Leggi il Topic


Prima caduta in moto tanti dubbi [Danni che non vedo?]
15241915
15241915 Inviato: 27 Gen 2015 8:48
Oggetto: Prima caduta in moto tanti dubbi [Danni che non vedo?]
 

Buongiorno a tutti, proprio stamattina mentre andavo a scuola sono caduto in moto. Praticamente c'era un po' di coda , quello davanti a me ha frenato e io, che non arrivavo veloce, ho frenato ma essendo ghiacciata la strada mi si è chiuso l'anteriore e sono caduto. La moto non ha riportato nessun danno nè riga nè nient'altro ma si è stortato leggermente il parafango? Ora però temo di aver fatto altri danni.. La moto l'ho riaccesa subito e andava perfettamente. Inoltre se la porto da un meccanico mi costerá tanto?
 
15241960
15241960 Inviato: 27 Gen 2015 9:48
Oggetto: Re: Prima caduta in moto tanti dubbi
 

SlideSky ha scritto:
Buongiorno a tutti, proprio stamattina mentre andavo a scuola sono caduto in moto. Praticamente c'era un po' di coda , quello davanti a me ha frenato e io, che non arrivavo veloce, ho frenato ma essendo ghiacciata la strada mi si è chiuso l'anteriore e sono caduto. La moto non ha riportato nessun danno nè riga nè nient'altro ma si è stortato leggermente il parafango? Ora però temo di aver fatto altri danni.. La moto l'ho riaccesa subito e andava perfettamente. Inoltre se la porto da un meccanico mi costerá tanto?



se non ha niente, il meccanico è gratis........
dai una bella controllata visiva, vedi se freni e leve funzionano, fai un giro piano piano per vedere se funziona tutto e se la moto va dritta.
 
15241990
15241990 Inviato: 27 Gen 2015 10:19
 

La moto va dritta ma il parafango anteriore è leggermente storto, mentre sia la gomma sia le forcelle sono dritte. La moto non sembra aver accusato nessun colpo dato che va come prima e visivamente non ha danni, leve e freni perfettamente funzionanti. Per il parafango come posso fare?
 
15242001
15242001 Inviato: 27 Gen 2015 10:36
 

Dipende dal materiale r da quAnto è storto
 
15242010
15242010 Inviato: 27 Gen 2015 10:59
 

Sará storto di uno o due cm ed è di plastica (hm crm 125 2t)
 
15242023
15242023 Inviato: 27 Gen 2015 11:20
 

Credo che il parafango anteriore non costi più di 30 € per l'acquisto, 4 viti per il fissaggio e 5 minuti per il lavoro... icon_wink.gif
 
15242027
15242027 Inviato: 27 Gen 2015 11:25
 

Boh si quello del supermotard è un pezzo di platica magari puoo provare col phon da crrozziere scaldarlo e provare a vedere se torna al suo post
 
15242031
15242031 Inviato: 27 Gen 2015 11:28
 

Grazie a tutti ! icon_biggrin.gif
 
15242037
15242037 Inviato: 27 Gen 2015 11:41
 

in tanti anni di cadute (e sono uno che le ha sperimentate TUTTE icon_asd.gif dalla caduta per eccesso di piega in traverso a quella per eccesso di piega, da quella per acqua planing a quella per troppa imbecillità facendo il cretino in mezzo all'erba alta fino a un investimento-frontale e fino a una da fermo perché i lacci delle scarpe mi si erano legati alle pedaline) non mi si è mai piegato il parafango. Poteva capitare alle moto vecchie dove le plastiche erano dure come il marmo, ma a quelle attuali le fanno morbide così si deformano ma non si spezzano (in teoria).

