla FZ8 probabilmente avrebbero fatto meglio il loro lavoro,mentre sulla FZ1 non è difficile mandarle in crisi a causa della numerosa cavalleria extra
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
...
I freni non saranno di tipo radiale,ma derivano dalla R1 2002,quindi per strada ce n'è più che in abbondanza.
La Z800 è veramente aggressiva e sembra che finalmente le abbiano messo delle sospensioni decenti perchè quelle della 750 facevano compassione,R a parte.L'impianto frenante è nuovo,ma hanno optato ancora per le pinze assiali,magari per risparmiare qualche soldino sul costo finale
![icon_question.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_question.gif)
...Comunque sembra che il loro lavoro lo facciano.
Rispetto alla 750 è cambiato il look,ma il telaio è immutato e il motore ha guadagnato in erogazione e qualche cavallino grazie all'aumento di cilindrata.
Il peso purtroppo resta il più alto di categoria e come la vecchia 750 sfiora i 230Kg col pieno,dieci chili in più della 1000;comunque è ben distribuito verso il basso e nella guida la moto non ne risente anche se chiaramente la Street Triple che pesa 40Kg in meno è molto più agile.
Il record negativo del peso è da attribuirsi al telaio in acciaio,allo scarico ed alla meccanica particolarmente anziana,infatti deriva strettamente da quella della vetusta ZR-7.
Comunque tra le tre sceglierei la Z,al secondo posto metterei la Yamaha ed al terzo la Honda.
Anche io mettendole in classifica le avrei messe come te,ora non mi resta che andare è scegliere senza troppi patemi...vi terrò informati Grazie 1000 x il tuo tempo