Maxdrummer ha scritto:
Grazie ansetup, il fatto è che se le Hyperpro commercializzano anche la molla per il mono mi fa pensare che sarebbe cosa buona fare sia anteriore e posteriore, ma la spesa è elevata. Ho un amletico dubbio: prendere solo molle Hyperpro oppure molle Wilbers e con i soldi risparmiati mettere anche i tubi freno in treccia... Chissà.
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)
Se il tuo "mono" non è mai stato revisionato , una molla più "tosta" di quella originale non farebbe altro che accentuare le probabili carenze dell' idraulica .
Il mio spassionato consiglio è di fare un passo alla volta .
Forse , anche in considerazione dell' età della moto ( e quindi con i tubi in gomma originali che andrebbero sostituiti....) , sarebbe meglio "investire" su molle forcella e tubi in treccia.....
![eusa_think.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_think.gif)
In questo maniera coglieresti anche l' occasione per rinnovare l' olio dell' impianto frenante , che col tempo perde parte delle proprie qualità .
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)