Riky290 ha scritto:
Ciao ragazzi, allora vi aggiorno.. alla fine dopo aver sentito il parere di due meccanici sono stato costretto a rifare completamente l'impianto elettrico in quanto quello che c'era era un macello... c'erano fili che cambiavano colore ogni 10 cm e non si riusciva a capire niente. La moto è ancora dal meccanico perché sta cercando di risolvere l'ultimo problema, cioè la velocità che non viene segnata sullo strumento. La strumentazione è la koso db-01r, ho controllato il collegamento del sensore e sembra ok e anche il magnete sembra esserci, non credo sia l'originale koso quindi forse il problema sta li, vediamo... piuttosto volevo chiedervi un'altra cosa... visto che la mia moto non ha il rubinetto benzina con la posizione riserva, esiste un sensore da collegare alla strumentazione? La strumentazione è predisposta per collegarci un sensore ma non so se questo esiste per la mia moto
guarda, hai fatto bene a rifare l'impianto, fatti fare un bello schema così in caso di futuri problemi sai già dove mettere le mani!
per il sensore carburante mi viene in mente questo:
il modo più semplice è comprarne uno già fatto tipo questo: Link a pagina di Ebay.it e adattarlo.
se invece hai delle nozioni di elettronica di base ti spiego ciò che ho fatto io sul vecchio garelli vip 3 di mia mamma:
compri per qualche centesimo un termistore a bullone (li trovi anche con il nome di ntc) e un diodo led da mezzo watt, il positivo del led lo metti in fase direttamente alla batteria al neutro attacchi il termistore che chiude a massa, a monte del termistore monti un piccolo relè temporizzato con fase sotto chiave in modo che quando giri la chiave e il quadro accende tutte le spie si accende anche questa per verificare che funzioni.
sull'ntc io ho messo un po' di resina in modo che se dovesse esplodere non innesta la benzina
ad ogni modo il principio è molto semplice: il termistore è un piccolo resistore che cambia il valore della resistenza in base alla temperatura, quando si attiva inizia a scaldarsi (parliamo di temperature irrisorie è) finche è a bagno nella benzina la resistenza è alta e la spia non si accende, quando emerge si scalda e facendo diminuire la resistenza la spia si accende.
in alternativa puoi pensare a dei fotodiodi che proiettano dall'alto del serbatoio verificando la distanza dalla benzina ma sinceramente io avevo abbandonato l'idea per la complessità dell'eliminazione dei difetti di calcolo nel momento in cui prendi buche o vai in salite molto ripide e la benza "sballotta" nel serbatoio
Lamps!