Leggi il Topic


Indice del forumForum Motard - Supermotard

   

Pagina 1 di 1
 
Problema interferenza frecce con fanale posteriore
15332079
15332079 Inviato: 2 Mag 2015 20:51
Oggetto: Problema interferenza frecce con fanale posteriore
 

Ciao ragazzi, ho una Honda CRF 450 motard del 2002 a cui è stato rifatto l'impianto elettrico (non so da quale dei precedenti proprietari). L'ho portata a casa col fanale posteriore rotto e quindi l'ho sostituito e assieme a quello ho sostituito un po di connettori vari fra cui quelli delle frecce. Ho messo un fanale a led però ho un problema. Quando il faro è acceso funziona e anche lo stop però se accendo le frecce lampeggia anche il faro, se poi premo il freno allora smette di lampeggiare e resta fisso ma restano fisse anche le frecce. Che si può fare?? Faccio notare che le frecce prima che io sostituissi i connettori avevano i negativi in un unico connettore ed io invece li ho separati, potrebbe essere quello il problema? Aggiungo che le frecce NON sono a led, nessuna delle quattro.
 
15332397
15332397 Inviato: 3 Mag 2015 12:13
 

Hai sicuramente sbagliato i collegamenti dei negativi. Se riesci, posta un disegno dei collegamenti che hai fatto perchè non ho capito niente dalla descrizione icon_asd.gif
 
15332399
15332399 Inviato: 3 Mag 2015 12:14
 

ciao, ho già risposto a molte domande come questa;
non ho capito bene il problema, di norma quando lampeggia tutto è solo un montaggio scorretto della lampadina, essendo però il tuo fanalino a led non centra niente, (dico sempre questa cosa della lampadina perchè nel 98% dei casi risolve il problema icon_asd.gif )
ora rientrando tu nel restante 2% evidentemente hai azzeccato una fase sbagliata, suppongo che il fanale abbia 3 cavi: neutro, fase diretta (stop) e una fase con una piccola resistenza per la posizione.
ammesso che fin ora non abbia detto c****e (improbabile visto che non ho mai smontato un fanale led in tutta la mia vita) evidentemente tu hai collegato la fase di posizione a monte al relè delle frecce percui quando le accendi con il picco di assorbimento delle frecce la luminosità del fanalino cala ad intermittenza.
ora però rimane il dubbio di come mai quando premi lo stop si fermano anche le frecce... eusa_think.gif
adesso che ci penso potresti aver collegato entrambe le fasi a valle del relè delle frecce infatti essendo l'assorbimento del fanalino irrisorio nel momento in cui è su "posizione" lampeggia anche lui mentre quando premi lo stop l'assorbimento aumenta e l'apertura del relè rallenta.
in questo caso però tenendo il freno premuto per tanto tempo dovresti notare almeno un lampeggio eusa_think.gif
dunque, prova a tenere il freno premuto per almeno 6 o 7 secondi e guarda se lampeggia il tutto.
vedrai che è un problema irrisorio, ci pensiamo un po' su tutti assieme e lo risolviamo 0509_up.gif
Lamps!

***Edit by Fuelmat: evitiamo i termini francesi quando scriviamo, grazie***
 
15332471
15332471 Inviato: 3 Mag 2015 13:52
 

Allora intanto vi ringrazio delle risposte, fra un paio d'ore mi metto a fare un po di prove perché devo sempre accendere la moto in quanto sprovvista di batteria e ora farebbe troppo casino icon_asd.gif Non me ne intendo moltissimo di elettronica ma qualcosina ci capisco, speriamo di sistemare altrimenti domani vado da un elettrauto icon_smile.gif
 
15332882
15332882 Inviato: 3 Mag 2015 22:13
 

ok riky facci sapere!
fuelmat, per termini francesi intendi la parolaccia? icon_asd.gif
scusami davvero, l'ho notata solo rileggendomi a volte non me ne rendo conto, ci presterò più attenzione eusa_doh.gif
 
15333043
15333043 Inviato: 4 Mag 2015 7:35
 

Sì black 0509_up.gif
 
15333206
15333206 Inviato: 4 Mag 2015 10:06
 

Allora vi aggiorno un attimo... L'ho portata poco fa dal meccanico e ha detto che a breve mi farà sapere. Appena mi dice qualcosa vi dico cos'era
 
