Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
Calcolo distanziali per centraggio ruota.
15178860
15178860 Inviato: 8 Nov 2014 11:01
Oggetto: Calcolo distanziali per centraggio ruota.
 

Buingiorno... come da titolo, qualcuno sa descrivermi la procedura che permettetta di calcolare la misura dei distanziali per centrare un cerchio anteriore tra le forcelle??!
Ho provato, basandomi sulla sulla misura dei vecchi distanziali, ma nulla.. è avanzato dell spazio..
(Foto 1)

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Saluti!!!
 
15179324
15179324 Inviato: 8 Nov 2014 23:22
 

centra il cerchio fra le forcelle e rileva quanto c'è da ogni parte.

se hai doppi dischi e pinze, potresti centrare i dischi con le pinze e, di nuovo, rilevare la distanza sui due lati .
 
15179542
15179542 Inviato: 9 Nov 2014 12:23
 

federosso ha scritto:
centra il cerchio fra le forcelle e rileva quanto c'è da ogni parte.

se hai doppi dischi e pinze, potresti centrare i dischi con le pinze e, di nuovo, rilevare la distanza sui due lati .

Ciao!!
Ho mononodisco e di conseguenza una sola pinza! icon_biggrin.gif (tra l'altro dovrò poi centrare anche lei, ma devo prima centrare il cerchio).
Come centro il cerchio tra le forcelle?? Non deve essere equidistante da entrambi i lati..quindi come capisco quando il cerchio si trova al centro delle forcelle, cosi poi da prendere la misura??Grazie!!!
 
15179635
15179635 Inviato: 9 Nov 2014 14:48
 

perchè NON deve essere equidistante dalle forcelle?

direi, invece, che deve essere equidistante dalle forcelle per essere centrato rispetto alle piastre e di conseguenza al canotto.

Il cerchio è con gomma o "nudo"?
 
15179641
15179641 Inviato: 9 Nov 2014 14:56
 

comunque,

se puoi, prendi la distanza fra le forcelle all'altezza da cui passa il bordo del canale del cerchio (X).

Prendi lo spessore fra i bordi del canale del cerchio (Y).

Fai (X-Y):2 = distanza fra canale e forcella in quel punto.
(sui due lati deve essere uguale)

Posizioni il cerchio e lo blocchi in qualche modo in posizione.
A quel punto prendi la distanza per la boccola dal lato "fisso" del piedino (di norma è a sinistra).

Ti crei un distanziale anche provvisorio con un pacco di rondelle del diametro giusto.
E ci monti l'assale a stringere.

A quel punto prendi la misura dalla parte opposta.
 
15179729
15179729 Inviato: 9 Nov 2014 18:07
 

federosso ha scritto:
comunque,

se puoi, prendi la distanza fra le forcelle all'altezza da cui passa il bordo del canale del cerchio (X).

Prendi lo spessore fra i bordi del canale del cerchio (Y).

Fai (X-Y):2 = distanza fra canale e forcella in quel punto.
(sui due lati deve essere uguale)

Posizioni il cerchio e lo blocchi in qualche modo in posizione.
A quel punto prendi la distanza per la boccola dal lato "fisso" del piedino (di norma è a sinistra).



Ti crei un distanziale anche provvisorio con un pacco di rondelle del diametro giusto.
E ci monti l'assale a stringere.

A quel punto prendi la misura dalla parte opposta.



grazie per la risposta..
solo per capire..cosa intendi per "spessore tra i bordi del canale"??

Detto cio..visto che conosco la distanza tra i due fori del piede forcella (ergo di perno ruota utile) e conosco anche la misura del canale del cerchio..non posso utilizzare la tua "formula", con questi dati??
 
15179787
15179787 Inviato: 9 Nov 2014 19:20
 

intendo la larghezza del canale "fuori tutto".

Per la seconda info, se i piedini sono identici direi di si...
Ma il riferimento col canale ad una certa altezza era per rendere la cosa più semplice.
Anche perchè, a quel punto potresti avere dubbi in caso di cerchio con mozzo non simmetrico sulle battute...
Da dire che questo metodo richiede un cerchio sufficientemente dritto icon_asd.gif

Bada bene, non sono un esperto di modifiche. Ti sto dando suggerimenti solo sulla base di quello che farei io o di quello che ho fatto sulla mia RC quando ho cambiato il cerchio posteriore. E sul posteriore non hai mai certezze di simmetria fra i bracci del forcellone.

Nel mio caso mi ero procurato un bel po' di rondelle di diametri giusti e lavorando per "strati" mi son fermato quando il canale e la corona era nella solita posizione offset dell'originale.

Con l'anteriore credo sia più semplice.

Anche perchè al momento non hai il vincolo della pinza...che non è poco.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©