più che il fatto di esser caduto e aver rovinato il parafango (che costa una bazzeccola e anche se la caduta è stupida è andata di lusso) ti consiglio di "ascoltare" quello che la moto vuole dirti. Da come scrivi si intuisce che è probabilmente la tua prima moto, quindi sicuramente sarai poco esperto per tale premessa, quando si va lentamente e frenando si chiude l'anteriore vuol dire solo una cosa: non hai ascoltato il comportamento della moto e hai pinzato troppo forte. Questo vale per chiunque, da chi ha 30 anni di esperienza (vedi il padre della mia ragazza che si è rebaltato ai 20 all'ora perché si è fatto prendere dal panico) e per chi ha appena iniziato ad approcciarsi al mondo delle due ruote: la moto va conosciuta e bisogna sempre "ascoltare" (o alcuni in maniera molto mistica dicono "percepire") come le ruote aderiscono al terreno... per farlo ci vuole esperienza ma anche un po' di tecnica. Per dirti, è buona norma imparare ad utilizzare il minor numero possibile di dita per le leve (Stoner quando correva nel GP utilizzava SOLO il dito medio di entrambe le mani per frenare e per tirare la frizione e non staccava proprio morbido. icon_asd.gif ) e avere sempre una o due dita sopra (io uso due dita sia su freno che frizione con la mia attuale perché anche se ho una buona presa ho la leva della frizione che ha il cavo bello sporco e quindi duro mentre la leva del freno mi è quel tanto troppo distante da non poter utilizzare solo il medio). Il motivo per cui bisogna usare una o due dita al massimo è molto semplice: si hanno più dita per tenere il manubrio (e quindi controllare la moto)... se impari a guidare così vedrai che fin da subito hai un maggior controllo del mezzo e una miglior percezione della frenata (in particolare moduli meglio il freno e quindi eviti la pinzata da "panico" in cui non si permettono alle forcelle di affondare e caricare l'anteriore, motivo per il quale la ruota slitta). In fine il CRM 2t ha forcelle mollissime (come il mono) quindi c'è anche questo componente di "beccaggio" (molti spostamenti di carico inutili anche per la guida motard che si BASA sui spostamenti di carico) che la rende più soggetta a queste cose (per quanto l'impianto frenante sia modulabile)
 
15242079
15242079 Inviato: 27 Gen 2015 12:46
 

Grazie mille per il consiglio, in effetti è la mia prima moto escludendo il 50ino, comunque volevo chiederti se dato che non ti è mai capitato di piegare un po' il parafango se potrebbe essere altro..?
 
15242102
15242102 Inviato: 27 Gen 2015 13:16
 

Ho riguardato meglio e in effetti è la gomma che è fuori dall'asse non il parafango, la porterò dal meccanico a questo punto..
 
15242445
15242445 Inviato: 27 Gen 2015 20:23
 

Mi pare che siano proprio le forcelle ad essere storte, costerá tanto risistemarle da un meccanico?
 
15242449
15242449 Inviato: 27 Gen 2015 20:29
 

Sei caduto pianissimo basterà una raddrizzata io in genere quando cado blocco la ruota nelle gambe e giro il manubrio forse non è il metodo migliore ma il piu facile ahahaha
 
15242509
15242509 Inviato: 27 Gen 2015 21:28
 

SlideSky ha scritto:
Ho riguardato meglio e in effetti è la gomma che è fuori dall'asse non il parafango, la porterò dal meccanico a questo punto..


Non ci hai detto che moto guidi, e comunque di solito la plastica si piega e se non si spezza torna alla sua forma originale più o meno.
Il ferro si piega e rimane piegato.
E lascia stare il sistema di raddrizzare la ruota contro il marciapiede o fra le gambe, va bene forse con la bici.
Visto che hai detto che non è un cinquantino, non ti conviene rischiare di andare a 100 all'ora con le forcelle storte
 
15242515
15242515 Inviato: 27 Gen 2015 21:38
 

Ahahahaahahhahaha va beh se non e totalmente storta perchè bisogna cambaire le forcelle bon è un po troppo costoso?
 
15242528
15242528 Inviato: 27 Gen 2015 21:52
 

Jack_Sdow ha scritto:
Ahahahaahahhahaha va beh se non e totalmente storta perchè bisogna cambaire le forcelle bon è un po troppo costoso?


Se per te le forcelle costano più della sicurezza di arrivare a casa intero raddrizzale pure con le gambe.
Come ho scritto prima, non so che moto abbia, ma non è così importante in realtà.
Davanti ad un imprevisto è appena caduto, se gli si dovesse ripresentare con la moto non a posto sarebbe anche peggio.

Comunque non ho detto che di sicuro ha le forcelle storte, tanto meno che le deve cambiare.
Si possono raddrizzare in maniera corretta, che di sicuro non è quella di stringerla fra le gambe.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©