15333739
15333739 Inviato: 4 Mag 2015 19:05
 

Riky290 ha scritto:
Allora vi aggiorno un attimo... L'ho portata poco fa dal meccanico e ha detto che a breve mi farà sapere. Appena mi dice qualcosa vi dico cos'era

perfetto, son proprio curioso!
questi rompicapo son parecchio intriganti icon_asd.gif
 
15335982
15335982 Inviato: 6 Mag 2015 17:23
 

Ciao ragazzi, allora vi aggiorno.. alla fine dopo aver sentito il parere di due meccanici sono stato costretto a rifare completamente l'impianto elettrico in quanto quello che c'era era un macello... c'erano fili che cambiavano colore ogni 10 cm e non si riusciva a capire niente. La moto è ancora dal meccanico perché sta cercando di risolvere l'ultimo problema, cioè la velocità che non viene segnata sullo strumento. La strumentazione è la koso db-01r, ho controllato il collegamento del sensore e sembra ok e anche il magnete sembra esserci, non credo sia l'originale koso quindi forse il problema sta li, vediamo... piuttosto volevo chiedervi un'altra cosa... visto che la mia moto non ha il rubinetto benzina con la posizione riserva, esiste un sensore da collegare alla strumentazione? La strumentazione è predisposta per collegarci un sensore ma non so se questo esiste per la mia moto
 
15336053
15336053 Inviato: 6 Mag 2015 18:50
 

Riky290 ha scritto:
Ciao ragazzi, allora vi aggiorno.. alla fine dopo aver sentito il parere di due meccanici sono stato costretto a rifare completamente l'impianto elettrico in quanto quello che c'era era un macello... c'erano fili che cambiavano colore ogni 10 cm e non si riusciva a capire niente. La moto è ancora dal meccanico perché sta cercando di risolvere l'ultimo problema, cioè la velocità che non viene segnata sullo strumento. La strumentazione è la koso db-01r, ho controllato il collegamento del sensore e sembra ok e anche il magnete sembra esserci, non credo sia l'originale koso quindi forse il problema sta li, vediamo... piuttosto volevo chiedervi un'altra cosa... visto che la mia moto non ha il rubinetto benzina con la posizione riserva, esiste un sensore da collegare alla strumentazione? La strumentazione è predisposta per collegarci un sensore ma non so se questo esiste per la mia moto

guarda, hai fatto bene a rifare l'impianto, fatti fare un bello schema così in caso di futuri problemi sai già dove mettere le mani!
per il sensore carburante mi viene in mente questo:
il modo più semplice è comprarne uno già fatto tipo questo: Link a pagina di Ebay.it e adattarlo.
se invece hai delle nozioni di elettronica di base ti spiego ciò che ho fatto io sul vecchio garelli vip 3 di mia mamma:
compri per qualche centesimo un termistore a bullone (li trovi anche con il nome di ntc) e un diodo led da mezzo watt, il positivo del led lo metti in fase direttamente alla batteria al neutro attacchi il termistore che chiude a massa, a monte del termistore monti un piccolo relè temporizzato con fase sotto chiave in modo che quando giri la chiave e il quadro accende tutte le spie si accende anche questa per verificare che funzioni.
sull'ntc io ho messo un po' di resina in modo che se dovesse esplodere non innesta la benzina icon_asd.gif
ad ogni modo il principio è molto semplice: il termistore è un piccolo resistore che cambia il valore della resistenza in base alla temperatura, quando si attiva inizia a scaldarsi (parliamo di temperature irrisorie è) finche è a bagno nella benzina la resistenza è alta e la spia non si accende, quando emerge si scalda e facendo diminuire la resistenza la spia si accende.
in alternativa puoi pensare a dei fotodiodi che proiettano dall'alto del serbatoio verificando la distanza dalla benzina ma sinceramente io avevo abbandonato l'idea per la complessità dell'eliminazione dei difetti di calcolo nel momento in cui prendi buche o vai in salite molto ripide e la benza "sballotta" nel serbatoio eusa_doh.gif icon_rolleyes.gif
Lamps!
 
15336267
15336267 Inviato: 6 Mag 2015 22:20
 

Ti ringrazio per le spiegazioni sul sensore della riserva ora vedo un attimo cosa mi conviene fare.. invece hai qualche delucidazione da darmi sul fatto che il contachilometri non segna la velocità? Perché neanche il meccanico ha saputo sistemarlo... Potrebbe essere il sensore che non va più? credo sia un sensore di tipo passivo perché ha tre fili.. che tu sappia c'è un modo di testarlo senza collegarlo alla strumentazione?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - Supermotard

Forums ©